Re: Il pisano
Inviato: domenica 4 ottobre 2015, 13:25
Il mio occhio attento spera che ve la riempiano di mèrda
Il forum dei Tifosi del Pisa...Viola Merda
https://www.iotifopisa.com/
anonimo ha scritto:pvc rialzato, un occhio molto attento lo nota
ma insisti a dì cazzate!? ma un ti vergogni!?anonimo ha scritto:pvc rialzato, un occhio molto attento lo vede
anonimo ha scritto:mettiamo ordine: il ricorso al TAR è per la proprietà della vecchina e per una finestra abusiva presente nell'abbazia, non certo per un vizio non sanabile come quello della vasca, poi, in separata sede penale, servirà anche a smerdare i dirigenti del comune che forniscono "copioso materiale" a Il Tirreno senza prima le dovute verifiche e accertamenti; discorso privacy: Randellatore io non definisco cattivoni alcuni frequentatori dell'Aula studio, li definisco proprio balordi. Come ti saresti comportato se ti fossero reiteratamente entrati in casa di notte abbassando il filo spinato che delimita la tua proprietà dall'aula studio? lasciato mozziconi di sigaretta, spostato tavoli e scale per riuscire dalla stessa? avresti continuato a passare le notti agostane sveglio con l'angoscia che lo rifacessero o avresti tentato di provocarli con tutti i mezzi a disposizione in modo da creare un precedente (quello della randellata come avvertimento a chi ci avesse riprovato)? - ed hai avuto anche la spiegazione della pubblicazione sul social network che non ha niente a che vedere con le insinuazioni de Il Tirreno, ma che era rivolta a dei contatti in comune del profilo in questione; per inciso nella foto ci sono anche minori - , ancòra: se tu avessi colto sul fatto 4 ragazzi che alle 4 di notte si apprestavano a entrare dal tuo vicino per poi passare nella tua proprietà e, nell'attesa della pula per identificarli, questi, assidui frequentatori dell'aula studio, si fossero comportati in modo arrogante e presuntuoso dicendo che "erano venuti ad appartarsi","che voi avete un atteggiamento immaturo e dovete andare dallo psicologo se siete frustrati" e intanto ti avessero tenuto impegnato per facilitare la fuga del quinto, te cosa avresti fatto? come ti saresti comportato di fronte al continuo menefreghismo dei vari Magnifici Rettori di fronte ai ventennali esposti contro l'aula studio nei quali si menzionava che il giardino dalle 8 alle 24, 7 giorni su 7, è spesso utilizzato, con le dovute proporzioni (è ovvio!), per attività che nulla hanno a che vedere con lo studio (ti ricordo che, se hai frequentato quel posto, le mura delimitano il perimetro e fanno da ottima cassa di risonanza acustica per i vari giocatori di pallone e di carte, solo per citare alcuni episodi)? che nel giardino del "Paci" non ci sono adeguati controlli perché il cancello di accesso è aperto anche nelle ore notturne e durante le festività, e che comunque anche i confini che lo delimitano su via buonarroti sono bassi e quindi facilmente oltrepassabili? di nuovo: come avresti reagito se in almeno due occasioni bande di decine di ragazzotti/balordi fossero arrivati dalle mura di notte e avessero tirato bottiglie di birra vuote (direi che la competenza dei dirigenti dei lavori pubblici è stata impeccabile dato che hanno terminato la ristrutturazione del camminamento senza accertarsi che gli accessi fossero stati chiusi adeguatamente)? chi credi che abbia allertato la Soprintendenza e abbia fatto mettere un ulteriore cancello al varco delle Gondole? fatto chiudere l'entrata segreta al bastione del Parlascio? spronato perché i lavori al cantiere della torre Piezometrica nell'area Pontecorvo vengano finiti in fretta?
So solo che ne sono state dette tante dai giornali e dalla gente: che le fondamenta delle mura e della Chiesa sono a rischio (???), come è possibile senza scavo? che il comitato è stato creato apposta per costruire la vasca e per impedire che la gente la vedesse quando in realtà è stato costituito per furti notturni subiti da alcune famiglie che abitano in via maffi. Non viene detto, e la cosa mi duole, che il TAR ha bloccato le passeggiate sulle mura perché l'errore è stato commesso dal comune: mi dite voi come è possibile che siano rispettati i parametri di sicurezza se le protezioni in ferro sono alte solo 50 cm? se qualcuno di quei balordi o ladri notturni sopracitati cadesse per disgrazia di sotto di chi sarebbe la colpa?
Infine dulcis in fundo il drone privato dotato di telecamera che casualmente sorvola la zona in incognito.... non mi dite il solito "chi la fa l'aspetti" perché questo modo di ragionare si chiama "giustizia privata" quando ci sono organi competenti che sono preposti a giudicare in materia!
anonimo ha scritto:mettiamo ordine: il ricorso al TAR è per la proprietà della vecchina e per una finestra abusiva presente nell'abbazia, non certo per un vizio non sanabile come quello della vasca, poi, in separata sede penale, servirà anche a smerdare i dirigenti del comune che forniscono "copioso materiale" a Il Tirreno senza prima le dovute verifiche e accertamenti; discorso privacy: Randellatore io non definisco cattivoni alcuni frequentatori dell'Aula studio, li definisco proprio balordi. Come ti saresti comportato se ti fossero reiteratamente entrati in casa di notte abbassando il filo spinato che delimita la tua proprietà dall'aula studio? lasciato mozziconi di sigaretta, spostato tavoli e scale per riuscire dalla stessa? avresti continuato a passare le notti agostane sveglio con l'angoscia che lo rifacessero o avresti tentato di provocarli con tutti i mezzi a disposizione in modo da creare un precedente (quello della randellata come avvertimento a chi ci avesse riprovato)? - ed hai avuto anche la spiegazione della pubblicazione sul social network che non ha niente a che vedere con le insinuazioni de Il Tirreno, ma che era rivolta a dei contatti in comune del profilo in questione; per inciso nella foto ci sono anche minori - , ancòra: se tu avessi colto sul fatto 4 ragazzi che alle 4 di notte si apprestavano a entrare dal tuo vicino per poi passare nella tua proprietà e, nell'attesa della pula per identificarli, questi, assidui frequentatori dell'aula studio, si fossero comportati in modo arrogante e presuntuoso dicendo che "erano venuti ad appartarsi","che voi avete un atteggiamento immaturo e dovete andare dallo psicologo se siete frustrati" e intanto ti avessero tenuto impegnato per facilitare la fuga del quinto, te cosa avresti fatto? come ti saresti comportato di fronte al continuo menefreghismo dei vari Magnifici Rettori di fronte ai ventennali esposti contro l'aula studio nei quali si menzionava che il giardino dalle 8 alle 24, 7 giorni su 7, è spesso utilizzato, con le dovute proporzioni (è ovvio!), per attività che nulla hanno a che vedere con lo studio (ti ricordo che, se hai frequentato quel posto, le mura delimitano il perimetro e fanno da ottima cassa di risonanza acustica per i vari giocatori di pallone e di carte, solo per citare alcuni episodi)? che nel giardino del "Paci" non ci sono adeguati controlli perché il cancello di accesso è aperto anche nelle ore notturne e durante le festività, e che comunque anche i confini che lo delimitano su via buonarroti sono bassi e quindi facilmente oltrepassabili? di nuovo: come avresti reagito se in almeno due occasioni bande di decine di ragazzotti/balordi fossero arrivati dalle mura di notte e avessero tirato bottiglie di birra vuote (direi che la competenza dei dirigenti dei lavori pubblici è stata impeccabile dato che hanno terminato la ristrutturazione del camminamento senza accertarsi che gli accessi fossero stati chiusi adeguatamente)? chi credi che abbia allertato la Soprintendenza e abbia fatto mettere un ulteriore cancello al varco delle Gondole? fatto chiudere l'entrata segreta al bastione del Parlascio? spronato perché i lavori al cantiere della torre Piezometrica nell'area Pontecorvo vengano finiti in fretta?
So solo che ne sono state dette tante dai giornali e dalla gente: che le fondamenta delle mura e della Chiesa sono a rischio (???), come è possibile senza scavo? che il comitato è stato creato apposta per costruire la vasca e per impedire che la gente la vedesse quando in realtà è stato costituito per furti notturni subiti da alcune famiglie che abitano in via maffi. Non viene detto, e la cosa mi duole, che il TAR ha bloccato le passeggiate sulle mura perché l'errore è stato commesso dal comune: mi dite voi come è possibile che siano rispettati i parametri di sicurezza se le protezioni in ferro sono alte solo 50 cm? se qualcuno di quei balordi o ladri notturni sopracitati cadesse per disgrazia di sotto di chi sarebbe la colpa?
Infine dulcis in fundo il drone privato dotato di telecamera che casualmente sorvola la zona in incognito.... non mi dite il solito "chi la fa l'aspetti" perché questo modo di ragionare si chiama "giustizia privata" quando ci sono organi competenti che sono preposti a giudicare in materia!