Pagina 134 di 259

Re: coronavirus

Inviato: domenica 12 aprile 2020, 19:53
da Garu
La norizia è riportata anche dall'ansa, c'è scritto nell'articolo e c'è anche il link. E lo riporta anche il Corriere della Sera, ma non l'ho linkato perché chiede l'abbonamento...

Re: coronavirus

Inviato: domenica 12 aprile 2020, 19:54
da oldass
Garu ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 19:17
oldass ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 15:51 ...incoraggiante, non c'è che dire...cmq, intervista utile anche per quelli che pensano che noi siamo sempre scemi e inetti, e l'artri furbi...

https://www.repubblica.it/cronaca/2020/ ... P2-S2.4-T1

"Questo virus è davvero particolare. Ci siamo accorti che la durata di vita degli anticorpi protettori contro il Covid-19 è molto breve. E osserviamo sempre più casi di recidiva in persone che hanno già avuto una prima infezione".

Quindi nessuno è davvero protetto contro il coronavirus, neppure chi si è già ammalato?

"Sembra così. E' per questo che il nostro comitato non raccomanda più la patente immunitaria, una sorta di lasciapassare per chi ha avuto una prima infezione".
Però c'è chi afferma il contrario. Vediamo...

https://it.sputniknews.com/scienza-e-te ... --ricerca/
...speriamo che sarà osì...certo deh...detto da lorolì....

Sputnik (ex Voice of Russia e RIA Novosti) è un'agenzia di stampa, un sito di notizie e un'emittente radiofonica russa governativa. Con sede a Mosca, Sputnik ha uffici editoriali regionali a Washington, Cairo, Pechino, Londra, Edimburgo.

Secondo diverse fonti d'informazione occidentali, l'agenzia di stampa avrebbe lo scopo d'influenzare l'opinione pubblica straniera e migliorare la reputazione della Russia nel mondo (ciò anche facendo leva sui pregiudizi e sulla disinformazione).

Sputnik è spesso al centro di critiche dato il notevole numero di fake news presenti nella testata e per le notizie, seppure veritiere, esposte in una maniera distorta e/o volutamente incompleta.


https://it.wikipedia.org/wiki/Sputnik_( ... di_stampa)

Re: coronavirus

Inviato: domenica 12 aprile 2020, 20:17
da Negro 3.0
Dai oh, sputnik no

Re: coronavirus

Inviato: domenica 12 aprile 2020, 20:20
da Quarto podere
Sigue Sigue Sputnik

Re: coronavirus

Inviato: domenica 12 aprile 2020, 21:17
da sirjodic
oldass ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 19:54
Garu ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 19:17
oldass ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 15:51 ...incoraggiante, non c'è che dire...cmq, intervista utile anche per quelli che pensano che noi siamo sempre scemi e inetti, e l'artri furbi...

https://www.repubblica.it/cronaca/2020/ ... P2-S2.4-T1

"Questo virus è davvero particolare. Ci siamo accorti che la durata di vita degli anticorpi protettori contro il Covid-19 è molto breve. E osserviamo sempre più casi di recidiva in persone che hanno già avuto una prima infezione".

Quindi nessuno è davvero protetto contro il coronavirus, neppure chi si è già ammalato?

"Sembra così. E' per questo che il nostro comitato non raccomanda più la patente immunitaria, una sorta di lasciapassare per chi ha avuto una prima infezione".
Però c'è chi afferma il contrario. Vediamo...

https://it.sputniknews.com/scienza-e-te ... --ricerca/
...speriamo che sarà osì...certo deh...detto da lorolì....

Sputnik (ex Voice of Russia e RIA Novosti) è un'agenzia di stampa, un sito di notizie e un'emittente radiofonica russa governativa. Con sede a Mosca, Sputnik ha uffici editoriali regionali a Washington, Cairo, Pechino, Londra, Edimburgo.

Secondo diverse fonti d'informazione occidentali, l'agenzia di stampa avrebbe lo scopo d'influenzare l'opinione pubblica straniera e migliorare la reputazione della Russia nel mondo (ciò anche facendo leva sui pregiudizi e sulla disinformazione).

Sputnik è spesso al centro di critiche dato il notevole numero di fake news presenti nella testata e per le notizie, seppure veritiere, esposte in una maniera distorta e/o volutamente incompleta.


https://it.wikipedia.org/wiki/Sputnik_( ... di_stampa)
Avevo qualche dubbio anch'io, ma solo dai commenti sotto l'articolo. ;)
Però oh, si aspetterà tanto che si deve fare? Quando si faceva il militare ci dicevano:
tutto possono fare, ma il tempo non lo possono fermare....s'aspetterà dell'altro...prima o poi si riesce.... ;)

Re: coronavirus

Inviato: domenica 12 aprile 2020, 22:41
da Garu
Posso dire una cosa? State toccando il livello più basso che il forum abbia toccato da quando lo frequento. Siete più intrisi di faziosità di quanto pensassi. Una notizia pubblicata dal corriere della sera, dall'ansa e da un sacco di altri siti, deve essere messa in dubbio perché scritta da un sito che non vi piace (e che io manco conosco, è uno di quelli che mi è uscito fori da Google dopo l'indicazione della notizia da parte di un amico). Mi spiace dirlo ma siete di una tristezza unica.... sempre a buttarla in politica.
Maiale che palle!!!!! Anche col covid politica su politica, ma andate sapete dove?

Meglio Repubblica di De Benedetti prima e Agnelli ora... :arrow:

Re: coronavirus

Inviato: domenica 12 aprile 2020, 23:07
da IVANO69
Marsan 4.0 ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 16:12 ma anche fosse vero, sicuramente lo sarà: cioè, non è che possiamo rimanere chiusi in casa fino al vaccino, via.
a un certo punto questa situazione deve essere 'normalizzata', le misure massimaliste portano esiti troppo inefficaci: e non parlo in soli termini economici, ma anche psichici.
bisognerebbe un po' cominciare a 'ripigliarsi', imparare a vivere con nuove abitudini, ma comunque a vivere 'oltre' le 4 mura domestiche.
E' quello che mi auguro sin dall'inizio: un comportamento di convinvenza civile.
ne siamo capaci?
fintanto che è sempre colpa di "LORO", vuol dire che siamo molto ma molto lontani.
Sarebbe l'ora di "crescere"

Re: coronavirus

Inviato: domenica 12 aprile 2020, 23:08
da Marsan 4.0
Ecco, la penso esattamente come questo qui:

https://www.francescocosta.net/2020/04/ ... nza-senso/

Re: coronavirus

Inviato: domenica 12 aprile 2020, 23:08
da ale.pisa
lo sputnik non era male ai tempi che lo fumavo

Re: coronavirus

Inviato: domenica 12 aprile 2020, 23:14
da Garu

Re: coronavirus

Inviato: domenica 12 aprile 2020, 23:21
da Garu
Oh no, lo dice anche Locatelli del Consiglio Superiore della Sanità, pagato sicuramente da quei cattivoni russi....

https://www.ansa.it/sito/notizie/cronac ... ef4c9.html

"I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto immuni"