CALCIOMERCATO 24/25
Moderatore: Pietrino
Secondo me in società devono far conto che il guadagno su questi 15 giocatori sia solo il risparmio dello stipendio.pietrino82 ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 12:25Dal punto di vista del mercato è un errore, ma dal punto di vista della società non lo è perchè non potevi portarli in ritiro ripetendo il ritiro stile campo solare degli ultimi anni.Repubblicadpisa ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 12:13 Nel tornare sul messaggio di grande buon senso di Carpina è evidente che siano stati fatti errori oltre al record di plusvalenze.
Se ci sono tanti giocatori da piazzare sicuramente è frutto di errori di valutazione sui singoli giocatori che possono essere dettati in parte anche dal gradimento del nuovo mister.
Soprattutto l errore più grosso è averli "tagliati" pubblicamente così che chi è interessato cercherà di prenderli al minimo sindacale, queste sono regole basilari del mercato quando vuoi comprare non ti devi esporre in modo troppo interessato e quando vuoi vendere non devi svalutare il giocatore.
Vedremo come sarà gestito il mercato in uscita che già Vaira in conferenza stampa ha definito come il mercato più difficile.
Quindi in questo specifico caso mi trovo assolutamente di accordo con la scelta della società di metterli fuori rosa (mi spiace solo per Hermannsson ma credo che in questo caso sia stato lui a chiedere la cessione).
Serie AAAAAAAAAAAA
In ogni caso son tutti in scadenza, quindi li rivendi comunque male
HO CAMBIATO LA FIRMA MA NON DIMENTICO
Mettici che un Torregrossa, col cazzo che te lo prende Cellino con quello stipendio.Aledapescia73 ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 12:36Secondo me in società devono far conto che il guadagno su questi 15 giocatori sia solo il risparmio dello stipendio.pietrino82 ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 12:25Dal punto di vista del mercato è un errore, ma dal punto di vista della società non lo è perchè non potevi portarli in ritiro ripetendo il ritiro stile campo solare degli ultimi anni.Repubblicadpisa ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 12:13 Nel tornare sul messaggio di grande buon senso di Carpina è evidente che siano stati fatti errori oltre al record di plusvalenze.
Se ci sono tanti giocatori da piazzare sicuramente è frutto di errori di valutazione sui singoli giocatori che possono essere dettati in parte anche dal gradimento del nuovo mister.
Soprattutto l errore più grosso è averli "tagliati" pubblicamente così che chi è interessato cercherà di prenderli al minimo sindacale, queste sono regole basilari del mercato quando vuoi comprare non ti devi esporre in modo troppo interessato e quando vuoi vendere non devi svalutare il giocatore.
Vedremo come sarà gestito il mercato in uscita che già Vaira in conferenza stampa ha definito come il mercato più difficile.
Quindi in questo specifico caso mi trovo assolutamente di accordo con la scelta della società di metterli fuori rosa (mi spiace solo per Hermannsson ma credo che in questo caso sia stato lui a chiedere la cessione).
O se lo spalma in più anni, oppure parte dello stipendio lo paga il Pisino
rivenderli sarebbe già bono ........... per diversi punti ad una rescissione (con conguaglio)Marsan 4.0 ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 12:52 In ogni caso son tutti in scadenza, quindi li rivendi comunque male
..... un'atalanta qualsiasi non ha la maglia personalizzata con bergamo alta davanti e quella bassa dietro?
Ma è comunque un risparmio. tanto torregrossa tenerlo in rosa era solo una zavorra.arenaromeo ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 13:11Mettici che un Torregrossa, col cazzo che te lo prende Cellino con quello stipendio.Aledapescia73 ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 12:36Secondo me in società devono far conto che il guadagno su questi 15 giocatori sia solo il risparmio dello stipendio.pietrino82 ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 12:25
Dal punto di vista del mercato è un errore, ma dal punto di vista della società non lo è perchè non potevi portarli in ritiro ripetendo il ritiro stile campo solare degli ultimi anni.
Quindi in questo specifico caso mi trovo assolutamente di accordo con la scelta della società di metterli fuori rosa (mi spiace solo per Hermannsson ma credo che in questo caso sia stato lui a chiedere la cessione).
O se lo spalma in più anni, oppure parte dello stipendio lo paga il Pisino
"Chi pensa che il lavoro dell'area sportiva sia solamente quello di fare mercato sbaglia tutto: allenatori, calciatori e staff hanno bisogno di supporto continuo."
Paolo Maldini
Paolo Maldini
Gli errori sono innumerevoli, più di quelli che personalmente avrei immaginato. Credo anche che sia giunto il momento che qualcuno paghi, per i suoi errori. In realtà davo quasi per scontato che sarebbe avvenuto un paio di mesi fa, forse è stata concessa un'ultima chanceeasy ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 10:41 Comunque il fatto che ci sia una squadra intera con riserve fuori rosa che si allena per i fatti sua e la metà almeno di quelli che si stanno allenando insieme al ritiro non saranno poi funzionali al campionato, può testimoniare e confermare che qualche erroruccio in passato è stato commesso e quindi qualche bubbolìo tanto vano non era, oppure no? Partiamo da qualche punto fermo almeno. Questo lo riconoscete sì?
Non ci resta che prenderla a 

È un errore anche dal punto di vista della società che ha investito centinaia di migliaia di euro per cartellino e ingaggio e così facendo deprezza completamente l operazione iniziale.pietrino82 ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 12:25Dal punto di vista del mercato è un errore, ma dal punto di vista della società non lo è perchè non potevi portarli in ritiro ripetendo il ritiro stile campo solare degli ultimi anni.Repubblicadpisa ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 12:13 Nel tornare sul messaggio di grande buon senso di Carpina è evidente che siano stati fatti errori oltre al record di plusvalenze.
Se ci sono tanti giocatori da piazzare sicuramente è frutto di errori di valutazione sui singoli giocatori che possono essere dettati in parte anche dal gradimento del nuovo mister.
Soprattutto l errore più grosso è averli "tagliati" pubblicamente così che chi è interessato cercherà di prenderli al minimo sindacale, queste sono regole basilari del mercato quando vuoi comprare non ti devi esporre in modo troppo interessato e quando vuoi vendere non devi svalutare il giocatore.
Vedremo come sarà gestito il mercato in uscita che già Vaira in conferenza stampa ha definito come il mercato più difficile.
Quindi in questo specifico caso mi trovo assolutamente di accordo con la scelta della società di metterli fuori rosa (mi spiace solo per Hermannsson ma credo che in questo caso sia stato lui a chiedere la cessione).
Io credo si accontentino di perderli a gratis, pur di fare spazio e liberarsi dello stipendio. Alla fine non son queste le plusvalenze o minusvalenze che spostano l'ago di un conto economico knasterianoMarsan 4.0 ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 12:52 In ogni caso son tutti in scadenza, quindi li rivendi comunque male
Non ci resta che prenderla a 

Non lo volevo sottolineare perchè mi pareva di averlo già affermato reiteratamente in passato, facendo storcere la bocca a molti.Repubblicadpisa ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 14:23È un errore anche dal punto di vista della società che ha investito centinaia di migliaia di euro per cartellino e ingaggio e così facendo deprezza completamente l operazione iniziale.pietrino82 ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 12:25Dal punto di vista del mercato è un errore, ma dal punto di vista della società non lo è perchè non potevi portarli in ritiro ripetendo il ritiro stile campo solare degli ultimi anni.Repubblicadpisa ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 12:13 Nel tornare sul messaggio di grande buon senso di Carpina è evidente che siano stati fatti errori oltre al record di plusvalenze.
Se ci sono tanti giocatori da piazzare sicuramente è frutto di errori di valutazione sui singoli giocatori che possono essere dettati in parte anche dal gradimento del nuovo mister.
Soprattutto l errore più grosso è averli "tagliati" pubblicamente così che chi è interessato cercherà di prenderli al minimo sindacale, queste sono regole basilari del mercato quando vuoi comprare non ti devi esporre in modo troppo interessato e quando vuoi vendere non devi svalutare il giocatore.
Vedremo come sarà gestito il mercato in uscita che già Vaira in conferenza stampa ha definito come il mercato più difficile.
Quindi in questo specifico caso mi trovo assolutamente di accordo con la scelta della società di metterli fuori rosa (mi spiace solo per Hermannsson ma credo che in questo caso sia stato lui a chiedere la cessione).
Io puntavo più l'attenzione sul campo e sul lato esclusivamente sportivo e da quel punto di vista ne potrebbe beneficiare il lavoro in ritiro.
"Chi pensa che il lavoro dell'area sportiva sia solamente quello di fare mercato sbaglia tutto: allenatori, calciatori e staff hanno bisogno di supporto continuo."
Paolo Maldini
Paolo Maldini
Vi leggo nervosi, a me pare la solita storia. Quando non cambia la testa è difficile che cambino le modalità di azione. Io ho seppellito l'ascia di guerra contro Junior fino all'inizio del campionato. Ma non ho certo cambiato opinione su di lui
HO CAMBIATO LA FIRMA MA NON DIMENTICO