Pagina 106 di 259
Re: coronavirus
Inviato: martedì 7 aprile 2020, 14:03
da annibale
IVANO69 ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 13:52
Marsan 4.0 ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 13:44
Tra i vari problemi che non vengono mai abbastanza sollevati, per me, quello della condizione media degli ospedali italiani è la più rilevante. E non parlo soltanto della mancanza di posti letto in TI e delle conseguenze, più generali, dei tagli decennali alla spesa sanitaria. Parlo del fatto che gli ospedali, a cose normali, sono bombe batteriologiche. Spesso si tratta di strutture obsolete o, peggio ancora, costruite al risparmio, difficili se non impossibili da sanificare seriamente. Questo crea le pre-condizioni per l'aggravamento delle patologie comuni, con sovra-infezioni varie.
ed anche qui, non posso che quotarti.
E persino peggio penso siano le anticamere degli ambulatori da 20 anni a questa parte.
vai dal dottore con una patologia, corri il rischio di uscirne con 3
Sulla situazione nel resto di Italia non so dire, però, come dice DPS, bisogna anche vedere le cose con un po' di ottimismo (l'unica cosa su cui sono d'accordo con lui

) e va detto che a Pisa noi abbiamo un ospedale all'avanguardia su tutto, sia come strutture che come personale. Sulla sanità la Toscana è parecchio più avanti di quasi tutte le altre regioni, lo dico con cognizione di causa, e questo non è pergraziaricevuta ma è dovuto alle scelte politiche che finora hanno fatto la maggioranza dei Toscani.
Il tanto decantato "modello lombardia" che con tanta spocchia ci hanno propinato finora, così tanto perfetto non sembra che fosse.
Re: coronavirus
Inviato: martedì 7 aprile 2020, 14:04
da IVANO69
Carlosofo1 ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 14:01
IVANO69 ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 13:52
Marsan 4.0 ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 13:44
Tra i vari problemi che non vengono mai abbastanza sollevati, per me, quello della condizione media degli ospedali italiani è la più rilevante. E non parlo soltanto della mancanza di posti letto in TI e delle conseguenze, più generali, dei tagli decennali alla spesa sanitaria. Parlo del fatto che gli ospedali, a cose normali, sono bombe batteriologiche. Spesso si tratta di strutture obsolete o, peggio ancora, costruite al risparmio, difficili se non impossibili da sanificare seriamente. Questo crea le pre-condizioni per l'aggravamento delle patologie comuni, con sovra-infezioni varie.
ed anche qui, non posso che quotarti.
E persino peggio penso siano le anticamere degli ambulatori da 20 anni a questa parte.
vai dal dottore con una patologia, corri il rischio di uscirne con 3
Te che sei piombinese, da quando all’ospedale di Villamarina hanno unito i reparti di chirurgia e medicina, sono proliferate infezioni batteriche a iosa, anche letali, ma tranne pochi, nessuno solleva obiezioni
tanto lo chiuderanno del tutto. sicchè il problema un esiste...
il mi socero, dopo l'ictus, s 'è beccato la setticemia (ma probabilmente alivorno prima di essere rispedito a Piombino). come lui ce ne sono stati altri 4 nel suo reparto. lui è l'unico che ne sia sopravvissuto.
Re: coronavirus
Inviato: martedì 7 aprile 2020, 14:06
da zorro72
Carlosofo1 ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 13:30
MetatoGroup ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 12:46
Io mi incazzo solo perché non danno mascherine vere invece di quelle inutili a costo zero solo per fare numeri ... soprattutto negli ospedali.
Anche la stronzata del nostro esimio governatore di uscire obbligatoriamente con la mascherina senza precisare che per avere un minimo di senso dovremmo tutti indossare mascherine almeno ffp2, quelle chirurgiche non servono a nulla...sono solo propaganda!
E ci chiedono anche i soldi per la protezione civile perché hanno stanziato solo briciole e tante promesse
Quelle chirurgiche servono a proteggere gli altri, non chi la indossa
Se tutti le indossiamo siamo tutti protetti, indipendentemente dal tipo di mascherina
Re: coronavirus
Inviato: martedì 7 aprile 2020, 14:06
da IVANO69
annibale ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 14:03
IVANO69 ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 13:52
Marsan 4.0 ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 13:44
Tra i vari problemi che non vengono mai abbastanza sollevati, per me, quello della condizione media degli ospedali italiani è la più rilevante. E non parlo soltanto della mancanza di posti letto in TI e delle conseguenze, più generali, dei tagli decennali alla spesa sanitaria. Parlo del fatto che gli ospedali, a cose normali, sono bombe batteriologiche. Spesso si tratta di strutture obsolete o, peggio ancora, costruite al risparmio, difficili se non impossibili da sanificare seriamente. Questo crea le pre-condizioni per l'aggravamento delle patologie comuni, con sovra-infezioni varie.
ed anche qui, non posso che quotarti.
E persino peggio penso siano le anticamere degli ambulatori da 20 anni a questa parte.
vai dal dottore con una patologia, corri il rischio di uscirne con 3
Sulla situazione nel resto di Italia non so dire, però, come dice DPS, bisogna anche vedere le cose con un po' di ottimismo (l'unica cosa su cui sono d'accordo con lui

) e va detto che a Pisa noi abbiamo un ospedale all'avanguardia su tutto, sia come strutture che come personale. Sulla sanità la Toscana è parecchio più avanti di quasi tutte le altre regioni, lo dico con cognizione di causa, e questo non è pergraziaricevuta ma è dovuto alle scelte politiche che finora hanno fatto la maggioranza dei Toscani.
Il tanto decantato "modello lombardia" che con tanta spocchia ci hanno propinato finora, così tanto perfetto non sembra che fosse.
sono d'accordo con te, Annibale.
ma è indubbio che qualcosa debba cambiare anche nei semplici ambulatori/primi soccorsi che sono davvero dei ricettacoli di micorbi. Che poi possa essere d'aiuto alla immunità di gregge, pole esse anche una teoria

Re: coronavirus
Inviato: martedì 7 aprile 2020, 14:21
da MetatoGroup
Carlosofo1 ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 13:30
MetatoGroup ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 12:46
Io mi incazzo solo perché non danno mascherine vere invece di quelle inutili a costo zero solo per fare numeri ... soprattutto negli ospedali.
Anche la stronzata del nostro esimio governatore di uscire obbligatoriamente con la mascherina senza precisare che per avere un minimo di senso dovremmo tutti indossare mascherine almeno ffp2, quelle chirurgiche non servono a nulla...sono solo propaganda!
E ci chiedono anche i soldi per la protezione civile perché hanno stanziato solo briciole e tante promesse
Quelle chirurgiche servono a proteggere gli altri, non chi la indossa
Ma se io ho il virus e sono asintomatico quindi esco e starnutisco con la mascherina chirurgica e te sei accanto a me anche con la mascherina chirurgica indosso, il virus lo puoi prendere tranquillamente perché la mascherina chirurgica non ferma il virus.
...nessuno lo mette in evidenza solo perché non ci sono abbastanza mascherine ffp2.
Quelle chirurgiche non servono per contenere il virus
Re: coronavirus
Inviato: martedì 7 aprile 2020, 14:22
da IVANO69
a cosa servono le mascherine chirurgiche quindi?
Re: coronavirus
Inviato: martedì 7 aprile 2020, 14:28
da zorro72
MetatoGroup ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 14:21
Carlosofo1 ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 13:30
MetatoGroup ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 12:46
Io mi incazzo solo perché non danno mascherine vere invece di quelle inutili a costo zero solo per fare numeri ... soprattutto negli ospedali.
Anche la stronzata del nostro esimio governatore di uscire obbligatoriamente con la mascherina senza precisare che per avere un minimo di senso dovremmo tutti indossare mascherine almeno ffp2, quelle chirurgiche non servono a nulla...sono solo propaganda!
E ci chiedono anche i soldi per la protezione civile perché hanno stanziato solo briciole e tante promesse
Quelle chirurgiche servono a proteggere gli altri, non chi la indossa
Ma se io ho il virus e sono asintomatico quindi esco e starnutisco con la mascherina chirurgica e te sei accanto a me anche con la mascherina chirurgica indosso, il virus lo puoi prendere tranquillamente perché la mascherina chirurgica non ferma il virus.
...nessuno lo mette in evidenza solo perché non ci sono abbastanza mascherine ffp2.
Quelle chirurgiche non servono per contenere il virus
Ripeto, se tutti le indossiamo siamo tutti protetti indipendentemente dal tipo di mascherina
Re: coronavirus
Inviato: martedì 7 aprile 2020, 14:37
da MetatoGroup
zorro72 ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 14:28
MetatoGroup ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 14:21
Carlosofo1 ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 13:30
Quelle chirurgiche servono a proteggere gli altri, non chi la indossa
Ma se io ho il virus e sono asintomatico quindi esco e starnutisco con la mascherina chirurgica e te sei accanto a me anche con la mascherina chirurgica indosso, il virus lo puoi prendere tranquillamente perché la mascherina chirurgica non ferma il virus.
...nessuno lo mette in evidenza solo perché non ci sono abbastanza mascherine ffp2.
Quelle chirurgiche non servono per contenere il virus
Ripeto, se tutti le indossiamo siamo tutti protetti indipendentemente dal tipo di mascherina
No, quelle chirurgiche non proteggono, lasciano passare il virus.
Leggo notizia ansa di oggi che inizieranno a produrre mascherine ffp2 anche in italia con l'esercito perché per adesso stanno producendo solo quelle chirurgiche.
"Da maggio in Italia prodotte mascherine per medici - Da maggio in Italia, per la prima volta, saranno prodotte anche mascherine Ffp2 e Ffp3, quelle più protettive, che saranno distribuite ai sanitari impegnati in prima linea nella battaglia contro il coronavirus. "Con l'AID, Agenzia Industrie Difesa, abbiamo avviato un progetto di riconversione di un nostro stabilimento che da maggio trasformerà le sue linee produttive per fornire mascherine: 200mila al giorno, sei milioni in un mese".
Re: coronavirus
Inviato: martedì 7 aprile 2020, 14:50
da zorro72
MetatoGroup ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 14:37
zorro72 ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 14:28
MetatoGroup ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 14:21
Ma se io ho il virus e sono asintomatico quindi esco e starnutisco con la mascherina chirurgica e te sei accanto a me anche con la mascherina chirurgica indosso, il virus lo puoi prendere tranquillamente perché la mascherina chirurgica non ferma il virus.
...nessuno lo mette in evidenza solo perché non ci sono abbastanza mascherine ffp2.
Quelle chirurgiche non servono per contenere il virus
Ripeto, se tutti le indossiamo siamo tutti protetti indipendentemente dal tipo di mascherina
No, quelle chirurgiche non proteggono, lasciano passare il virus.
Leggo notizia ansa di oggi che inizieranno a produrre mascherine ffp2 anche in italia con l'esercito perché per adesso stanno producendo solo quelle chirurgiche.
"Da maggio in Italia prodotte mascherine per medici - Da maggio in Italia, per la prima volta, saranno prodotte anche mascherine Ffp2 e Ffp3, quelle più protettive, che saranno distribuite ai sanitari impegnati in prima linea nella battaglia contro il coronavirus. "Con l'AID, Agenzia Industrie Difesa, abbiamo avviato un progetto di riconversione di un nostro stabilimento che da maggio trasformerà le sue linee produttive per fornire mascherine: 200mila al giorno, sei milioni in un mese".
Quelle chirurgiche proteggono, nn chi le indossa (non lasciano uscire il virus, o almeno così dicono) ma chi sta intorno, quindi se tutti le indossassimo saremo tutti comunque protetti (il virus nn uscirebbe più dal portatore, sarebbe bloccato dalla mascherina). Spero di essermi spiegato
Re: coronavirus
Inviato: martedì 7 aprile 2020, 14:58
da Carlosofo1
annibale ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 14:03
IVANO69 ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 13:52
Marsan 4.0 ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 13:44
Tra i vari problemi che non vengono mai abbastanza sollevati, per me, quello della condizione media degli ospedali italiani è la più rilevante. E non parlo soltanto della mancanza di posti letto in TI e delle conseguenze, più generali, dei tagli decennali alla spesa sanitaria. Parlo del fatto che gli ospedali, a cose normali, sono bombe batteriologiche. Spesso si tratta di strutture obsolete o, peggio ancora, costruite al risparmio, difficili se non impossibili da sanificare seriamente. Questo crea le pre-condizioni per l'aggravamento delle patologie comuni, con sovra-infezioni varie.
ed anche qui, non posso che quotarti.
E persino peggio penso siano le anticamere degli ambulatori da 20 anni a questa parte.
vai dal dottore con una patologia, corri il rischio di uscirne con 3
Sulla situazione nel resto di Italia non so dire, però, come dice DPS, bisogna anche vedere le cose con un po' di ottimismo (l'unica cosa su cui sono d'accordo con lui

) e va detto che a Pisa noi abbiamo un ospedale all'avanguardia su tutto, sia come strutture che come personale. Sulla sanità la Toscana è parecchio più avanti di quasi tutte le altre regioni, lo dico con cognizione di causa, e questo non è pergraziaricevuta ma è dovuto alle scelte politiche che finora hanno fatto la maggioranza dei Toscani.
Il tanto decantato "modello lombardia" che con tanta spocchia ci hanno propinato finora, così tanto perfetto non sembra che fosse.
Il modello Lombardia è stato depotenziare la sanità pubblica e tagliare i medici di base, per portare fino al 50 per cento i posti letto ed i servizi della sanità privata convenzionata, in modo da favorire gli amici di Comunione e Liberazione prima e gli amici della Lega poi. Sanità privata in Lombardia che ha contribuito a divulgare il contagio perché per paura di perdere i rimborsi regionali non hanno chiuso le strutture tempestivamente ed eseguito i tamponi ne agli operatori sanitari e ne ai casi sospetti sintomatici. Proprio un bel modello si
Re: coronavirus
Inviato: martedì 7 aprile 2020, 15:32
da annibale
Carlosofo1 ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 14:58
annibale ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 14:03
IVANO69 ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 13:52
ed anche qui, non posso che quotarti.
E persino peggio penso siano le anticamere degli ambulatori da 20 anni a questa parte.
vai dal dottore con una patologia, corri il rischio di uscirne con 3
Sulla situazione nel resto di Italia non so dire, però, come dice DPS, bisogna anche vedere le cose con un po' di ottimismo (l'unica cosa su cui sono d'accordo con lui

) e va detto che a Pisa noi abbiamo un ospedale all'avanguardia su tutto, sia come strutture che come personale. Sulla sanità la Toscana è parecchio più avanti di quasi tutte le altre regioni, lo dico con cognizione di causa, e questo non è pergraziaricevuta ma è dovuto alle scelte politiche che finora hanno fatto la maggioranza dei Toscani.
Il tanto decantato "modello lombardia" che con tanta spocchia ci hanno propinato finora, così tanto perfetto non sembra che fosse.
Il modello Lombardia è stato depotenziare la sanità pubblica e tagliare i medici di base, per portare fino al 50 per cento i posti letto ed i servizi della sanità privata convenzionata, in modo da favorire gli amici di Comunione e Liberazione prima e gli amici della Lega poi. Sanità privata in Lombardia che ha contribuito a divulgare il contagio perché per paura di perdere i rimborsi regionali non hanno chiuso le strutture tempestivamente ed eseguito i tamponi ne agli operatori sanitari e ne ai casi sospetti sintomatici. Proprio un bel modello si
Tutto giusto, per questo mi tengo stretto il "modello toscano". Poi chiaramente i tagli qualche danno l'hanno fatto anche da noi.