Sulla situazione nel resto di Italia non so dire, però, come dice DPS, bisogna anche vedere le cose con un po' di ottimismo (l'unica cosa su cui sono d'accordo con luiIVANO69 ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 13:52ed anche qui, non posso che quotarti.Marsan 4.0 ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 13:44 Tra i vari problemi che non vengono mai abbastanza sollevati, per me, quello della condizione media degli ospedali italiani è la più rilevante. E non parlo soltanto della mancanza di posti letto in TI e delle conseguenze, più generali, dei tagli decennali alla spesa sanitaria. Parlo del fatto che gli ospedali, a cose normali, sono bombe batteriologiche. Spesso si tratta di strutture obsolete o, peggio ancora, costruite al risparmio, difficili se non impossibili da sanificare seriamente. Questo crea le pre-condizioni per l'aggravamento delle patologie comuni, con sovra-infezioni varie.
E persino peggio penso siano le anticamere degli ambulatori da 20 anni a questa parte.
vai dal dottore con una patologia, corri il rischio di uscirne con 3

Il tanto decantato "modello lombardia" che con tanta spocchia ci hanno propinato finora, così tanto perfetto non sembra che fosse.