Pagina 11 di 259
Re: coronavirus
Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 10:43
da focopia
PaulSnow2 ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 9:59
fusillo ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 8:12
Adesso al tg1: si può uscire a piedi con l'autocertificazione ma solo se in solitudine. Gli esperti però sconsigliano di uscire e comunque di evitare parchi o percorsi frequentati da altri.
Son tutte stronzate. Ormai chi l'ha preso l'ha preso. Siamo stati allo scazzo brado due mesi e ora sembra che il virus t'aspetti dietro l'angolo con un coltello. Ma vi pare che non si possa nemmeno uscire a fare due passi in città?
La verità è che in questo paese si fa le cose a cazzo, prima nulla, poi il panico. E in tutto questo gli italiani vanno a ballare mentre c'hanno la casa in fiamme.
Bastava fin da subito martellare la testa della gente con i rischi reali invece di minimizzare, e ripetere mattina e sera l'importanza di seguire quelle tre norme igenico-sanitarie di base e il contagio lo fermavi anche con il focolaio di Codogno. E non c'era nemmeno bisogno di chiudere mezzo bar. Invece abbiamo fatto come la Cina, ce ne siamo fottuti, l'abbiamo presa sotto gamba, e poi dritto nel culo.
Che non ci sarebbe stato bisogno di chiudere mezzo bar e' opinabile visto che il contagio avviene durante gli assembramenti e in spazi chiusi... magari avresti guadagnato qualche giorno in una curva che sarebbe comunque rimasta esponenziale pertanto saresti comunque arrivato al punto in cui sei oggi. Ora lo vedi America e Francia che hanno messo la testa sotto al tappeto che tranvata l'arriva.
La mortalita' in un sistema sanitario sotto controllo e' al 0,5%, con sistema sanitario sotto pressione siamo 4-6%. Quindi chi ha parenti anziani o con debolezze immunitarie li protegga in queste due settimane dove aime' i contagi cresceranno a dismisura e il tasso di mortalita' pure per carenze ospedaliere. Dopo sara' tutto piu' semplice.
Questo e' un articolo molto interessante
https://medium.com/@tomaspueyo/coronavi ... d3d9cd99ca
Re: coronavirus
Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 11:35
da simob69
IVANO69 ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 7:25
ma spiegatemi una cosa: ma se uno vole andarea fare due passi per i cazzi sua, con l'autocertificazione ci pole andà o no??
Se i passi sono in direzione ospedale, centro sanitario, farmacia, Parafarmacia o far la spesa ok, per andar a Marina a passeggià , teoricamente, ma anche in pratica no...ed in tutti i casi ti serve un’autocertificazione dove dichiari il motivo per cui stai uscendo ed andando da qualche parte
Re: coronavirus
Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 12:11
da PacoTramontana
Esco per passeggia'.
Motivazione grave?
Se sto dell'artro chiuso in casa sgozzo la mi moglie.
Basta?
P. S. : I firmi dopo un po' rompono ir cazzo, un hai nemmeno le partite da vede' e se ti sfai di seghe a vede' i porno ti si abbattono le difese immunitarie per consunzione ed in questo momento non mi pare ir caso......
Re: coronavirus
Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 12:16
da GIORGIO.81
premettendo che a mio parere le misure prese in Italia siano giuste, a me non è chiara una cosa, mettiamo che da qui a due o tre settimane riusciamo finalmente ad arginare il picco di contagi, e che la circolazione del virus sarà se non annullata, almeno mitigata, che facciamo dopo, quando la situazione potrà tornare alla normalità? dovremmo forse bloccare gli ingressi alla frontiera dei nostri vicini, visto che sono lenti a prendere misure come le nostre e potrebbero essere loro poi ad avere picchi di infezione che poi ci riportano nel ns. paese?
Re: coronavirus
Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 12:20
da gabry1980
Ma tenere aperti i supermercati tutta la notte h24 ??
Re: coronavirus
Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 12:23
da simob69
GIORGIO.81 ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 12:16
premettendo che a mio parere le misure prese in Italia siano giuste, a me non è chiara una cosa, mettiamo che da qui a due o tre settimane riusciamo finalmente ad arginare il picco di contagi, e che la circolazione del virus sarà se non annullata, almeno mitigata, che facciamo dopo, quando la situazione potrà tornare alla normalità? dovremmo forse bloccare gli ingressi alla frontiera dei nostri vicini, visto che sono lenti a prendere misure come le nostre e potrebbero essere loro poi ad avere picchi di infezione che poi ci riportano nel ns. paese?
Osservazione giustissima e domanda che mi sono posto anche io. Visto che ormai si tratta di pandemia dichiarata e che i vari picchi epidemici saranno ben diversi da uno stato all’altro, cosa si fà una volta passata l’emergenza? La risposta corretta è quella che hai detto tu....ovvero chiudere tutto, altrimenti basta che ti rientri qualcosa, e si riparte tutto da capo.
Verrà fatto questo? Spero di sì, ma credo di no...perché come dice Djack, comanda il D.io denaro.
Però a quel punto passerai da uno stato epidemico all’altro sino a che , o non scompare magicamente come la Sars a suo tempo, o fanno un vaccino valido così da andargli nel culo.
Chi vivrà vedrà , e per molti, non è nemmeno troppo una battuta
Re: coronavirus
Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 12:24
da Carlosofo1
Stamani un virologo ha detto che questa situazione potrebbe tornare alla normalità in estate. Il fatto che L’OMS l’abbia definita pandemia, serve affinché tutte le nazioni (almeno in Europa) adottino le stesse misure di sicurezza. Ma ci arriveremo perché Spagna, Germania e Francia con due settimane di ritardo stanno ripercorrendo i nostri passi. Il deficiente di Trump ha dichiarato il Coronavirus una fake news perché l’economia deve andare avanti, li’ di casi accertati ne hanno pochi semplicemente perché fanno pochi tamponi dal momento che li fanno pagare 3000 dollari
Re: coronavirus
Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 12:36
da GIORGIO.81
simob69 ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 12:23
GIORGIO.81 ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 12:16
premettendo che a mio parere le misure prese in Italia siano giuste, a me non è chiara una cosa, mettiamo che da qui a due o tre settimane riusciamo finalmente ad arginare il picco di contagi, e che la circolazione del virus sarà se non annullata, almeno mitigata, che facciamo dopo, quando la situazione potrà tornare alla normalità? dovremmo forse bloccare gli ingressi alla frontiera dei nostri vicini, visto che sono lenti a prendere misure come le nostre e potrebbero essere loro poi ad avere picchi di infezione che poi ci riportano nel ns. paese?
Osservazione giustissima e domanda che mi sono posto anche io. Visto che ormai si tratta di pandemia dichiarata e che i vari picchi epidemici saranno ben diversi da uno stato all’altro, cosa si fà una volta passata l’emergenza? La risposta corretta è quella che hai detto tu....ovvero chiudere tutto, altrimenti basta che ti rientri qualcosa, e si riparte tutto da capo.
Verrà fatto questo? Spero di sì, ma credo di no...perché come dice Djack, comanda il D.io denaro.
Però a quel punto passerai da uno stato epidemico all’altro sino a che , o non scompare magicamente come la Sars a suo tempo, o fanno un vaccino valido così da andargli nel culo.
Chi vivrà vedrà , e per molti, non è nemmeno troppo una battuta
effettivamente la speranza è che con il caldo il virus vada in "quarantena" per farci guadagnare un po' di tempo, ma comunque penso che non sarà mai debellato dalla circolazione, per cui per continuare a vivere in questo piccolo mondo globale servirà solo una cosa: il vaccino.
Del resto è come il morbillo che, come spiegava bene la virologa Ilaria Capua, è in giro da migliaia di anni, trasferito dai bovini all'uomo ed è sempre con noi, solo il vaccino ci ha potuti difendere dalla sua mortalità e nei paesi dove non possono vaccinarsi tutt'ora causa morti.
Re: coronavirus
Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 12:52
da birigozzi2
anche Rugani della juve positivo l'altra settimana girava a ponte a moriano con gli amici speriamo bene
Re: coronavirus
Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 13:45
da simob69
GIORGIO.81 ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 12:36
simob69 ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 12:23
GIORGIO.81 ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 12:16
premettendo che a mio parere le misure prese in Italia siano giuste, a me non è chiara una cosa, mettiamo che da qui a due o tre settimane riusciamo finalmente ad arginare il picco di contagi, e che la circolazione del virus sarà se non annullata, almeno mitigata, che facciamo dopo, quando la situazione potrà tornare alla normalità? dovremmo forse bloccare gli ingressi alla frontiera dei nostri vicini, visto che sono lenti a prendere misure come le nostre e potrebbero essere loro poi ad avere picchi di infezione che poi ci riportano nel ns. paese?
Osservazione giustissima e domanda che mi sono posto anche io. Visto che ormai si tratta di pandemia dichiarata e che i vari picchi epidemici saranno ben diversi da uno stato all’altro, cosa si fà una volta passata l’emergenza? La risposta corretta è quella che hai detto tu....ovvero chiudere tutto, altrimenti basta che ti rientri qualcosa, e si riparte tutto da capo.
Verrà fatto questo? Spero di sì, ma credo di no...perché come dice Djack, comanda il D.io denaro.
Però a quel punto passerai da uno stato epidemico all’altro sino a che , o non scompare magicamente come la Sars a suo tempo, o fanno un vaccino valido così da andargli nel culo.
Chi vivrà vedrà , e per molti, non è nemmeno troppo una battuta
effettivamente la speranza è che con il caldo il virus vada in "quarantena" per farci guadagnare un po' di tempo, ma comunque penso che non sarà mai debellato dalla circolazione, per cui per continuare a vivere in questo piccolo mondo globale servirà solo una cosa: il vaccino.
Del resto è come il morbillo che, come spiegava bene la virologa Ilaria Capua, è in giro da migliaia di anni, trasferito dai bovini all'uomo ed è sempre con noi, solo il vaccino ci ha potuti difendere dalla sua mortalità e nei paesi dove non possono vaccinarsi tutt'ora causa morti.
Oppure il ben amato (in senso ironico naturalmente) vaiolo, che ci ha marchiati tutti come mucche al pascolo, ma ci ha salvato a suo tempo, praticamente la vita. Adesso apparentemente debellato, per lo meno da noi, ma che sta tornando in auge per vari motivi (anche qui lasciamo stare i commenti altrimenti si finisce sempre in politica), e per questo si sta forse pensando a tornar a vaccinare le nuove generazioni.
Comunque, speriamo si risolva presto questa situazione, anche se credo, che presto sia una parola difficile da usare in questo caso.
Re: coronavirus
Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 14:08
da fabbuio
Dunque....si la frutta....poi il dolce...e infine il caffè...ma l’amaro o l ammazzacaffè no?....
Vediamo.....