Credo sia scontato che ora, giocando contro nazionali "serie" l'italia perda e vada fori, se non altro per il FP.
detto questo, sono tornato a guardare le partite della nazionale perchè MI DIVERTO.
bravo Mancini che ha dato una identità a una formazione con pochi talenti ma tanti ragazzi che si vede lontano un miglio si divertono pure loro.
Italia.
Moderatore: Pietrino
-
La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
a me piace un casino Barella.
La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
4
C'è stata un'azione sul finale di gara fatta tutta di triangolazioni varie che I giocatori cechi non c'hanno capito na cippa
L'ultima volta che ho sofferto per una partita dell'Italia è stata la semifinale di Italia 90
No ma nemmeno io ci soffro eh, (poi magari se va avanti nella competizione un po' mi dispiace se perde). Però mi diverte vederli giocare, cosa che non accadeva da molti tempo
La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
Io il più grosso sconforto l'ho avuto con i rigori del 94 di Pasadena che in quell'estate hanno fatto il paio con Salerno... La sconfitta a
Euro 2000 con la Francia non mi va ancora giù ma la vittoria del 2006 mi ha messo l'animo in pace perché avevo paura di non godermi mai la vittoria in un mondiale (nel 1982 ero piccolo e non capivo niente di calcio). Da quel momento la nazionale mi interessa quanto la serie A che seguo principalmente sul televideo.
Euro 2000 con la Francia non mi va ancora giù ma la vittoria del 2006 mi ha messo l'animo in pace perché avevo paura di non godermi mai la vittoria in un mondiale (nel 1982 ero piccolo e non capivo niente di calcio). Da quel momento la nazionale mi interessa quanto la serie A che seguo principalmente sul televideo.
Se vuoi sapere come è fatto il leone chiedi a un livornese di spiegarti un gatto
Io ho detestato con tutto il cuore l'Italia in quel decennio 1990-1999 dove pareva dovessimo spaccare il mondo e avevamo una spocchia micidiale. Detestavo i giornali, i giornalisti, i telecronisti e i giocatori.
Poi mi è passata, per fortuna siamo tornati più scarsetti e mi sono potuto godere Germania-Italia del 2006 o del 2012, anche se in Italia-Uruguay del 2014 ho avuto un sussulto di gioia all'eliminazione.
Adoro guardare Mondiali ed Europei ma una volta tanto li guardo con puro spirito sportivo, col piacere di vedere il calcio perché m'importa una sega (o quasi...) di chi vince
Poi mi è passata, per fortuna siamo tornati più scarsetti e mi sono potuto godere Germania-Italia del 2006 o del 2012, anche se in Italia-Uruguay del 2014 ho avuto un sussulto di gioia all'eliminazione.
Adoro guardare Mondiali ed Europei ma una volta tanto li guardo con puro spirito sportivo, col piacere di vedere il calcio perché m'importa una sega (o quasi...) di chi vince
Non potete pagarmi tanto poco quanto poco io possa lavorare (anonimo jugoslavo)
Per me l'Italia è quello che per tanti tifosi del Pisa (e non solo) sono le cosiddette strisciate (Juve, Inter, Milan). È un po' come se fosse la mia seconda squadra. Ovviamente tra Pisa e Italia non c'è paragone. Le qualificazioni ai tornei a volte manco le guardo, ma onestamente alle fasi finali di europei e mondiali la partita dell'Italia la sento parecchio. Non come il Pisa, però insomma, quando si incontra le big, Germania, Brasile, Francia, Spagna, ecco, la partita la sento eccome...
La tolleranza arriverà ad un tale livello che alle persone intelligenti sarà vietato fare qualsiasi riflessione per non offendere gli imbecilli (F. Dostoevskij)
Io tifo per l’Italia perché purtroppo o per fortuna sono italiano
Solo per la paglia.
Già