CALCIOMERCATO 24/25

Notizie e discussione sul calciomercato del Pisa

Moderatore: Pietrino

  • Severeyns ha scritto: lunedì 20 gennaio 2025, 14:00 E’ ancora molto giovane e di ottime prospettive,putacaso,anche se non da titolare si va su,avrà l’imbarazzo della scelta. Se Bari sarà per lui,ma….!
    Bari in realtà è un contratto con il Napoli se fai bene, è evidente da quello che è stato il mercato di questi ultimi anni
  • Aledapescia73 ha scritto: lunedì 20 gennaio 2025, 14:30 Danesi, norvegese, manca un finlandese 😁
    Pyythia der Bologna in prestito alla SudTiroleeVolkPartei è un bel pezzo
  • focopia ha scritto: lunedì 20 gennaio 2025, 14:31
    lulliotravallio ha scritto: lunedì 20 gennaio 2025, 14:04
    chris ha scritto: lunedì 20 gennaio 2025, 13:34

    La differenza tra la tua percezione e la società è tutta qui, tu pensi che la posizione in classifica sia frutto del caso e di una combinazione che non si può ripetere, loro sono convinti che sia frutto del lavoro di rafforzamento dell'area tecnica.
    Ma che discorso è?!
    Ma quante volte pensi che potrai ritrovarti in una condizione simile?
    Dove non solo sei secondo, ma lo sei con la terza a 5 punti e le altre a più di dieci.
    Loro hanno le loro convinzioni e fanno bene, ma si dovrebbero anche ricordare di quando hai giocato una finale playoff con Leverbe e Hermansson titolari, e in A ci sono andati quell'altri.
    Poi nessuno chiede di disconoscere il loro modus operandi, che ti porta a investire su Meister e no su Coda.
    Si dice di non lasciare nulla di intentato in una fase che più propizia di così non si può...
    Questo mercato cosí configurato certificherebbe una cosa, l'ossessione per la serie A ce l'abbiamo solo noi tifosi, per loro é diretta una conseguenza del lavorare in un certo modo nel lungo periodo, asset, infrastrutture, stadio etc... Anche inzaghi dall'orso ha sostanzialmente ribadito questo concetto, al netto che faranno di tutto e di piú per realizzarlo già in questo anno. Se stazioni costantemente nelle prime tre/quattro prima o poi... Chiaro che devi essere competitivo ogni anno non uno ogni tre.
    2016-2017 - 22º in Serie B.
    2017-2018 - 3º nel girone A della Serie C
    2018-2019 - 3º nel girone A della Serie C
    2019-2020 - 9º in Serie B.
    2020-2021 - 14º in Serie B.
    2021-2022 - 3º in Serie B.
    2022-2023 - 11º in Serie B.
    2023-2024 - 13º in Serie B.
    2024-2025 - X in Serie B

    Coppa Italia - Usciti quasi subito, sempre
    Asset - Pochini
    Esterno destro - 20 Gennaio e ancora X
    Centro Sportivo - X
    Stadio - X
    Milioni spesi - Incalcolabile
    Piccinini - Titolare inamovibile (e grazie di esistere)
    Primavera - Esimi anche quest'anno

    Ok il lavorare nel lungo periodo, ok le infrastrutture, ok la visione Elon Musk scansate proprio, ok il manager più bravo d'Italia, ok la visibilità, ok i 26 sponsor sulle maglie e i 150 allo stadio, ok tutto quanto, ma mi pare ci stiano mettendo del tempo. Ma magari siamo ansiosi noi, non so. Ci sta.
  • lulliotravallio ha scritto: lunedì 20 gennaio 2025, 14:04
    chris ha scritto: lunedì 20 gennaio 2025, 13:34
    lulliotravallio ha scritto: lunedì 20 gennaio 2025, 12:50 Boh...siccome siamo secondi e chissà quando ci ricapiterà...
    La differenza tra la tua percezione e la società è tutta qui, tu pensi che la posizione in classifica sia frutto del caso e di una combinazione che non si può ripetere, loro sono convinti che sia frutto del lavoro di rafforzamento dell'area tecnica.
    Ma che discorso è?!
    Ma quante volte pensi che potrai ritrovarti in una condizione simile?
    Dove non solo sei secondo, ma lo sei con la terza a 5 punti e le altre a più di dieci.
    Loro hanno le loro convinzioni e fanno bene, ma si dovrebbero anche ricordare di quando hai giocato una finale playoff con Leverbe e Hermansson titolari, e in A ci sono andati quell'altri.
    Poi nessuno chiede di disconoscere il loro modus operandi, che ti porta a investire su Meister e no su Coda.
    Si dice di non lasciare nulla di intentato in una fase che più propizia di così non si può...
    E su questo ci siamo, il punto è che non prenderanno mai uno strefezza da spenderci una cifra enorme perché c'è comunque il rischio di non andarci in A.

    Quindi secondo me non prenderanno mai giocatori di due tipologie:
    - marpioni di categoria inutili nella categoria superiore (tipo uno alla coda anche dei tempi migliori che ad ogni promozione è stato rispedito in B)
    - giocatori di A da acquistare ora

    Mentre credo che invece prenderanno giocatori di altre tipologie:
    - giocatori in prestito con diritto di riscatto o obbligo in caso di promozione che possono giocare in A -> Candela, Solbakken, Meister mi sembra rientrino in questa categoria
    - giocatori promettenti -> ma a gennaio non credo e non mi sembra abbiano mai fatto questo tipo di operazioni a gennaio

    Un Dani Mota secondo me non lo prenderai mai perché ha già mercato in A e in B non ti ci resterà mai a giocare. Un Gytkjær secondo me non lo prenderai mai perché in A è inutile.
    Di contro il Como la prima operazione l'avrebbe fatta e il Monza avrebbe fatto la seconda.
    Questo perché la mentalità di "se non andiamo in A ci possiamo permettere di pagare un giocatore molto più degli altri in rosa" o "se non andiamo in A quando ci ricapita" non fa parte della loro impostazione.
  • easy ha scritto: lunedì 20 gennaio 2025, 15:08
    focopia ha scritto: lunedì 20 gennaio 2025, 14:31
    lulliotravallio ha scritto: lunedì 20 gennaio 2025, 14:04

    Ma che discorso è?!
    Ma quante volte pensi che potrai ritrovarti in una condizione simile?
    Dove non solo sei secondo, ma lo sei con la terza a 5 punti e le altre a più di dieci.
    Loro hanno le loro convinzioni e fanno bene, ma si dovrebbero anche ricordare di quando hai giocato una finale playoff con Leverbe e Hermansson titolari, e in A ci sono andati quell'altri.
    Poi nessuno chiede di disconoscere il loro modus operandi, che ti porta a investire su Meister e no su Coda.
    Si dice di non lasciare nulla di intentato in una fase che più propizia di così non si può...
    Questo mercato cosí configurato certificherebbe una cosa, l'ossessione per la serie A ce l'abbiamo solo noi tifosi, per loro é diretta una conseguenza del lavorare in un certo modo nel lungo periodo, asset, infrastrutture, stadio etc... Anche inzaghi dall'orso ha sostanzialmente ribadito questo concetto, al netto che faranno di tutto e di piú per realizzarlo già in questo anno. Se stazioni costantemente nelle prime tre/quattro prima o poi... Chiaro che devi essere competitivo ogni anno non uno ogni tre.
    2016-2017 - 22º in Serie B.
    2017-2018 - 3º nel girone A della Serie C
    2018-2019 - 3º nel girone A della Serie C
    2019-2020 - 9º in Serie B.
    2020-2021 - 14º in Serie B.
    2021-2022 - 3º in Serie B.
    2022-2023 - 11º in Serie B.
    2023-2024 - 13º in Serie B.
    2024-2025 - X in Serie B

    Coppa Italia - Usciti quasi subito, sempre
    Asset - Pochini
    Esterno destro - 20 Gennaio e ancora X
    Centro Sportivo - X
    Stadio - X
    Milioni spesi - Incalcolabile
    Piccinini - Titolare inamovibile (e grazie di esistere)
    Primavera - Esimi anche quest'anno

    Ok il lavorare nel lungo periodo, ok le infrastrutture, ok la visione Elon Musk scansate proprio, ok il manager più bravo d'Italia, ok la visibilità, ok i 26 sponsor sulle maglie e i 150 allo stadio, ok tutto quanto, ma mi pare ci stiano mettendo del tempo. Ma magari siamo ansiosi noi, non so. Ci sta.
    Ci stiamo mettendo tanto tempo e chissà quanto ce ne vorrà, ma che ogni anno il monte stipendi aumenta é un dato di fatto, cosí come a questo punto della storia abbiamo sempre non meno di 3/4 squadre sulla carta piú attrezzate di noi. Per me gli anni persi sono stati gli ultimi due, in cui avremmo dovuto centrare i playoff e giocarci le nostre chances. Sul resto mi sembra stiamo assistendo ad una crescita fisiologica e costante che spazia su piú fronti (sportiva, infrastrutturale, di scouting etc...)
  • Della loro impostazione fa parte prendere uno che una volta acquistato costerà 9 milioni (salvo il vero, articolo di Bufalino) e ieri primo tocco, stinco e palla in fallo laterale.
  • focopia ha scritto: lunedì 20 gennaio 2025, 14:31
    lulliotravallio ha scritto: lunedì 20 gennaio 2025, 14:04
    chris ha scritto: lunedì 20 gennaio 2025, 13:34

    La differenza tra la tua percezione e la società è tutta qui, tu pensi che la posizione in classifica sia frutto del caso e di una combinazione che non si può ripetere, loro sono convinti che sia frutto del lavoro di rafforzamento dell'area tecnica.
    Ma che discorso è?!
    Ma quante volte pensi che potrai ritrovarti in una condizione simile?
    Dove non solo sei secondo, ma lo sei con la terza a 5 punti e le altre a più di dieci.
    Loro hanno le loro convinzioni e fanno bene, ma si dovrebbero anche ricordare di quando hai giocato una finale playoff con Leverbe e Hermansson titolari, e in A ci sono andati quell'altri.
    Poi nessuno chiede di disconoscere il loro modus operandi, che ti porta a investire su Meister e no su Coda.
    Si dice di non lasciare nulla di intentato in una fase che più propizia di così non si può...
    Questo mercato cosí configurato certificherebbe una cosa, l'ossessione per la serie A ce l'abbiamo solo noi tifosi, per loro é diretta una conseguenza del lavorare in un certo modo nel lungo periodo, asset, infrastrutture, stadio etc... Anche inzaghi dall'orso ha sostanzialmente ribadito questo concetto, al netto che faranno di tutto e di piú per realizzarlo già in questo anno. Se stazioni costantemente nelle prime tre/quattro prima o poi... Chiaro che devi essere competitivo ogni anno non uno ogni tre.
    E' quello che penso da sempre. Ovvio che guardano la resa dell'investimento e questo passa, oltre che dalla serie A, anche da altre cose. Poi, che vogliano fare i fenomeni e che su varie decisioni abbiano preso cantonate...mi pare palese.
  • easy ha scritto: lunedì 20 gennaio 2025, 15:08
    focopia ha scritto: lunedì 20 gennaio 2025, 14:31
    lulliotravallio ha scritto: lunedì 20 gennaio 2025, 14:04

    Ma che discorso è?!
    Ma quante volte pensi che potrai ritrovarti in una condizione simile?
    Dove non solo sei secondo, ma lo sei con la terza a 5 punti e le altre a più di dieci.
    Loro hanno le loro convinzioni e fanno bene, ma si dovrebbero anche ricordare di quando hai giocato una finale playoff con Leverbe e Hermansson titolari, e in A ci sono andati quell'altri.
    Poi nessuno chiede di disconoscere il loro modus operandi, che ti porta a investire su Meister e no su Coda.
    Si dice di non lasciare nulla di intentato in una fase che più propizia di così non si può...
    Questo mercato cosí configurato certificherebbe una cosa, l'ossessione per la serie A ce l'abbiamo solo noi tifosi, per loro é diretta una conseguenza del lavorare in un certo modo nel lungo periodo, asset, infrastrutture, stadio etc... Anche inzaghi dall'orso ha sostanzialmente ribadito questo concetto, al netto che faranno di tutto e di piú per realizzarlo già in questo anno. Se stazioni costantemente nelle prime tre/quattro prima o poi... Chiaro che devi essere competitivo ogni anno non uno ogni tre.
    2016-2017 - 22º in Serie B.
    2017-2018 - 3º nel girone A della Serie C
    2018-2019 - 3º nel girone A della Serie C
    2019-2020 - 9º in Serie B.
    2020-2021 - 14º in Serie B.
    2021-2022 - 3º in Serie B.
    2022-2023 - 11º in Serie B.
    2023-2024 - 13º in Serie B.
    2024-2025 - X in Serie B

    Coppa Italia - Usciti quasi subito, sempre
    Asset - Pochini
    Esterno destro - 20 Gennaio e ancora X
    Centro Sportivo - X
    Stadio - X
    Milioni spesi - Incalcolabile
    Piccinini - Titolare inamovibile (e grazie di esistere)
    Primavera - Esimi anche quest'anno

    Ok il lavorare nel lungo periodo, ok le infrastrutture, ok la visione Elon Musk scansate proprio, ok il manager più bravo d'Italia, ok la visibilità, ok i 26 sponsor sulle maglie e i 150 allo stadio, ok tutto quanto, ma mi pare ci stiano mettendo del tempo. Ma magari siamo ansiosi noi, non so. Ci sta.
    Settuvoi ci s'ha un passato prossimo glorioso da difendere:
    1994-1995 - 10º nel girone A dell'Eccellenza Toscana. Ammesso al Campionato Nazionale Dilettanti per meriti sportivi.
    1995-1996 - 1º nel girone A del Campionato Nazionale Dilettanti. Promosso in Serie C2.
    1996-1997 - 6º nel girone B della Serie C2.
    1997-1998 - 10º nel girone B della Serie C2.
    1998-1999 - 1º nel girone A della Serie C2. Promosso in Serie C1.
    1999-2000 - 2º nel girone A della Serie C1. Perde la semifinale dei play-off.
    2000-2001 - 11º nel girone A della Serie C1.
    2001-2002 - 11º nel girone A della Serie C1.
    2002-2003 - 4º nel girone A della Serie C1. Perde la finale dei play-off.
    2003-2004 - 8º nel girone A della Serie C1.
    2004-2005 - 9º nel girone A della Serie C1.
    2005-2006 - 15º nel girone B della Serie C1. Salvo dopo aver vinto i play-out.
    2006-2007 - 3º nel girone A della Serie C1. Promosso in Serie B dopo aver vinto i play-off.
    2007-2008 - 6º in Serie B. Perde la semifinale dei play-off.
    2008-2009 - 20º in Serie B. Retrocesso e successivamente non iscritto.
    2009 - Il Pisa Calcio viene escluso dai professionisti dalla CO.VI.SOC. per dissesto patrimoniale e viene fondata una nuova società che assume la denominazione di Associazione Calcio Pisa 1909 in soprannumero in Serie D.
    2009-2010 - 1º nel girone D della Serie D. Promosso in Lega Pro Seconda Divisione e in seguito ammesso in Lega Pro Prima Divisione a completamento organici.
    2010-2011 - 10º nel girone B della Lega Pro Prima Divisione.
    2011-2012 - 7º nel girone A della Lega Pro Prima Divisione.
    2012-2013 - 5º nel girone B della Lega Pro Prima Divisione. Perde la finale dei play-off.
    2013-2014 - 6º nel girone B della Lega Pro Prima Divisione. Perde la semifinale dei play-off. Ammesso nella nuova Lega Pro.
    2014-2015 - 5º nel girone B della Lega Pro.
    “Nel calcio il divertimento è il 30% e la fatica pure. Il restante 40% è la perdita e la riconquista della palla, cioè una grande rottura di coglioni”, Luciano Spalletti
  • annibale ha scritto: lunedì 20 gennaio 2025, 15:44
    easy ha scritto: lunedì 20 gennaio 2025, 15:08
    focopia ha scritto: lunedì 20 gennaio 2025, 14:31

    Questo mercato cosí configurato certificherebbe una cosa, l'ossessione per la serie A ce l'abbiamo solo noi tifosi, per loro é diretta una conseguenza del lavorare in un certo modo nel lungo periodo, asset, infrastrutture, stadio etc... Anche inzaghi dall'orso ha sostanzialmente ribadito questo concetto, al netto che faranno di tutto e di piú per realizzarlo già in questo anno. Se stazioni costantemente nelle prime tre/quattro prima o poi... Chiaro che devi essere competitivo ogni anno non uno ogni tre.
    2016-2017 - 22º in Serie B.
    2017-2018 - 3º nel girone A della Serie C
    2018-2019 - 3º nel girone A della Serie C
    2019-2020 - 9º in Serie B.
    2020-2021 - 14º in Serie B.
    2021-2022 - 3º in Serie B.
    2022-2023 - 11º in Serie B.
    2023-2024 - 13º in Serie B.
    2024-2025 - X in Serie B

    Coppa Italia - Usciti quasi subito, sempre
    Asset - Pochini
    Esterno destro - 20 Gennaio e ancora X
    Centro Sportivo - X
    Stadio - X
    Milioni spesi - Incalcolabile
    Piccinini - Titolare inamovibile (e grazie di esistere)
    Primavera - Esimi anche quest'anno

    Ok il lavorare nel lungo periodo, ok le infrastrutture, ok la visione Elon Musk scansate proprio, ok il manager più bravo d'Italia, ok la visibilità, ok i 26 sponsor sulle maglie e i 150 allo stadio, ok tutto quanto, ma mi pare ci stiano mettendo del tempo. Ma magari siamo ansiosi noi, non so. Ci sta.
    Settuvoi ci s'ha un passato prossimo glorioso da difendere:
    1994-1995 - 10º nel girone A dell'Eccellenza Toscana. Ammesso al Campionato Nazionale Dilettanti per meriti sportivi.
    1995-1996 - 1º nel girone A del Campionato Nazionale Dilettanti. Promosso in Serie C2.
    1996-1997 - 6º nel girone B della Serie C2.
    1997-1998 - 10º nel girone B della Serie C2.
    1998-1999 - 1º nel girone A della Serie C2. Promosso in Serie C1.
    1999-2000 - 2º nel girone A della Serie C1. Perde la semifinale dei play-off.
    2000-2001 - 11º nel girone A della Serie C1.
    2001-2002 - 11º nel girone A della Serie C1.
    2002-2003 - 4º nel girone A della Serie C1. Perde la finale dei play-off.
    2003-2004 - 8º nel girone A della Serie C1.
    2004-2005 - 9º nel girone A della Serie C1.
    2005-2006 - 15º nel girone B della Serie C1. Salvo dopo aver vinto i play-out.
    2006-2007 - 3º nel girone A della Serie C1. Promosso in Serie B dopo aver vinto i play-off.
    2007-2008 - 6º in Serie B. Perde la semifinale dei play-off.
    2008-2009 - 20º in Serie B. Retrocesso e successivamente non iscritto.
    2009 - Il Pisa Calcio viene escluso dai professionisti dalla CO.VI.SOC. per dissesto patrimoniale e viene fondata una nuova società che assume la denominazione di Associazione Calcio Pisa 1909 in soprannumero in Serie D.
    2009-2010 - 1º nel girone D della Serie D. Promosso in Lega Pro Seconda Divisione e in seguito ammesso in Lega Pro Prima Divisione a completamento organici.
    2010-2011 - 10º nel girone B della Lega Pro Prima Divisione.
    2011-2012 - 7º nel girone A della Lega Pro Prima Divisione.
    2012-2013 - 5º nel girone B della Lega Pro Prima Divisione. Perde la finale dei play-off.
    2013-2014 - 6º nel girone B della Lega Pro Prima Divisione. Perde la semifinale dei play-off. Ammesso nella nuova Lega Pro.
    2014-2015 - 5º nel girone B della Lega Pro.
    oh bravo. Vedo che hai ben capito e ben contestualizzato il discorso.
  • ma oggi non doveva essere il giorno dell'ufficializzazione di Solbakken e Candela? Non trovano più il tavolino dove appoggiarsi per firmare il contratto?!?
    Britaly Post Ltd ha scritto:"per non compromettere il proficuo lavoro fin qui svolto"