CALCIOMERCATO 24/25

Notizie e discussione sul calciomercato del Pisa

Moderatore: Pietrino

  • Baraka ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 14:46
    chris ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 13:42
    Baraka ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 1:16 Io a posto loro, avrei preso Partipilo, e caso
    Ma te come te lo spieghi che Caso non l'ha voluto tenere il Frosinone e non l'ha voluto prendere Grosso (che sicuramente il Sassuolo non aveva problemi a fare un'offerta)?
    Sarà un caso :lol:
    P. S. Potrei risponderti ma te come lo spieghi che Giovannino ha comprato uno sloveno a 3,5 milioni di euro, (un vero e proprio bidone), invece di un canotto, Partipilo, o uno zanimacchia?
    Magari tra i tre attaccanti che aveva l’Haiduk spalato avesse preso Cesko :lol: allora se ne poteva ragionare
    Che razza di paragone è?
    Io sto parlando di una società che aveva il cartellino e in cui aveva fatto la sua miglior stagione e un allenatore andato in una società con una capacità di spesa "illimitata" per la categoria che l'ha allenato in quell'anno. A cui andrebbe aggiunto il Genoa che non l'ha voluto l'anno che l'ha sbolognato al Cosenza e non l'ha provato in A l'anno dopo.
    Può essere che non sia così forte come pensi?
  • oldass ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 15:19
    Baraka ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 14:46
    chris ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 13:42

    Ma te come te lo spieghi che Caso non l'ha voluto tenere il Frosinone e non l'ha voluto prendere Grosso (che sicuramente il Sassuolo non aveva problemi a fare un'offerta)?
    Sarà un caso :lol:
    P. S. Potrei risponderti ma te come lo spieghi che Giovannino ha comprato uno sloveno a 3,5 milioni di euro, (un vero e proprio bidone), invece di un canotto, Partipilo, o uno zanimacchia?
    Magari tra i tre attaccanti che aveva l’Haiduk spalato avesse preso Cesko :lol: allora se ne poteva ragionare
    ...perché capita a tutti di sbaglia' un giocatore, anche alle grandi società...anzi, anche più d'uno...si tira una riga e si va avanti...quello che conta è il risultato finale...
    ...ma voi, con questo rinfacciamento continuo dei soldi spesi per Mlakar, avete veramente strafrantumanto i collioni...che palle vizze...
    sono i vedovi dei 4 milioni per Tramoni :D
    “Nel calcio il divertimento è il 30% e la fatica pure. Il restante 40% è la perdita e la riconquista della palla, cioè una grande rottura di coglioni”, Luciano Spalletti
  • 5 milioni e passa, col fratello. Capisco che con tutti sti milioni uno ogni tanto si confonde, lo fa anche a me.
  • Invece Mklare quanto è costato?
    Se vuoi sapere come è fatto il leone chiedi a un livornese di spiegarti un gatto
  • easy ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 17:43 5 milioni e passa, col fratello. Capisco che con tutti sti milioni uno ogni tanto si confonde, lo fa anche a me.
    Un giocatore su cui si basa tutto il gioco della squadra è un investimento sbagliato?
    Dopo 2 anni di continua ripetizione a nastro di quanto sia idiota Giovanni Corrado ad avere sperperato soldi per un disutile, come è stato definito Tramoni, forse sarebbe il caso che ognuno si prendesse le responsabilità di quello che scrive. A volte ammettere di essersi sbagliati è indice di intelligenza, a volte.
    “Nel calcio il divertimento è il 30% e la fatica pure. Il restante 40% è la perdita e la riconquista della palla, cioè una grande rottura di coglioni”, Luciano Spalletti
  • Tramoni non mi pare sia mai stato giudicato bidone. Anche solo a livello di impegno è sempre stato dei migliori. Anche le ultime partite di D'Angelo a Pisa era uno dei pochi che si impegnava..
    I soldi spesi male sono altri...Torregrossa in primis perché era finito e lo sapevano tutti.
    Quest anno hanno operato molto meglio, nonostante il rischio di aver frullato altri 4 M per Il centravanti della Lidl..forse merito di Inzaghi? Boh...ma per me il calciomercato è da 7.
  • rubens ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 21:36 Tramoni non mi pare sia mai stato giudicato bidone. Anche solo a livello di impegno è sempre stato dei migliori. Anche le ultime partite di D'Angelo a Pisa era uno dei pochi che si impegnava..
    I soldi spesi male sono altri...Torregrossa in primis perché era finito e lo sapevano tutti.
    Quest anno hanno operato molto meglio, nonostante il rischio di aver frullato altri 4 M per Il centravanti della Lidl..forse merito di Inzaghi? Boh...ma per me il calciomercato è da 7.
    Non so se non ricordi o non hai letto a suo tempo. I 4 milioni spesi per Tramoni sono stati per 2 anni uno dei cavalli di battaglia di chi vuole dimostrare a tutti i costi l'incapacità di questa società. Poi c'è qualcuno che nega pure l'olocausto, quindi non c'è da meravigliarsi se ora viene fuori che "nessuno ha mai messo in dubbio Tramoni".
    “Nel calcio il divertimento è il 30% e la fatica pure. Il restante 40% è la perdita e la riconquista della palla, cioè una grande rottura di coglioni”, Luciano Spalletti
  • Comunque sono imprenditori e i quattrini sono loro, si assumono il rischio di impresa, avranno fatto i loro calcoli che tra un Mlakar e un Vignato ti ci capita nel mezzo un Lucca, ci fai una bella plusvalenza e alla fine della fiera ci hai guadagnato. A me m’importanasega se ogni tanto pigliano un Caraballo, l’importante è che se ne accorga l’allenatore e non lo faccia giocare.
    Sul cioccolatino non esprimo giudizi, rimane da scartarlo e scoprire se è dolce o amaro.
    Nel complesso il mercato è ottimo, a partire dalla scelta dell’allenatore che ha raccolto un gruppo di depressi che si era dimenticato il piacere di giocare a calcio perché costretti a ridare palla al portiere ogni volta che dovevano impostare un’azione, e li sta rivalorizzando.
    Io sono solo un povero cadetto di Guascogna però non la sopporto la gente che non sogna (F. Guccini)
  • I conti del calciomercato sono come i risultati delle elezioni, ognuno se li fa tornare come li pare.
    “Nel calcio il divertimento è il 30% e la fatica pure. Il restante 40% è la perdita e la riconquista della palla, cioè una grande rottura di coglioni”, Luciano Spalletti