Dai su..
I numeri sono questi:
Su 3 salite in A ne hanno prese 2
Su 6 ai playoff ne hanno prese 4
Facile dirlo ora, e impossibile era pronosticare Catanzaro e Como.
Comunque il mio discorso è, come hai detto te, generale.
Sulla carta ORA il Pisa ha la valutazione di 3a fascia, e, al di là di altri fattori (culo arbitri imfortuni etc), secondo me è una valutazione corrispondente alla realtà.
CALCIOMERCATO 24/25
Moderatore: Pietrino
Non credo assolutamente che andremo in A, ma lo scorso anno nelle griglie dei bookmakers Venezia e Como erano messe una come e l'altra peggio di noi. Lasciale perde le griglie....arenaromeo ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2024, 7:57 Le griglie dei bookmakers che tanto snobbano tutti, in realtà ti dicono che sei una squadra da mezza classifica, ti può andare meglio o peggio, e come al solito puoi rischiare alla fine di essere nella prima o seconda parte della classifica.
Non puoi certo ambire alle prime posizioni.
Le lacune le conosciamo da Maggio: cioè che in difesa manca un centrale bono, un centrocampista dai piedi boni nel mezzo e una punta che segna (anche ieri gli attaccanti non hanno timbrato).
In più si è aggiunto da sostituire Esteves.
Se rimani così sei quello che hai visto ieri.
Schedina 3500
Serie AAAAAAAAAAAAA
Serie AAAAAAAAAAAAA
Ah scusa, ho scritto senza leggertiannibale ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2024, 9:49Posso essere d'accordo con te sulle considerazioni generali, ma non è che le griglie dei bookmakers siano la bibbia. Questa la griglia dell'anno scorso https://www.google.com/amp/s/amp.today. ... messe.htmlarenaromeo ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2024, 7:57 Le griglie dei bookmakers che tanto snobbano tutti, in realtà ti dicono che sei una squadra da mezza classifica, ti può andare meglio o peggio, e come al solito puoi rischiare alla fine di essere nella prima o seconda parte della classifica.
Non puoi certo ambire alle prime posizioni.
Le lacune le conosciamo da Maggio: cioè che in difesa manca un centrale bono, un centrocampista dai piedi boni nel mezzo e una punta che segna (anche ieri gli attaccanti non hanno timbrato).
In più si è aggiunto da sostituire Esteves.
Se rimani così sei quello che hai visto ieri.
In prima fila Parma, Samp, Spezia, Cremonese, in seconda fila Palermo, Bari, Venezia. Insomma tanto infallibili ummi sembrano.
Schedina 3500
Serie AAAAAAAAAAAAA
Serie AAAAAAAAAAAAA
ma secondo voi un valoti oggi ci farebbe comodo?
...andrà tutto bene….
No, Leris è stato preso al posto di Valoti. A noi ci manca un regista. A centrocampo giochiamo con due mediani (Marin e Malthe che spero debutti col Palermo) ma ci manca uno che detti i tempi di gioco e costruisca per gli attaccanti. Il ragazzo Zan… è una buona riserva di Marin e Malthe, ma troppo acerbo come titolare.
ok grazie
...andrà tutto bene….
QuotoCarlosofo1 ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2024, 16:28No, Leris è stato preso al posto di Valoti. A noi ci manca un regista. A centrocampo giochiamo con due mediani (Marin e Malthe che spero debutti col Palermo) ma ci manca uno che detti i tempi di gioco e costruisca per gli attaccanti. Il ragazzo Zan… è una buona riserva di Marin e Malthe, ma troppo acerbo come titolare.
Occhiè Malthe?
“Nel calcio il divertimento è il 30% e la fatica pure. Il restante 40% è la perdita e la riconquista della palla, cioè una grande rottura di coglioni”, Luciano Spalletti
Via giù, voi ave' ragione per forza!arenaromeo ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2024, 12:50 Dai su..
I numeri sono questi:
Su 3 salite in A ne hanno prese 2
Su 6 ai playoff ne hanno prese 4
Facile dirlo ora, e impossibile era pronosticare Catanzaro e Como.
Comunque il mio discorso è, come hai detto te, generale.
Sulla carta ORA il Pisa ha la valutazione di 3a fascia, e, al di là di altri fattori (culo arbitri imfortuni etc), secondo me è una valutazione corrispondente alla realtà.
Allora io a rosolare sulla griglia ci metto Sassuolo, Cremonese, Sampdoria, Palermo (4 invece di 6) e ne piglio di si'uro almeno 2 promosse e 4 nei playoff, anche se un ci faccio soldi.
“Nel calcio il divertimento è il 30% e la fatica pure. Il restante 40% è la perdita e la riconquista della palla, cioè una grande rottura di coglioni”, Luciano Spalletti