CALCIOMERCATO 24/25

Notizie e discussione sul calciomercato del Pisa

Moderatore: Pietrino

  • Ora con fiducia l
    Aspetto che il danese arrivi prima di lapadula sempre che…..
    ...andrà tutto bene….
  • Come oramai tutti gli anni il mercato in generale è fatto di tante chiacchere e di pochi soldi che girano. Squadre che annegano nei debiti trovano, non si sa dove, risorse perlopiù virtuali e tesserano giocatori a destra e a manca senza considerare il fatto che magari hanno già sul groppone decine di giocatori di cui non sanno cosa farsene. A me sembra un delirio, tanto più che oramai i giocatori, o meglio i loro procuratori, sono padroni del mercato e decidono loro quando e se andarsene e solo alle loro condizioni.
    Comunque sia, come di consueto, il mercato comincerà a frullare trasferimenti (spesso a cazzodicane) solo nell'ultima frenetica settimana (se non giorni). Che il campionato sia già iniziato da 3 o 4 giornate, totalmente falsate nei risultati, sembra non fregare a nessuno.
    Quindi avanti così, è una cosa insensata, ma sarebbe utile a tutti prenderne atto e cessare per un pochino di fracassare i coglioni, se proprio mi devo preoccupare per qualcosa mi preoccuperei del riscaldamento globale che costringerà i nostri nipoti a vivere in una specie di deserto del sahara e di cui parimenti sembra non fregare a nessuno.
    “Nel calcio il divertimento è il 30% e la fatica pure. Il restante 40% è la perdita e la riconquista della palla, cioè una grande rottura di coglioni”, Luciano Spalletti
  • annibale ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 10:13 Come oramai tutti gli anni il mercato in generale è fatto di tante chiacchere e di pochi soldi che girano. Squadre che annegano nei debiti trovano, non si sa dove, risorse perlopiù virtuali e tesserano giocatori a destra e a manca senza considerare il fatto che magari hanno già sul groppone decine di giocatori di cui non sanno cosa farsene. A me sembra un delirio, tanto più che oramai i giocatori, o meglio i loro procuratori, sono padroni del mercato e decidono loro quando e se andarsene e solo alle loro condizioni.
    Comunque sia, come di consueto, il mercato comincerà a frullare trasferimenti (spesso a cazzodicane) solo nell'ultima frenetica settimana (se non giorni). Che il campionato sia già iniziato da 3 o 4 giornate, totalmente falsate nei risultati, sembra non fregare a nessuno.
    Quindi avanti così, è una cosa insensata, ma sarebbe utile a tutti prenderne atto e cessare per un pochino di fracassare i coglioni, se proprio mi devo preoccupare per qualcosa mi preoccuperei del riscaldamento globale che costringerà i nostri nipoti a vivere in una specie di deserto del sahara e di cui parimenti sembra non fregare a nessuno.
    Deserto sì, ma col battente idraulico
  • Il tifoso deve essere consapevole che di calcio capisce poco (chi l'ha detto 'un me lo riordo, ma è vero)
  • Trovo la clausola del premio di 10 mila euro a gol o assist controproducente. Sarebbe meglio 10 mila euro (anche come incentivo sul singolo giocatore) a vittoria della squadra. Il calcio è un gioco di squadra, pensare di premiare il singolo gol o il singolo assist potrebbe portare all’assurdo che un giocatore sia poco propenso a passare la palla anche in contropiedi potenzialmente micidiali, magari finisci la partita perdendo 2 a 1 perché non hai ottimizzato il gioco di squadra e devi pure dare il premio a chi ha contribuito alla sconfitta perché magari ha segnato l’unico gol per la propria squadra. Romeo dava i premi partita a tutti.
    Io sono solo un povero cadetto di Guascogna però non la sopporto la gente che non sogna (F. Guccini)
  • Romeo dava i premi in base ai punti realizzati nella stagione
    Pisa pesa il pepe al papa
  • Andrew ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 11:11 Romeo dava i premi in base ai punti realizzati nella stagione
    Romeo, oggi, avrebbe più di 100 anni. Il suo calcio non esiste più, lui non esisterebbe in questo calcio. Romeo è la nostra età più bella ed io, quando posso, lo vado anche a trovare al cimitero. Per tutti noi credo sia meglio passare oltre.
    Il calcio consiste fondamentalmente in due cose. La prima: quando hai la palla, devi essere capace di passarla correttamente. La seconda: quando te la passano, devi saperla controllare. Se non la puoi controllare, tantomeno la puoi passare. Johan Cruijff
  • Uguccione ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 12:01
    Andrew ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 11:11 Romeo dava i premi in base ai punti realizzati nella stagione
    Romeo, oggi, avrebbe più di 100 anni. Il suo calcio non esiste più, lui non esisterebbe in questo calcio. Romeo è la nostra età più bella ed io, quando posso, lo vado anche a trovare al cimitero. Per tutti noi credo sia meglio passare oltre.
    e sarebbe anche l'ora!
    “Nel calcio il divertimento è il 30% e la fatica pure. Il restante 40% è la perdita e la riconquista della palla, cioè una grande rottura di coglioni”, Luciano Spalletti
  • pietrino82 ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 7:56
    Uguccione ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 7:17
    annibale ha scritto: lunedì 5 agosto 2024, 23:33

    Autogol in che senso? Te l'avevi riscattato e la juve c'ha messo 1 milione sopra e ha esercitato il controriscatto. Il contro-controriscatto non è previsto. Cosa dovevi fare?
    Esatto, più che riscattarlo che volevi fare? E poi, i rapporti con la Juve? Ma perchè Corrado è Juventino? O perchè hai qualche vecchio tuo manager che lavora lì? Sono ragionamenti che valgono zero. La Juve lo manderà dove viene pagata di più per un prestito, tanto più che ha bisogno, disperato, di soldi. Altro non c'è.
    Il rapporto privilegiato con la Juventus non c'è perché Corrado è juventino (ma fa schifo solo scriverlo) ma è stato Corrado a lasciarlo intendere più volte.
    Comunque il Pisa l'ha riscattato più di quello non poteva fare, se ora la Juventus l'ha venduto significa che Thiago Motta non lo prendeva in considerazione, inoltre poi bisognerebbe sapere se il Pisa ha fatto una offerta o meno e poi magari anche se lui avesse gradito un ritorno a Pisa.
    Ora il discorso è più chiaro.
    Niente prestito alla Cremonese,ma vendita ad una somma intorno a 2.5 milioni.
    Cosa doveva fare il Pisa? Acquistarlo per la medesima cifra, un giocatore che era già stato qua,che ambiva alla serie A,ma che dopo il mancato acquisto da parte del Venezia, Cremonese o Pisa non credo fosse molto diverso.
    Giovane, di prospettiva e che alla luce dell’infortunio grave di Esteves,ti serviva come il pane.
    Lo ripeto e ribadisco : autogoal doppio nostro.
    Se non volevo patì, non facevo il tifo per il Pisa.
  • In pratica la Juve ha controriscattato Barbieri da noi per 3 milioni e lo sta rivendendo a 2,5 milioni. Geniale!
    Io sono solo un povero cadetto di Guascogna però non la sopporto la gente che non sogna (F. Guccini)