Avete tutti ragione, il caldo, le vochi incontrollate, gli obiettivi che sfumano, i prezzi, l'abbonamenti, il battente idraulico, troppo nero, le strisce troppo grosse etc etc
Ma deh! A veni' qui dentro c'è da tagliassi le vene.
C'è da arriva' al 30 d'agosto, risparmiamo le energie perché è ancora lunga.
Date retta a un VDM.
CALCIOMERCATO 24/25
Moderatore: Pietrino
-
“Nel calcio il divertimento è il 30% e la fatica pure. Il restante 40% è la perdita e la riconquista della palla, cioè una grande rottura di coglioni”, Luciano Spalletti
Chi l'ha detto non ricordo ma sono d'accordo con lui.
Questo è il loro modo di operare. Tesoretto o non tesoretto il loro modo di agire è questo. Prendere o lasciare.
Non si faranno mai prendere per il collo e compreranno alle loro condizioni. Se non ci saranno..non compreranno e giustificheranno tutto dicendo che hanno una grande squadra con i migliori giocatori e che quello che è uscito sono tutte illazioni fatte.
Poi la responsabilità sarà di Inzaghi..le dichiarazioni d'amore se non saranno supportate dai risultati si trasformeranno in sue responsabilità esclusive e di nessun altro.
Per me sarà un altro campionato di transizione. In Inzaghi = mago ci credo poo . Spero solo che tanti mostri dell'altr'anno non si ripresentino (infortuni soprattutto) e gente tipo Moreo (il cui impegno non è mai stato in discussione cmq) o Mlakar possa davvero svoltare in meglio con stimoli diversi.
A me va strabene puntare a una salvezza tranquilla. Magari vorrei divertirmi un attimo di più.
E credo che ci voglia veramente poo per farlo.
Questo è il loro modo di operare. Tesoretto o non tesoretto il loro modo di agire è questo. Prendere o lasciare.
Non si faranno mai prendere per il collo e compreranno alle loro condizioni. Se non ci saranno..non compreranno e giustificheranno tutto dicendo che hanno una grande squadra con i migliori giocatori e che quello che è uscito sono tutte illazioni fatte.
Poi la responsabilità sarà di Inzaghi..le dichiarazioni d'amore se non saranno supportate dai risultati si trasformeranno in sue responsabilità esclusive e di nessun altro.
Per me sarà un altro campionato di transizione. In Inzaghi = mago ci credo poo . Spero solo che tanti mostri dell'altr'anno non si ripresentino (infortuni soprattutto) e gente tipo Moreo (il cui impegno non è mai stato in discussione cmq) o Mlakar possa davvero svoltare in meglio con stimoli diversi.
A me va strabene puntare a una salvezza tranquilla. Magari vorrei divertirmi un attimo di più.
E credo che ci voglia veramente poo per farlo.
E' grossomodo quello che penso anch'iogandalf ha scritto: ↑martedì 23 luglio 2024, 9:52 Chi l'ha detto non ricordo ma sono d'accordo con lui.
Questo è il loro modo di operare. Tesoretto o non tesoretto il loro modo di agire è questo. Prendere o lasciare.
Non si faranno mai prendere per il collo e compreranno alle loro condizioni. Se non ci saranno..non compreranno e giustificheranno tutto dicendo che hanno una grande squadra con i migliori giocatori e che quello che è uscito sono tutte illazioni fatte.
Poi la responsabilità sarà di Inzaghi..le dichiarazioni d'amore se non saranno supportate dai risultati si trasformeranno in sue responsabilità esclusive e di nessun altro.
Per me sarà un altro campionato di transizione. In Inzaghi = mago ci credo poo . Spero solo che tanti mostri dell'altr'anno non si ripresentino (infortuni soprattutto) e gente tipo Moreo (il cui impegno non è mai stato in discussione cmq) o Mlakar possa davvero svoltare in meglio con stimoli diversi.
A me va strabene puntare a una salvezza tranquilla. Magari vorrei divertirmi un attimo di più.
E credo che ci voglia veramente poo per farlo.
Non potete pagarmi tanto poco quanto poco io possa lavorare (anonimo jugoslavo)
Puntare a una salvezza tranquilla con una proprietà danarosa lo trovo ridicolo e insopportabile.
Non dico che dobbiamo puntare alla promozione, ma giocare per i playoff sì.
Questa remissività - per il terrore di "tornare a Perignano" - è non solo ingiustificata, ma contribuisce a smorzare ulteriormente il pathos intorno alla squadra: un pathos che il management sportivo riesce a devastare sistematicamente, per cui eviterei di contribuire - come tifoseria - a fare del Pisa l'epitome del mosciume.
Maiale che palle: va bene volare bassi, ma puntare alla salvezza tranquilla come obiettivo pre-campionato è devastante, proprio perché è il sesto anno di B consecutivo e non siamo più una neo-promossa (oltre ad avere più soldi di molte altre società)
Non dico che dobbiamo puntare alla promozione, ma giocare per i playoff sì.
Questa remissività - per il terrore di "tornare a Perignano" - è non solo ingiustificata, ma contribuisce a smorzare ulteriormente il pathos intorno alla squadra: un pathos che il management sportivo riesce a devastare sistematicamente, per cui eviterei di contribuire - come tifoseria - a fare del Pisa l'epitome del mosciume.
Maiale che palle: va bene volare bassi, ma puntare alla salvezza tranquilla come obiettivo pre-campionato è devastante, proprio perché è il sesto anno di B consecutivo e non siamo più una neo-promossa (oltre ad avere più soldi di molte altre società)
HO CAMBIATO LA FIRMA MA NON DIMENTICO
super quotone!Marsan 4.0 ha scritto: ↑martedì 23 luglio 2024, 11:06 Puntare a una salvezza tranquilla con una proprietà danarosa lo trovo ridicolo e insopportabile.
Non dico che dobbiamo puntare alla promozione, ma giocare per i playoff sì.
Questa remissività - per il terrore di "tornare a Perignano" - è non solo ingiustificata, ma contribuisce a smorzare ulteriormente il pathos intorno alla squadra: un pathos che il management sportivo riesce a devastare sistematicamente, per cui eviterei di contribuire - come tifoseria - a fare del Pisa l'epitome del mosciume.
Maiale che palle: va bene volare bassi, ma puntare alla salvezza tranquilla come obiettivo pre-campionato è devastante, proprio perché è il sesto anno di B consecutivo e non siamo più una neo-promossa (oltre ad avere più soldi di molte altre società)
il vecchio cuore nerazzurro batte ancora, la nostra lotta comincia ora!
In b ragazzi per la specificità del campionato, per il suo livellamento, ecc. i campionati di transizione sono un terno al lotto ... Avere una squadra forte per fare i playoff è anche la medicina migliore per non essere risucchiati ... Un po' come è capitato negli ultimi due anni e l' anno scorso siamo stati bravi a non sbagliare in momenti diversi del campionato quelle partite che avrebbero potuto metterci seriamente nei guai ..
Non può sempre piovere (cit.)
In b ragazzi per la specificità del campionato, per il suo livellamento, ecc. i campionati di transizione sono un terno al lotto ... Avere una squadra forte per fare i playoff è anche la medicina migliore per non essere risucchiati ... Un po' come è capitato negli ultimi due anni e l' anno scorso siamo stati bravi a non sbagliare in momenti diversi del campionato quelle partite che avrebbero potuto metterci seriamente nei guai ..
Non può sempre piovere (cit.)
Non potrei essere più d'accordo. Avessimo le risorse del Cosenza, sei anni di B sarebbero già stati proclamati miracolo. Ma così? Ma poi perché? D'accordo che è la loro strategia, ma per fare cosa?Marsan 4.0 ha scritto: ↑martedì 23 luglio 2024, 11:06 Puntare a una salvezza tranquilla con una proprietà danarosa lo trovo ridicolo e insopportabile.
Non dico che dobbiamo puntare alla promozione, ma giocare per i playoff sì.
Questa remissività - per il terrore di "tornare a Perignano" - è non solo ingiustificata, ma contribuisce a smorzare ulteriormente il pathos intorno alla squadra: un pathos che il management sportivo riesce a devastare sistematicamente, per cui eviterei di contribuire - come tifoseria - a fare del Pisa l'epitome del mosciume.
Maiale che palle: va bene volare bassi, ma puntare alla salvezza tranquilla come obiettivo pre-campionato è devastante, proprio perché è il sesto anno di B consecutivo e non siamo più una neo-promossa (oltre ad avere più soldi di molte altre società)
Che significa, poi, campionato di transizione, se ogni anno si ripetono le stesse mosse, sportivamente inconcludenti? "Transizione" verso dove (scongiuri consentiti)?
Io il "contentiamosi" lo vedo in troppi aspetti cittadini, figuriamoci se lo voglio vede' anche nel Pisa. Ci stiamo assuefacendo alla mediocrità.
Questo non mi sembra un tagliarsi le vene, ma guardare i risultati alla luce delle possibilità economiche.
Mi sembra talmente logico che faccio fatica a capire come non si possa comprendere un tale stato d'animo. È come averci una Ferrari Testarossa in garage ma non puoi farci un giro perché non sai aprire il garage. Una cosa del genere.Zerocinquanta ha scritto: ↑martedì 23 luglio 2024, 12:24Non potrei essere più d'accordo. Avessimo le risorse del Cosenza, sei anni di B sarebbero già stati proclamati miracolo. Ma così? Ma poi perché? D'accordo che è la loro strategia, ma per fare cosa?Marsan 4.0 ha scritto: ↑martedì 23 luglio 2024, 11:06 Puntare a una salvezza tranquilla con una proprietà danarosa lo trovo ridicolo e insopportabile.
Non dico che dobbiamo puntare alla promozione, ma giocare per i playoff sì.
Questa remissività - per il terrore di "tornare a Perignano" - è non solo ingiustificata, ma contribuisce a smorzare ulteriormente il pathos intorno alla squadra: un pathos che il management sportivo riesce a devastare sistematicamente, per cui eviterei di contribuire - come tifoseria - a fare del Pisa l'epitome del mosciume.
Maiale che palle: va bene volare bassi, ma puntare alla salvezza tranquilla come obiettivo pre-campionato è devastante, proprio perché è il sesto anno di B consecutivo e non siamo più una neo-promossa (oltre ad avere più soldi di molte altre società)
Che significa, poi, campionato di transizione, se ogni anno si ripetono le stesse mosse, sportivamente inconcludenti? "Transizione" verso dove (scongiuri consentiti)?
Io il "contentiamosi" lo vedo in troppi aspetti cittadini, figuriamoci se lo voglio vede' anche nel Pisa. Ci stiamo assuefacendo alla mediocrità.
Questo non mi sembra un tagliarsi le vene, ma guardare i risultati alla luce delle possibilità economiche.
scusate ma la fate fenita di sparare cazzate su cazzate andate al mare e' meglio
volevo fare la rockstar
...e quindi ?...cosa bisognerebbe fa' ?...contestazione ?...fiaccolata in via Benedetto Croce ?...Marsan 4.0 ha scritto: ↑martedì 23 luglio 2024, 11:06 Puntare a una salvezza tranquilla con una proprietà danarosa lo trovo ridicolo e insopportabile.
Non dico che dobbiamo puntare alla promozione, ma giocare per i playoff sì.
Questa remissività - per il terrore di "tornare a Perignano" - è non solo ingiustificata, ma contribuisce a smorzare ulteriormente il pathos intorno alla squadra: un pathos che il management sportivo riesce a devastare sistematicamente, per cui eviterei di contribuire - come tifoseria - a fare del Pisa l'epitome del mosciume.
Maiale che palle: va bene volare bassi, ma puntare alla salvezza tranquilla come obiettivo pre-campionato è devastante, proprio perché è il sesto anno di B consecutivo e non siamo più una neo-promossa (oltre ad avere più soldi di molte altre società)
Il tifoso deve essere consapevole che di calcio capisce poco (chi l'ha detto 'un me lo riordo, ma è vero)