CALCIOMERCATO 24/25

Notizie e discussione sul calciomercato del Pisa

Moderatore: Pietrino

  • Rik4469 ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 19:05 Non capisco, ma se Zen lo voleva il Milan perché non lo ha preso?
    Ma se'ondo te se Zen era bono veniva a Pisa?
    “Nel calcio il divertimento è il 30% e la fatica pure. Il restante 40% è la perdita e la riconquista della palla, cioè una grande rottura di coglioni”, Luciano Spalletti
  • Zan Circus
    PER ME Giovannino è incompetente
  • annibale ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 19:15
    Rik4469 ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 19:05 Non capisco, ma se Zen lo voleva il Milan perché non lo ha preso?
    Ma se'ondo te se Zen era bono veniva a Pisa?
    Sarà bravo a medità?
    Pisa pesa il pepe al papa
  • A difesa della società..i primi acquisti da fare sono under, portiere e punta centrale da 15 go. Prima di partire in ritiro possono ancora farcela.
  • Andrew ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 20:25
    annibale ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 19:15
    Rik4469 ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 19:05 Non capisco, ma se Zen lo voleva il Milan perché non lo ha preso?
    Ma se'ondo te se Zen era bono veniva a Pisa?
    Sarà bravo a medità?
    No, però è bravo a tenè le moto a posto ...
  • rubens ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 22:05 A difesa della società..i primi acquisti da fare sono under, portiere e punta centrale da 15 go. Prima di partire in ritiro possono ancora farcela.
    Tic tac tic tac
    Vaira parolaiooooo
    Tic tac Tic tac
  • Io dico che in prospettiva, lo sloveno al posto di De Vitis è una mossa giusta.
  • Rik4469 ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 9:13 Io dico che in prospettiva, lo sloveno al posto di De Vitis è una mossa giusta.
    Io dico che sisanaseganoi, potrebbe essere il nuovo Jureskin oppure il nostro Gudmunsson, finché non lo vedi in campo potrebbe essere qualsiasi cosa. Il punto è che la fiducia nella società è talmente tanta che ogni acquisto che non sia Tutino o Lapadula viene accolto sistematicamente con sentenze sarcastiche.
    E il criceto non ne vuol sapere di fermarsi :cry:
    “Nel calcio il divertimento è il 30% e la fatica pure. Il restante 40% è la perdita e la riconquista della palla, cioè una grande rottura di coglioni”, Luciano Spalletti
  • Il tifoso deve essere consapevole che di calcio capisce poco (chi l'ha detto 'un me lo riordo, ma è vero)
  • I giocatori vanno visti sul campo: e non c'è bisogno di aspettare chissà quanti mesi per capire se uno ha i mezzi o meno per giocare in serie B. Per dire: Mlakar si vede che ha i mezzi, ma vuoi per l'ortodossia di Aquilani, vuoi per qualche debolezza caratteriale ha fatto fatica. Magari messo nel suo ruolo (che forse sarebbe il caso che lui stesso indicasse all'allenatore) potrà rendere per quanto è valso. Discorso diverso per gente come Cohen - del tutto privo di conoscenze tattiche, fisicamente leggero - o Jureskin - bono a fà i 400 metri e le rimesse laterali, ma del tutto inabile con un pallone da calcio tra i piedi.
    HO CAMBIATO LA FIRMA MA NON DIMENTICO