coronavirus

argomenti liberi e off topic a volontà

Moderatore: Pietrino

  • sirjodic ha scritto: venerdì 15 maggio 2020, 10:23
    djakomo ha scritto: venerdì 15 maggio 2020, 0:20
    claudio71 ha scritto: giovedì 14 maggio 2020, 22:40 Bella puntata di "Otto e mezzo" su La7.Ospite Ranieri Guerra che a precisa domanda della Gruber sul perché dei così ancora tanti contagi in Lombardia ha detto che non se lo sanno spiegare (ma va?strano!).A quel punto Barisoni di Radio24 gli ha detto di stare tutti un po meno in TV, e di tornarci quando hanno risposte più chiare sui luoghi dove ci si contagia;se nelle Rsa,negli ospedali,sui posti di lavoro o addirittura in famiglia.Perché secondo uno studio recente (ha citato la fonte ma non la ricordo)sui luoghi di lavoro avvengono solo il 4% dei contagi,mentre pare che la maggior parte avvengano in famiglia.Quindi questi cervelloni di sto cazzo,hanno dato indicazioni al governo di chiudere le aziende,farci stare in casa, poi si scopre che è più facile contagiarsi in casa che sul posto di lavoro.Ed infatti quello volevo dire ad Ivano ed Annibale l'altro giorno,era proprie questo.Mi hanno fatto stare a casa quasi due mesi per cosa?la nostra ditta più che un azienda metalmeccanica pare un reparto di malattie infettive,ed allora con le disposizioni attuali si poteva anche continuare a lavorare,bastava dare il tempo ai datori di lavoro di organizzarsi,così magari qualche impresa che ora rischia la chiusura,la potevi salvare
    La Lombardia sembra essere come gli USA e la Gran Bretagna, non riesce ad abbattere al curva dei contagi. Pare che sia collegato al numero dei contagiati: più questo è alto, più la diminuzione è lenta, come se ci fosse stato un effetto di accumulo che superata una certa soglia ne renda più difficle la diminuzione (tipo le particelle radioattive). Nel suo piccolo anche la Svezia sembra avere un problema simile. Nelle altre regioni la diminuzione è più marcata, anche se rimane pià lenta in Piemonte e Marche (o a livello nazionale in Francia o Spagna) piuttosto che in Friuli o in Toscana. In ogni caso non farei l'errore di pensare che il decorso di una malattia sia qualcosa che si possa prevedere o seguire come fosse la traiettoria di un corpo celeste: purtroppo il processo di apprendimento è "on the fly" e credo che aspettarsi qualcuno che dice con sicurezza "ora andrà così e non cosà" sia pretendere troppo. Il problema è che loro stessi non avrebbero dovuto farlo.

    Anche sulla propagazione nell'ambiente abbiamo ancora un po' da capirci. Da quel che mi pare di ricordare è vero che a casa avviene la maggior parte dei contagi RISCHIOSI, ovvero quelli che riguardano anziani e soggetti a rischio cioè la stragrande maggioranza di coloro che ci muoiono o necessitano di grandi cure. Però gli asintomatici lo prendono di più in altri luoghi, principalmente luoghi chiusi, poco ventilati e abbastanza affollati. In special modo dove si toccano frequentemente superfici e dove si urla e si canta: le chiese, ma anche le fabbriche. Non so la tua azienda cosa faccia, ma mi pare di capire che i contesti dove ci sono contatti ravvicinati (bastano pochi metri) che si prolungano nel tempo e dove si debba alzare spesso la voce siano particolarmente rischiosi. Per dire, in Corea il punto principale di diffusione sono state le chiese, mentre in USA la fabbriche, specie alimentari. Poi è vero, a casa avvengono i contagi più dannosi ma il problema è che non puoi buttare fuori di casa tuo padre o tuo nonno; magari cercare di non contrarre il contagio evitando di andare al lavoro però sì.
    Questo non per giustificare necessariamente le decisioni prese: ad esempio la gente non avrebbe dovuto stare a casa ma il più possibile all'aperto, seppur a distanza di sicurezza. E' che sul momento non è così facile da capirlo o prevederlo: i tempi per gli studi di diffusione purtroppo sono meno rapidi di quelli per prendere decisioni.

    Comunque qui c'è un bell'articolo (in inglese) che ho trovato seguendo i link consigliati da Sirjodic:
    https://www.erinbromage.com/post/the-ri ... avoid-them
    mostra qualche studio su ristoranti e call center. Un po' di cautela ci vuole, insomma
    grazie djack, seguendo il tuo link ho trovato anche questo, dello stesso autore, che fa u quadro generale più completo:
    https://www.erinbromage.com/post/where-we-are-now
    Non so se sei riuscito ad ascoltare questo video in cui spiegano abbastanza bene anche come mai i dati della Lombardia sembrano seguire un andamento al di fuori del modello delle altre regioni d'Italia.
    https://www.youtube.com/watch?time_cont ... e=emb_logo
    In più il professore Battiston ha scritto un libro interessante sulla "matematica del Virus", che mi conferma l'idea che ho sempre avuto che, invece di affidarsi a casi con andamenti simili di altre epidemie come la SARS, affidandosi ad epidemiologi, i "nostri governanti" si siano messi nelle mani di Virologi, che però farebbero un altro mestiere di fondo....
    Secondo battiston, i dati delle Lobardia sembrano essere "fuori curva" perchè sono stati persi e dati un po' troppo "alla cazzo di cane", per usare un eufemismo... ;) :mrgreen:
    Sì Sirio, grazie mille.
    Per certi versi mi sarebbe garbato vedere ancora più grafici... e comunque anche a me il punto che ha colpito di più è proprio la questione dei dati mancanti o comunicati in ritardo.
    Lo scrivevo qualche giorno fa... io trovo INCONCEPIBILE che un paese moderno abbia questa difficoltà a recuperare e maneggiare i dati in tempi rapidi. La Gran Bretagna ha un sito di facilissimo accesso e consultazione dove ci sono i dati E LE ANALISI su nati, morti, ammalati, redditi, disoccupati aggiornati a due settimane prima. Noi ancora non sappiamo il dato sui morti di Aprile.
    Come fai a gestire un'emergenza, coi tempi rapidi che ti impone, se non hai i dati su cui basare le tue reazioni?
    Se è vero quel che ha detto Battiston, la Lombardia ha comunicato a lungo dati sbagliati relativi a dimessi e guariti... come cazzo si fa a studiare una strategia se non fornisci dati giusti??? Cioè, ma neanche in Sudan ste cose...
    Non potete pagarmi tanto poco quanto poco io possa lavorare (anonimo jugoslavo)
  • djakomo ha scritto: venerdì 15 maggio 2020, 13:12
    sirjodic ha scritto: venerdì 15 maggio 2020, 10:23
    djakomo ha scritto: venerdì 15 maggio 2020, 0:20

    La Lombardia sembra essere come gli USA e la Gran Bretagna, non riesce ad abbattere al curva dei contagi. Pare che sia collegato al numero dei contagiati: più questo è alto, più la diminuzione è lenta, come se ci fosse stato un effetto di accumulo che superata una certa soglia ne renda più difficle la diminuzione (tipo le particelle radioattive). Nel suo piccolo anche la Svezia sembra avere un problema simile. Nelle altre regioni la diminuzione è più marcata, anche se rimane pià lenta in Piemonte e Marche (o a livello nazionale in Francia o Spagna) piuttosto che in Friuli o in Toscana. In ogni caso non farei l'errore di pensare che il decorso di una malattia sia qualcosa che si possa prevedere o seguire come fosse la traiettoria di un corpo celeste: purtroppo il processo di apprendimento è "on the fly" e credo che aspettarsi qualcuno che dice con sicurezza "ora andrà così e non cosà" sia pretendere troppo. Il problema è che loro stessi non avrebbero dovuto farlo.

    Anche sulla propagazione nell'ambiente abbiamo ancora un po' da capirci. Da quel che mi pare di ricordare è vero che a casa avviene la maggior parte dei contagi RISCHIOSI, ovvero quelli che riguardano anziani e soggetti a rischio cioè la stragrande maggioranza di coloro che ci muoiono o necessitano di grandi cure. Però gli asintomatici lo prendono di più in altri luoghi, principalmente luoghi chiusi, poco ventilati e abbastanza affollati. In special modo dove si toccano frequentemente superfici e dove si urla e si canta: le chiese, ma anche le fabbriche. Non so la tua azienda cosa faccia, ma mi pare di capire che i contesti dove ci sono contatti ravvicinati (bastano pochi metri) che si prolungano nel tempo e dove si debba alzare spesso la voce siano particolarmente rischiosi. Per dire, in Corea il punto principale di diffusione sono state le chiese, mentre in USA la fabbriche, specie alimentari. Poi è vero, a casa avvengono i contagi più dannosi ma il problema è che non puoi buttare fuori di casa tuo padre o tuo nonno; magari cercare di non contrarre il contagio evitando di andare al lavoro però sì.
    Questo non per giustificare necessariamente le decisioni prese: ad esempio la gente non avrebbe dovuto stare a casa ma il più possibile all'aperto, seppur a distanza di sicurezza. E' che sul momento non è così facile da capirlo o prevederlo: i tempi per gli studi di diffusione purtroppo sono meno rapidi di quelli per prendere decisioni.

    Comunque qui c'è un bell'articolo (in inglese) che ho trovato seguendo i link consigliati da Sirjodic:
    https://www.erinbromage.com/post/the-ri ... avoid-them
    mostra qualche studio su ristoranti e call center. Un po' di cautela ci vuole, insomma
    grazie djack, seguendo il tuo link ho trovato anche questo, dello stesso autore, che fa u quadro generale più completo:
    https://www.erinbromage.com/post/where-we-are-now
    Non so se sei riuscito ad ascoltare questo video in cui spiegano abbastanza bene anche come mai i dati della Lombardia sembrano seguire un andamento al di fuori del modello delle altre regioni d'Italia.
    https://www.youtube.com/watch?time_cont ... e=emb_logo
    In più il professore Battiston ha scritto un libro interessante sulla "matematica del Virus", che mi conferma l'idea che ho sempre avuto che, invece di affidarsi a casi con andamenti simili di altre epidemie come la SARS, affidandosi ad epidemiologi, i "nostri governanti" si siano messi nelle mani di Virologi, che però farebbero un altro mestiere di fondo....
    Secondo battiston, i dati delle Lobardia sembrano essere "fuori curva" perchè sono stati persi e dati un po' troppo "alla cazzo di cane", per usare un eufemismo... ;) :mrgreen:
    Sì Sirio, grazie mille.
    Per certi versi mi sarebbe garbato vedere ancora più grafici... e comunque anche a me il punto che ha colpito di più è proprio la questione dei dati mancanti o comunicati in ritardo.
    Lo scrivevo qualche giorno fa... io trovo INCONCEPIBILE che un paese moderno abbia questa difficoltà a recuperare e maneggiare i dati in tempi rapidi. La Gran Bretagna ha un sito di facilissimo accesso e consultazione dove ci sono i dati E LE ANALISI su nati, morti, ammalati, redditi, disoccupati aggiornati a due settimane prima. Noi ancora non sappiamo il dato sui morti di Aprile.
    Come fai a gestire un'emergenza, coi tempi rapidi che ti impone, se non hai i dati su cui basare le tue reazioni?
    Se è vero quel che ha detto Battiston, la Lombardia ha comunicato a lungo dati sbagliati relativi a dimessi e guariti... come cazzo si fa a studiare una strategia se non fornisci dati giusti??? Cioè, ma neanche in Sudan ste cose...
    Ed infatti Battiston mostra i grafici con il modello ipotetico e TUTTE le regioni italiani , nel dato reale si "incastrano" al modello dopo il picco....la Lombardia non ha un suo modello da seguire e i dati reali non si assestano alla curva teorica del modello, cosa che fa pensare a Battiston che i dati reali in qualche modo o siano sbagliati per negligenza ed incompetenza o per nascondere qualcosa.
    Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
    Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
    In Pratica
    niente teste di cazzo.
  • easy ha scritto: venerdì 15 maggio 2020, 10:58 https://www.adnkronos.com/fatti/cronaca ... lg3TK.html

    qua ormai siamo al bipolarismo conclamato
    ...fatta la premesse che amme 'un me ne frega una sega di difende' Burioni né nessun altro dei clinici che si occupano del virus, né tra quelli "ufficiali" né fra quelli "alternativi"...amme m'interessa solo esse' un po' informato...

    ...messa così, è ovvio che viene istintivo dire "boia, luilì 2 giorni fa era in TV a di' che la terapia col plasma, fatta anche in Italia, era promettente, ma tutta da verificare e studiarne gli effetti...e poi ora va a di' che in Ameria ganzi, la cura al plasma è la soluzione a tutto"...anc'amme' mi viene da pensa' che ha la faccia come il culo...

    ...poi vado a legge' l'articolo...

    Pubblicato il: 14/05/2020 06:52

    "Ottime notizie riguardo alla terapia con il plasma su 25 pazienti negli Usa". Lo scrive il virologo Roberto Burioni pubblicando su Twitter i primi risultati della terapia anti-coronavirus usata da un'equipe medica dello Houston Methodist Hospital su pazienti in condizioni gravi.

    I dati, stando a quanto viene riportato, "indicano che la somministrazione del plasma di convalescenza è un'opzione di trattamento sicura per i soggetti gravemente malati di Covid-19". "Ora aspettiamo gli studi con un gruppo di controllo e speriamo che non deludano le aspettative, sarebbe fantastico avere un’arma disponibile immediatamente contro Covid-19", scrive Burioni commentando i primi risultati su twitter.


    ...boia, davvero, un bel ribaltone del pensiero...vado a vede' sulla pagina twitter di Burioni, e vedo il post...

    https://twitter.com/RobertoBurioni/stat ... 7998703618

    Nuovi dati (ripeto dati) pubblicati sul plasma da donatori iperimmuni. Sicuro ma efficacia ancora da dimostrare.

    ...quarcosa 'un torna...mi pare....
    Il tifoso deve essere consapevole che di calcio capisce poco (chi l'ha detto 'un me lo riordo, ma è vero)
  • https://ibb.co/KsjgnV2

    a parte mi sembra che a te te ne freghi e anche parecchio di difendere Burioni, ma è un problema/fatto tuo e non ci metto becco, a me mi sembra di siuro che pochi giorni fa commenta e bolla con sarcasmo "non avrà mica trovato la pozione magica" uno studio/cura su oltre 50 pazienti italiani. Ora si bagna tutto con lo studio/cura su 25 pazienti americani, tra l'altro da quanto poco ne capisco, con meno efficacia della cura De Donno. Io rimango dell'idea che questa sia una persona malvagia, arrogante, presuntuosa, ignorante, assassino seriale e spero che crepi male a breve, ma in alternativa che venga processato e finisca in galera.
  • Se non è uno psicopatico questo ditemi voi quali sono gli psicopatici.
  • easy ha scritto: venerdì 15 maggio 2020, 14:23 https://ibb.co/KsjgnV2

    a parte mi sembra che a te te ne freghi e anche parecchio di difendere Burioni, ma è un problema/fatto tuo e non ci metto becco, a me mi sembra di siuro che pochi giorni fa commenta e bolla con sarcasmo "non avrà mica trovato la pozione magica" uno studio/cura su oltre 50 pazienti italiani. Ora si bagna tutto con lo studio/cura su 25 pazienti americani, tra l'altro da quanto poco ne capisco, con meno efficacia della cura De Donno. Io rimango dell'idea che questa sia una persona malvagia, arrogante, presuntuosa, ignorante, assassino seriale e spero che crepi male a breve, ma in alternativa che venga processato e finisca in galera.
    ...ribadisco che amme 'un mene frega una sega di difende' Burioni...ma mi stanno discretamente sulle palle i distributori di fakkeismo invece che il nostro abituale faccaismo (non te ovviamente)...

    ...questa è la pagina ufficiale twitter di Burioni...mi trovi quel post e lo linki, per favore...

    https://twitter.com/RobertoBurioni?ref_ ... r%5Eauthor
    Il tifoso deve essere consapevole che di calcio capisce poco (chi l'ha detto 'un me lo riordo, ma è vero)
  • oldass ha scritto: venerdì 15 maggio 2020, 14:33
    easy ha scritto: venerdì 15 maggio 2020, 14:23 https://ibb.co/KsjgnV2

    a parte mi sembra che a te te ne freghi e anche parecchio di difendere Burioni, ma è un problema/fatto tuo e non ci metto becco, a me mi sembra di siuro che pochi giorni fa commenta e bolla con sarcasmo "non avrà mica trovato la pozione magica" uno studio/cura su oltre 50 pazienti italiani. Ora si bagna tutto con lo studio/cura su 25 pazienti americani, tra l'altro da quanto poco ne capisco, con meno efficacia della cura De Donno. Io rimango dell'idea che questa sia una persona malvagia, arrogante, presuntuosa, ignorante, assassino seriale e spero che crepi male a breve, ma in alternativa che venga processato e finisca in galera.
    ...ribadisco che amme 'un mene frega una sega di difende' Burioni...ma mi stanno discretamente sulle palle i distributori di fakkeismo invece che il nostro abituale faccaismo (non te ovviamente)...

    ...questa è la pagina ufficiale twitter di Burioni...mi trovi quel post e lo linki, per favore...

    https://twitter.com/RobertoBurioni?ref_ ... r%5Eauthor
    ...rettifica, l'ho trovato io, faccio ammenda...hai ragione, non è un fake...

    https://twitter.com/RobertoBurioni/stat ... 7928903690
    Il tifoso deve essere consapevole che di calcio capisce poco (chi l'ha detto 'un me lo riordo, ma è vero)
  • oldass ha scritto: venerdì 15 maggio 2020, 14:33
    easy ha scritto: venerdì 15 maggio 2020, 14:23 https://ibb.co/KsjgnV2

    a parte mi sembra che a te te ne freghi e anche parecchio di difendere Burioni, ma è un problema/fatto tuo e non ci metto becco, a me mi sembra di siuro che pochi giorni fa commenta e bolla con sarcasmo "non avrà mica trovato la pozione magica" uno studio/cura su oltre 50 pazienti italiani. Ora si bagna tutto con lo studio/cura su 25 pazienti americani, tra l'altro da quanto poco ne capisco, con meno efficacia della cura De Donno. Io rimango dell'idea che questa sia una persona malvagia, arrogante, presuntuosa, ignorante, assassino seriale e spero che crepi male a breve, ma in alternativa che venga processato e finisca in galera.
    ...ribadisco che amme 'un mene frega una sega di difende' Burioni...ma mi stanno discretamente sulle palle i distributori di fakkeismo invece che il nostro abituale faccaismo (non te ovviamente)...

    ...questa è la pagina ufficiale twitter di Burioni...ni trovi quel post e linki, per favore...

    https://twitter.com/RobertoBurioni?ref_ ... r%5Eauthor
    Allora Oldass, continui? Quello è un tweet suo vero ma dopo aver preso curregge in faccia da mezza Italia si è affrettato a cancellarlo e ripostarlo in maniera più soft, cosa che ovviamente conferma il culo sudicio. E anche fosse un fake e non lo è, ma anche lo fosse non cambia niente sulla clamorosa retromarcia sull'argomento e sull'instabilità psichica e/o la pericolosità del soggetto in questione. Ma quante prove deve dare ancora per considerarlo un inetto totale?
  • oldass ha scritto: venerdì 15 maggio 2020, 14:36
    oldass ha scritto: venerdì 15 maggio 2020, 14:33
    easy ha scritto: venerdì 15 maggio 2020, 14:23 https://ibb.co/KsjgnV2

    a parte mi sembra che a te te ne freghi e anche parecchio di difendere Burioni, ma è un problema/fatto tuo e non ci metto becco, a me mi sembra di siuro che pochi giorni fa commenta e bolla con sarcasmo "non avrà mica trovato la pozione magica" uno studio/cura su oltre 50 pazienti italiani. Ora si bagna tutto con lo studio/cura su 25 pazienti americani, tra l'altro da quanto poco ne capisco, con meno efficacia della cura De Donno. Io rimango dell'idea che questa sia una persona malvagia, arrogante, presuntuosa, ignorante, assassino seriale e spero che crepi male a breve, ma in alternativa che venga processato e finisca in galera.
    ...ribadisco che amme 'un mene frega una sega di difende' Burioni...ma mi stanno discretamente sulle palle i distributori di fakkeismo invece che il nostro abituale faccaismo (non te ovviamente)...

    ...questa è la pagina ufficiale twitter di Burioni...mi trovi quel post e lo linki, per favore...

    https://twitter.com/RobertoBurioni?ref_ ... r%5Eauthor
    ...rettifica, l'ho trovato io, faccio ammenda...hai ragione, non è un fake...

    https://twitter.com/RobertoBurioni/stat ... 7928903690
    ok
  • L'epidemia non arriverà mai in Italia (cit.). Il virus non circola (cit.). Le mascherine non servono (cit.). Il virus viaggia nell'aria (cit.). Non esiste cura (cit.). Quella del plasma non è una pozione magica (cit.).