...si, sul post si trovano spesso articoli interessanti...per es., nella mia testa di ignorante in materia, i virus possano esse' più o meno letali e più o meno contagiosi, e non avevo fatto caso a una considerazione che può sembra' banale...per es. si legge che la SARS era più letale ma meno contagiosa del Covid...ma probabilmente le 2 cose potrebbero esse' collegate di base, nel senso che un virus "letale" impedisce o rende più difficile ai contagiati di muoversi e quindi contagiare altri...del Covid sembra che l'80% sia asintomatico o con sintomi lievi, per cui si muovono liberamente e contagiano altri...sirjodic ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 10:40 Interessante articolo sulle mutazioni del virus:
https://www.ilpost.it/2020/05/09/coronavirus-mutazioni/
virus eccessivamente aggressivi, che causano malattie molto gravi come l’Ebola, tendono a produrre epidemie molto più contenute, proprio perché determinano negli organismi che infettano reazioni tali da ridurre o i loro contatti sociali (malattie che costringono quasi sempre a letto) o un alto tasso di letalità, quindi con una minore circolazione del virus nel tempo. Le mutazioni che non variano l’aggressività dei virus, ma li rendono più contagiosi, offrono di solito qualche opportunità in più in termini di diffusione. Ma molto dipende appunto dal caso, e dalle circostanze in cui avvengono le mutazioni.
...la diatriba sulla letalità, sui cui tanti basano la teoria del solito complotto della Big Pharma, mi sembra ridiola...il problema grosso è stato che a marzo/aprile è andato in crisi il sistema sanitario, in particolare le terapie intensive, e c'è stato 30000 morti...chi lo nega è a livello dei terrapiattisti...
...ufficialmente, a oggi, in Italia, si sono registrati 220.000 contagiati ca e 30000 morti...che darebbe una letalità del 13% abbondante (pandemia sterminatrice)...in realtà nessuno nega che i contagiati posssano esse' armeno 10 vorte tanto se non di più...ammettiamo che siano 2 o 3 milioni, la letalità scende all' 1-1,5 % (un'influenza di stagione)...e ammettiamo che siano 10 milioni, la letalità scende allo 0,3 % (un raffreddore, e quindi complotto !!)...
...ma se il problema è stata la crisi del sistema sanitario e i 30.000 morti, cosa cambia se la letalità è il 13, l'1 o lo 0,3 ??...il problema rimane...stendo un velo pietoso sulla cinicità del dire che, probabilmente, buona parte di quei morti, sarebbero schiattati lo stesso nel giro di un paio d'anni...allora leviamo la sanità a quelli che hanno più di 80anni, tanto di quarcosa c'hanno da mori', perché ci si deve spende' i sordi ??...