coronavirus

argomenti liberi e off topic a volontà

Moderatore: Pietrino

  • claudio71 ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 14:48 Ti portano al punto che avresti voglia di strozzare tutti i virologi,epidemiologi e scienziati vari.Gli andrebbe tolta la libertà di parola,e restituita al momento che hanno notizie CERTE.Quando sapranno con certezza quanto durerà questo virus,quando avremo un vaccino o una cura che dia tutte le dovute garanzie sulla sua efficacia,allora potranno tornare in pubblico a dirci le loro scoperte.Fino a quel momento silenzio e lavorare,ed i talk show della mi fava si trovino qualche altro ospite per riempire le loro trasmissioni spazzatura perché ora hanno veramente rotto le palle.Chiaramente questo vale anche per i social
    basterebbe, Claudio, essere meno schizofrenici; e mi riferico a noi semplici usufruitori di informazione e non achi lo fa di mestiere e su questa cosa punta (come ad esempio canali informativi).
    Siamo, a livello diverso ovviamente, sul piano di "gemmi lo vole la Spal"( e quindi "vai!.. va alla SPAL!")
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
  • Garu ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 14:45
    Marsan 4.0 ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 14:43 Comunque ieri il mi dottore mi ha fatto l'impegnativa, in settimana vado a fare (a pago) l'analisi del sangue: non credo di trovare nulla - nonostante abbia avuto 25 giorni di persistente malessere, specie mal di gola, a partire da Pisa-Venezia (avevo fatto il vaccino anti-influenzale, a gennaio) - ma almeno si verifica
    Se hai avuto il covid voglio il tuo plasma... :lol:
    Allora, nel mio caso ci sono stati una serie di eventi tra il ridicolo, la coincidenza e l'improbabile.
    Premessa: nei giorni in cui si comincia a parlare con più insistenza del 'rischio-Covid', quando è tutto concentrato cioè sulla Cina e sui cinesi in Italia, io comincio i miei corsi del secondo semestre...e, ovviamente, la prima studentessa a presentarsi in aula è una cinese (proveniente dalla Russia, ma cinese), anche parecchio loquace, con i tipici segni del raffreddore (dé, era il 19 febbraio). Nulla, faccio la prima settimana di lezione e sabato c'è Pisa-Venezia, il giorno dopo che viene 'trovato' il famoso paziente zero a Codogno: bella giornata, la mattina tutto felice ma comincio ad avere strani brividi...mi misuro la temperatura (io di media ce l'ho ai limiti del 36) e, guarda un po'. ho un bel 37...sicché dé, penso: cinese+paziente 0 = siamo nella xxxxx! Mi auto-isolo in una stanza, non vado allo stadio, con il 37 che non va né su né giù fino a dopo la partita, quando arriva a 37.3 (ma l'ho interpretato come agitazione post sconfitta). Com'è come non è, alla sera verso le 22 non ho più febbre. Il paradosso è che ho avvertito subito il Direttore del mio Dipartimento, per dirgli che era il caso saltassi lezione: siccome la questione della studentessa cinese non aveva, evidentemente, messo in allarme solo me è venuto fuori che erano stati fatti dei 'sondaggi' con questa tipa, per capire se fosse stata da poco in Cina o meno...in realtà era venuta la sù mamma, per natale, ma tutti bene e felici. Bene. Da lì in poi è cominciato un periodo stranissimo: per almeno 3 settimane piene ho avuto brividi in continuazione, specie la sera, un mal di gola persistente (nonostante prendessi roba: nulla di peso, ma insomma cercavo di curarmi), una temperatura che ho smesso subito di misurare per non andare in paranoia (anche perché nel frattempo era scoppiato il casino, in Lombardia). Insomma, fra una sega e un'altra son stato mezzo e mezzo per 23/24 gg abbondanti. Nel frattempo la cinese si era caata addosso, non vedendomi a lezione, pensando che fossi io l'untore :lol:
    Per dire quante cazzate, a livello di percezioni individuali e collettive, possono emergere in una situazione allucinante come una pandemia: la studentessa cinese, insieme alle altre del nostro doppio titolo di laurea con Mosca, è scappata a gambe levate in Russia
    HO CAMBIATO LA FIRMA MA NON DIMENTICO
  • IVANO69 ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 14:46
    Garu ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 14:36
    IVANO69 ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 14:14 Lo studio meleam è quello che ha detto di aver effettuato 100 test a Bari e 100 a Napoli?
    L ho letto sul loro sito due giorni fa, non so se c è ancora
    Nel video tal professor Bacco parla di 7038 test fatti in tutta Italia. Sierologici fatti a persone completamente sane che avrebbero rilevato una media del 34% di persone con anticorpi Covid. Con un massimo del 49% a Brescia a un minimo di 28% in Sicilia.

    Test fatti a inizio febbraio, persone quindi che si sarebbero ammalate mesi prima. Se fosse vero, mesi prima di febbraio il 34% degli italiani, ovvero oltre 20 milioni di persone, avrebbe avuto il Covid. Siccome sono dati monstre e ho grossi dubbi sull'attendibilità di quei sierologici, chiedo il parere di DPS74 dato che lui crede a quello studio...
    L’Ad Bacco di Meleam spiega: “Erano persone apparentemente sane, che stavano lavorando, che non hanno mai avuto febbre o sintomi tali da attivare i protocolli sanitari anti Covid-19, ma che nell’anamnesi immediatamente precedente al prelievo hanno detto di aver avuto qualche mal di testa, mal di gola, affaticamenti muscolari, dai quali si erano pienamente ripresi. Abbiamo quindi escluso dal campione le persone che ci avevano detto di non aver avuto nulla”.
    Se si rifirisce a questo studio, Tale Bacco dice una cosa diversa però. Vale a dire test fatti a gente che non erano asintomatici.
    A tale proposito, c'è uno studio in essere effettuato in lombardia, con un numero abbastanza importante (lo vedevo l'altroieri) dove pare che vi siano anticorpi, nelel aree più colpite, nel 30% dei testati.
    Non so però come il campionamento è stato effettuato
    Boh, io ti dico quello che questo Bacco ha detto nel video postato da Andrew. Minuto 1.40
    Schedina 3500
    Serie AAAAAAAAAAAAA
  • Il dottor Bacco è fisso briao.
    Solo per la paglia.
  • Marsan 4.0 ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 14:43 Comunque ieri il mi dottore mi ha fatto l'impegnativa, in settimana vado a fare (a pago) l'analisi del sangue: non credo di trovare nulla - nonostante abbia avuto 25 giorni di persistente malessere, specie mal di gola, a partire da Pisa-Venezia (avevo fatto il vaccino anti-influenzale, a gennaio) - ma almeno si verifica
    Chiedi ovviamente se ti fanno il sierologico cinese, canadese o "qualcos'altro", meglio tutti e 3, se non costa troppo.... :mrgreen: :mrgreen:
    E se puoi portati Annibale, DPS e GAru, che mentre fai il test discuteranno "amorevolmente" con il medico del laboratorio. :mrgreen:
    Ultima modifica di sirjodic il sabato 9 maggio 2020, 15:36, modificato 1 volta in totale.
    Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
    Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
    In Pratica
    niente teste di cazzo.
  • Marsan 4.0 ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 15:00
    Garu ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 14:45
    Marsan 4.0 ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 14:43 Comunque ieri il mi dottore mi ha fatto l'impegnativa, in settimana vado a fare (a pago) l'analisi del sangue: non credo di trovare nulla - nonostante abbia avuto 25 giorni di persistente malessere, specie mal di gola, a partire da Pisa-Venezia (avevo fatto il vaccino anti-influenzale, a gennaio) - ma almeno si verifica
    Se hai avuto il covid voglio il tuo plasma... :lol:
    Allora, nel mio caso ci sono stati una serie di eventi tra il ridicolo, la coincidenza e l'improbabile.
    Premessa: nei giorni in cui si comincia a parlare con più insistenza del 'rischio-Covid', quando è tutto concentrato cioè sulla Cina e sui cinesi in Italia, io comincio i miei corsi del secondo semestre...e, ovviamente, la prima studentessa a presentarsi in aula è una cinese (proveniente dalla Russia, ma cinese), anche parecchio loquace, con i tipici segni del raffreddore (dé, era il 19 febbraio). Nulla, faccio la prima settimana di lezione e sabato c'è Pisa-Venezia, il giorno dopo che viene 'trovato' il famoso paziente zero a Codogno: bella giornata, la mattina tutto felice ma comincio ad avere strani brividi...mi misuro la temperatura (io di media ce l'ho ai limiti del 36) e, guarda un po'. ho un bel 37...sicché dé, penso: cinese+paziente 0 = siamo nella xxxxx! Mi auto-isolo in una stanza, non vado allo stadio, con il 37 che non va né su né giù fino a dopo la partita, quando arriva a 37.3 (ma l'ho interpretato come agitazione post sconfitta). Com'è come non è, alla sera verso le 22 non ho più febbre. Il paradosso è che ho avvertito subito il Direttore del mio Dipartimento, per dirgli che era il caso saltassi lezione: siccome la questione della studentessa cinese non aveva, evidentemente, messo in allarme solo me è venuto fuori che erano stati fatti dei 'sondaggi' con questa tipa, per capire se fosse stata da poco in Cina o meno...in realtà era venuta la sù mamma, per natale, ma tutti bene e felici. Bene. Da lì in poi è cominciato un periodo stranissimo: per almeno 3 settimane piene ho avuto brividi in continuazione, specie la sera, un mal di gola persistente (nonostante prendessi roba: nulla di peso, ma insomma cercavo di curarmi), una temperatura che ho smesso subito di misurare per non andare in paranoia (anche perché nel frattempo era scoppiato il casino, in Lombardia). Insomma, fra una sega e un'altra son stato mezzo e mezzo per 23/24 gg abbondanti. Nel frattempo la cinese si era caata addosso, non vedendomi a lezione, pensando che fossi io l'untore :lol:
    Per dire quante cazzate, a livello di percezioni individuali e collettive, possono emergere in una situazione allucinante come una pandemia: la studentessa cinese, insieme alle altre del nostro doppio titolo di laurea con Mosca, è scappata a gambe levate in Russia
    Allora ti racconto la mia "storia". Il 31/01 sono stato a Cremona a vedere il Pisa. Dormo a Cremona e il 1° Febbraio vado a Milano a trovare degli amici. Un paio di giorni dopo inizio ad avere tosse, mal di gola, raffreddore e febbretta sui 37, 37,5. Al covid chi ci pensava? C'erano i due cinesi allo Spallanzani ma chi se ne frega. Solo che questa cosa mi dura 20 giorni. Mai successo che una tosse persistente mi durasse così tanto. Ma va beh... Solo che quando inizia a passarmi esce la notizia di Codogno. Poi le notizie che in quella zona chissà da quando girava ed ho iniziato ad avere qualche sospetto su quello che avevo avuto. C'è da dire che nel caso fosse stato covid non credo di aver contagiato nessuno perché familiari, amici e colleghi, a parte qualche malanno stagionale, non hanno avuto nessuno problemi. Sempre che non fossero asintomatici o poco sintomatici....

    In ogni caso anch'io ho intenzione di fare il sierologico...

    E se l'ho avuto, vendo il mio plasma a 1000€ al litro... :lol:
    Ultima modifica di Garu il sabato 9 maggio 2020, 15:35, modificato 2 volte in totale.
    Schedina 3500
    Serie AAAAAAAAAAAAA
  • Schedina 3500
    Serie AAAAAAAAAAAAA
  • Garu ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 15:32
    Marsan 4.0 ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 15:00
    Garu ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 14:45

    Se hai avuto il covid voglio il tuo plasma... :lol:
    Allora, nel mio caso ci sono stati una serie di eventi tra il ridicolo, la coincidenza e l'improbabile.
    Premessa: nei giorni in cui si comincia a parlare con più insistenza del 'rischio-Covid', quando è tutto concentrato cioè sulla Cina e sui cinesi in Italia, io comincio i miei corsi del secondo semestre...e, ovviamente, la prima studentessa a presentarsi in aula è una cinese (proveniente dalla Russia, ma cinese), anche parecchio loquace, con i tipici segni del raffreddore (dé, era il 19 febbraio). Nulla, faccio la prima settimana di lezione e sabato c'è Pisa-Venezia, il giorno dopo che viene 'trovato' il famoso paziente zero a Codogno: bella giornata, la mattina tutto felice ma comincio ad avere strani brividi...mi misuro la temperatura (io di media ce l'ho ai limiti del 36) e, guarda un po'. ho un bel 37...sicché dé, penso: cinese+paziente 0 = siamo nella xxxxx! Mi auto-isolo in una stanza, non vado allo stadio, con il 37 che non va né su né giù fino a dopo la partita, quando arriva a 37.3 (ma l'ho interpretato come agitazione post sconfitta). Com'è come non è, alla sera verso le 22 non ho più febbre. Il paradosso è che ho avvertito subito il Direttore del mio Dipartimento, per dirgli che era il caso saltassi lezione: siccome la questione della studentessa cinese non aveva, evidentemente, messo in allarme solo me è venuto fuori che erano stati fatti dei 'sondaggi' con questa tipa, per capire se fosse stata da poco in Cina o meno...in realtà era venuta la sù mamma, per natale, ma tutti bene e felici. Bene. Da lì in poi è cominciato un periodo stranissimo: per almeno 3 settimane piene ho avuto brividi in continuazione, specie la sera, un mal di gola persistente (nonostante prendessi roba: nulla di peso, ma insomma cercavo di curarmi), una temperatura che ho smesso subito di misurare per non andare in paranoia (anche perché nel frattempo era scoppiato il casino, in Lombardia). Insomma, fra una sega e un'altra son stato mezzo e mezzo per 23/24 gg abbondanti. Nel frattempo la cinese si era caata addosso, non vedendomi a lezione, pensando che fossi io l'untore :lol:
    Per dire quante cazzate, a livello di percezioni individuali e collettive, possono emergere in una situazione allucinante come una pandemia: la studentessa cinese, insieme alle altre del nostro doppio titolo di laurea con Mosca, è scappata a gambe levate in Russia
    Allora ti racconto la mia "storia". Il 31/01 sono stato a Cremona a vedere il Pisa. Dormo a Cremona e il 1° Febbraio vado a Milano a trovare degli amici. Un paio di giorni dopo inizio ad avere tosse, mal di gola, raffreddore e febbretta sui 37, 37,5. Al covid chi ci pensava? C'erano i due cinesi allo Spallanzani ma chi se ne frega. Solo che questa cosa mi dura 20 giorni. Mai successo che una tosse persistente mi durasse così tanto. Ma va beh... Solo che quando inizia a passarmi esce la notizia di Codogno. Poi le notizie che in quella zona chissà da quando girava ed ho iniziato ad avere qualche sospetto su quello che avevo avuto. C'è da dire che nel caso fosse stato covid non credo di aver contagiato nessuno perché familiari, amici e colleghi, a parte qualche malanno stagionale, non hanno avuto nessuno problemi. Sempre che non fossero asintomatici o poco sintomatici....

    In ogni caso anch'io ho intenzione di fare il sierologico...

    E se l'ho avuto, vendo il mio plasma a 1000€ al litro... :lol:
    Se le vostre storie e le vostre analisi confermeranno che era Covid, probabilmente tra novembre e gennaio-febbraio l'abbiamo preso tutti, perchè le scuole di Pisa erano PIENE di casi anomali di questo tipo, compreso polmoniti anomale all'Ospedale. Perciò essendo TUTTI noi già immuni, il tuo siero lo potrai vendere forse a qualche vecchietto che si era rintanato dentro casa e non credo che con la sua pensione potrà pagartelo quella cifra. :mrgreen:
    Ultima modifica di sirjodic il sabato 9 maggio 2020, 15:41, modificato 1 volta in totale.
    Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
    Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
    In Pratica
    niente teste di cazzo.
  • Andrew ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 12:51 https://youtu.be/UT7fK4sACtw
    Toh vai ... altri dati
    Andrew, il video non l'ho visto, perché se i contenuto è quello dell'immagine iniziale "Questo virus non è capace di uccidere, i dati sono falsi" allora ti richiedo: dove sono andati gli 11.500 britannici fra il 17 e il 24 aprile, ché non li trovano più? In tourneé con Michael Jackson?
    Non potete pagarmi tanto poco quanto poco io possa lavorare (anonimo jugoslavo)
  • djakomo ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 15:40
    Andrew ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 12:51 https://youtu.be/UT7fK4sACtw
    Toh vai ... altri dati
    Andrew, il video non l'ho visto, perché se i contenuto è quello dell'immagine iniziale "Questo virus non è capace di uccidere, i dati sono falsi" allora ti richiedo: dove sono andati gli 11.500 britannici fra il 17 e il 24 aprile, ché non li trovano più? In tourneé con Michael Jackson?
    Secondo l'autore di quell'analisi "il dottor Bacco di Meleam", sono quelli che avresti ritrovato spalmati nei prossimi 3 anni morti comunque a causa di malattie pregresse, e siccome il tempo restituisce sempre le sue risposte, se Bacco ha ragione nei prossimi 4-8 anni tra dicembre e Aprile avrai molti meno morti in media. Basta aspettare... :mrgreen:
    Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
    Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
    In Pratica
    niente teste di cazzo.