coronavirus

argomenti liberi e off topic a volontà

Moderatore: Pietrino

  • djakomo ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 0:31
    Scusa DPS, però allora mi spieghi questo grafico?
    Immagine
    Caato 0...
    Non potete pagarmi tanto poco quanto poco io possa lavorare (anonimo jugoslavo)
  • djakomo ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 0:31
    DPS74 ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 0:22
    IVANO69 ha scritto: giovedì 7 maggio 2020, 8:37

    M è parso di capire che serve per curare la malattia (e quando non è troppo avanzata) , non per renderti immune; non è un vaccino, né ne fa le funzioni.
    Però anche te Dps, non mi hai risposto a una domanda che pongo da giorni
    Come si spiegano gli oltre 160 medici morti? Per stress?
    Facciamo a capissi? Eh? I medici sono morti di virus? O sono morti come sono morti commercianti, falegnami, disoccupati, disperati vari, ingegneri, infermieri ecc....? Cos'è, i medici non muoiono? Se poi il sottinteso è che "sono morti sul campo", facendo intendere che una volta entrati in contatto col virus sono morti, allora beh, significa che il virus è LETALE! Vuoi dire questo? Ti tranquillizzo, il virus non è affatto letale, ormai lo sanno anche i sassi....Come sono morti oltre 100 medici? Esattamente come tutti i FINTI 25000 morti che sono deceduti per ALTRO.....ebbene sì, anche per stress......Vorrei vede' te a 90 anni se non muori di stress in queste condizioni DISUMANE......Eravamo talmente disorganizzati e impreparati (per i motivi ormai noti) che abbiam dovuto richiamare medici in pensione di 80- 90 anni e oltre....tutti in perfetta forma fisica uccisi da un virus letale? SIamo seri su.....Che poi oh, a parte molti che sicuramente non erano in perfetta forma, anche ad un 50enne costretto a ritmi pazzeschi e deliranti vedrai che qualche rischio lo corre, e sicuramente il virus può incidere. Ma così come potrebbe incidere una cardiopatia o qualsiasi altro grave problema di salute sottoposto a stress fortissimo. Per la cronaca, ci sono decine di infermieri morti suicidi per quanto visto ma non mi pare se ne sia parlato molto......rimane il fatto che al mondo esistono malattie più contagiose e più letali (la sars 1 per esempio era nettamente molto più letale di questo virus, ma meno contagiosa....) ma mai nessuno si è sognato di chiudere tutto così. O almeno, qualcuno ci aveva già provato e ogni tanto ritorna. Forse un giorno impareremo dalla storia, magari......
    un caro saluto a te
    Scusa DPS, però allora mi spieghi questo grafico?
    Immagine
    Come lo spiego? Semplice, che fuori che una terribile epidemia che fa milioni di morti........solo così lo puoi spiegare.
    Però tutti sanno, e con tutti intendo tutti, che il virus non è letale, non più di un'influenza.
    Su come vengono raccolti i dati, sono stati spesi fiumi di inchiostro. Ma basterà dire che:
    1) i dati della protezione civile sono GONFIATI. Cercare studio Meleam, di cui presto speriamo si sentirà parlare ovuqnue.
    2) L'eccesso di mortalità non significa nulla. Non implica una correlazione NECESSARIA con la pandemia. Ci sono mille tipi di morti. La verità è che l'ISTAT (parlo per l'Italia ovviamente) aggiornerà i dati precisi per tipologia di morte tra due anni. Per adesso ci si basa con il concetto di eccesso di mortalità che vuol dire poco. Infatti viene integrato con i dati che giungono dagli ospedali giorno per giorno e che indicano i morti precisi da virus. Precisi per modo di dire, visto che sappiamo che l'OMS ha diramato la direttiva di conteggiare come morti da virus qualsiasi altra morte accertata (coi famosi test). Per adesso, al di là dei dati, il fatto rimane: c'è chi ha guardato da vicini molte di quelle morti e chi ha specificato (ISS) quante sono state le cartelle cliniche effettivamente addebitate al virus (le morti dirette). Tutto il resto è fumoso. SI può morire quando ti dicono che hai il virus e ti viene l'infarto (la colpa è del virus?), per una cura sbagliata (amara verità....io sono insensibile e non ho rispetto per la vita, invece i cinesi che hanno coperto i loro disastri e non ci hanno informato sul casino sono molto rispettosi!), oppure rifiutandosi di farsi curare in ospedale (morendo a casa), oppure (stragrande maggioranza dei casi) morire con il virus dentro (famoso colpo di grazia che però può accadere anche per un piccolo raffreddore in chi è fragile) insieme ad altre patologie. Uno dei primi casi di giovani vite spezzate, un povero 38enne, è stato conteggiato come morto da virus. Peccato fosse paralizzato a letto da 10 anni, aveva il diabete ed era in dialisi. Più che speculare sul numero, a me interessa sapere come si fa a stravolgere così meschinamente la realtà. Ma il problema sono io che faccio polemica o dico stronzate e sono insensibile verso chi soffre o ha avuto un morto in famiglia. Col dovuto rispetto, mi sono rotto i coglioni delle fesserie dei mass media, meno male che so che c'è qualcuno che lotta veramente, tipo il prof De Donno. A chi mi piglia per il culo sui numeri, vada a chiedere conto a gente come lui su cosa è successo o sul perchè la sua straordinaria terapia (gratis) sia osteggiata da tutti.
    Chi dà speranza, parla di virus innocuo, che si sta indebolendo, chi parla di cure concrete o chi ridimensiona i numeri è un eretico, ciarlatano e sbruffone tuttologo che non ha rispetto dei morti. Chi stravolge la realtà, crea panico, diffonde numeri inventati o crea false pandemie (finta pandemia con organizzazioni guidate da criminali (andate a vedere chi è Ghebreyesus per favore), chi sbeffeggia i colleghi di cialtronaggine e ne deride le cure gratuite negando le evidenze, è una brava persona credibile e moralmente retta.
    E' proprio vero che il mondo va al contrario...
    Пошёл ты на хуй ! :mrgreen:
  • djakomo ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 1:30
    djakomo ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 0:31
    Scusa DPS, però allora mi spieghi questo grafico?
    Immagine
    Caato 0...
    come vedi ti stavo rispondendo.....speravi eh?
  • simob69 ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 1:20
    DPS74 ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 0:49
    simob69 ha scritto: giovedì 7 maggio 2020, 12:33


    Dai via Andrew, solo perché sei Navacchino/San prosperino come me, so di per certo che a questa cazzata non ci credo nemmeno te. I morti ci sono stati eccome, suvvia, sennò è come mettere la testa sotto la sabbia stile struzzi. Che poi si possa dire che siano stati commessi degli errori di valutazione all’inizio, questo si può dire sicuramente , che sia stato detto tutto ed il contrario di tutto idem...ma sui morti no dai, abbiate pietà , un briciolo di rispetto per quelle famiglie che hanno pagato dazio in quelle zone, non hanno avuto in tantissimi uno o più lutti in famiglia, solo perché la sorte ha deciso di concentrare tutte le morti tra febbraio e maggio. Su dai, a questo non ci credi nemmeno te...capisco che tu un ne possa più come e gli altri, è umano..ma questo proprio no
    Da quando la morte è una novità? Un conto sono i morti, un conto sono i morti da far rientrare in un calcolo cinico e malevolo per interessi personali e crearci sopra una finta pandemia. Allora, una letalità DIMOSTRATA (da chi ti pare, basta cercare le fonti....sforzati come ho fatto io e informati per bene) del meno dell'1% giustifica quello che stiamo vivendo?
    Se poi vuoi far passare l'idea che sia un essere spregevole che non ha rispetto per la vita umana e i morti, fai come ti pare ma non c'entra nulla. Meno del 2% di quei 25 mila morti contati è morto effettivamente per il virus (come fa l'influenza, magari a qualcuno questo concetto sfugge), basta fare i conti. Mi pare che al mondo ci siano problemi più gravi in tema di salute: fumo , cibo di xxxxx, zucchero e diabete, alcool, cancro, obesità e problemi cardiovascolari, incidenti stradali, inquinamento atmosferico e ambientale in genere fanno stragi molto ma molto più corpose ogni anno, però nessuno reclama mai il DIRITTO ALLA SALUTE di chicchessia. Invece un virus del cazzo che fa milioni di infetti che manco si accorgono di esserlo beccato e qualche centinaio di morti reali significa avere a cuore la vita e la salute degli altri.

    Scusa DPS, non ho capito perché mi citi, quando io rispondevo ad andrew senza tra l’altro averti tirato in ballo od aver cercato la polemica con te. Quando mai sono intervenuto qua dandoti della persona spregevole che non porta rispetto alle persone morte? Capisco che ti girino particolarmente, così come girano a tutti gli altri, me compreso..ma non per questo mi permetto di andar in giro ad offendere gli altri. Magari ho le mie idee visto che avendola studiata, qualche competenza in medicina la ho, magari poca ma lo ho...non per questo mi arrogo del fatto che la mia posizione in merito al virus sia quella corretta ed unica. Anzi, ammetto di esser il primo ad aver mille dubbi in merito, proprio perché è totalmente nuovo e quindi difficile da decifrare e comprendere.
    Quindi, come vedi, intervengo sempre poco in questa tematica, però qualche base per capire cosa sono le igg/igm, ed altre cose banali le ho, ed ogni tanto mi piace intervenire senza dare del cretino a nessuno, anzi. Potrebbe esser un ottimo spunto per portare esperienze personali od in materia, così da accrescere la conoscenza di tutti coloro che sono interessati all’argomenti, invece di diventare una brutale e banale tribuna politica, dove ognuno spara a zero su tutto e tutti. Qua nessuno ha la verità in tasca, qua ognuno riporta le proprie opinioni per le proprie competenze e conoscenze, magari però senza far dello scemo “tra virgolette” a chi la pensa diversamente. Grazie
    scusami ma come vedi ho letto tutto d'un fiato decine di messaggi. Avrò fatto un minestrone di sicuro. Per giorni non leggo nulla, poi tutto d'un fiato scrivo una marea, anche di cazzate sicuramente. COsì smontiamo anche chi vuol farmi passare per tuttologo, poverino.
    E nel fare così, mettendoci impeto e furore narrativo, sembro scalmanato, agitato, incazzato, cosa verissima. Sono davvero incazzato, qui solo con chi piglia per il culo le mie idee "eretiche" (proprio tolleranti bravi) ma in generale per la situazione là fuori. Ergo, mi scuso se ho fatto casino, se ti sei sentito offeso o tirato in ballo ingiustamente. Non ho tempo di rileggere cazzo ho scritto perchè vo (euganeo) a letto....
    Cmq, sii fiducioso, se ci diamo una svegliata finirà tutto molto presto. E visto il comportamento (Sorprendente) di noi italiani, sono ottimista.......buona notte anche ai dubbiosi come te
  • DPS74 ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 1:44
    djakomo ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 1:30
    djakomo ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 0:31
    Scusa DPS, però allora mi spieghi questo grafico?
    Immagine
    Caato 0...
    come vedi ti stavo rispondendo.....speravi eh?
    No, io speravo (lo dico sinceramente) che tu mi rispondessi, davvero.
    Perché quella di prima non era una risposta.
    Questo non è un grafico italiano, non c'entra l'ISS e non c'entra la Protezione civile.
    E' un grafico che riporta TUTTI i morti britannici settimana per settimana. Non sono i morti per virus, sono tutti i morti settimanali.
    Quelli morti per influenza, quelli morti per incidenti, quelli morti per cancro, quelli morti per omicidio.
    Se vuoi un numero più preciso, ecco quello della settimana 17-24 aprile. Una sola settimana. In media (2015-2019) morivano 10.500 britannici; nel 2020 ne sono morti 22.000. Il che vuol dire 11.500 in più. Più del doppio.

    A questo punto riformulo la domanda, non più aperta ma a crocette:
    Cosa è successo in Gran Bretagna nel 2020 per avere 11.500 morti in più in una sola settimana?
    a) depressione per cancellazione Olimpiadi di Tokyo
    b) ansia per l'eclissi solare del 21 Giugno
    c) una mega-partita di cocaina colombiana tagliata male
    d) il Coronavirus
    Non potete pagarmi tanto poco quanto poco io possa lavorare (anonimo jugoslavo)
  • DPS74 ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 1:00
    annibale ha scritto: giovedì 7 maggio 2020, 19:45
    DPS74 ha scritto: giovedì 7 maggio 2020, 0:49 (96,6% di morti conteggiati come covid, in realtà le cause di morte come detto milioni di volte sono le malattie pregresse, concetto non difficile da capire)
    visto che ti piace fa il tuttologo (figura mitica di ogni circolino di paese) e informati come te non ce n'è, forse ti servirebbe prendere una laurea in medicina, tanto a te ti fa na sega, in du' balletti la prendi.
    quella che dici è una emerita cazzata, avere patologie come ipertensione, diabete o problemi cardiovascolari non significa che entro poco muori. con le adeguate terapie si può vivere fino a 90 anni con l'ipertensione o con 2 o 3 bypass, quindi dire che tanto sarebbero morti lo stesso oltre ad essere particolarmente cinico è anche totalmente falso.
    il tuo tentativo di minimizzare gli effetti del coronavirus, oltre che patetico e particolarmente irritante, è estremamente offensivo nei confronti di chi ha dovuto combattere contro questa malattia rischiando la pelle.
    prova a parlare, visto che ti piace informarti su tutto, con qualche operatore sanitario che ha dovuto guardare negli occhi quelli che stavano morendo per asfissia o con qualcuno che l'ha provata sulla sua pelle vedendo in faccia la morte (quelli che lo possono raccontare), oppure pensi che anche loro siano complici del complottone?
    non sono io il tuttologo, sei te che sei nientologo e ti piace porti come tuttologo. Per te bisogna ave' le competenze, per me bisogna esse' intellettualmente onesti. Burioni c'ha più titoli di me ma te portamelo a quattrocchi e te l'affondo in due secondi parlando di DATI e FATTI. Basta informarsi. Cosa che forse a qualcuno non riesce. Per la cronaca, visto che ti irriti facilmente e non so che farci, ti dico che ne ho già stempiati a decine di gente moooolto più titolata di me, a comincia' dall'oncologo di mi ma'.
    So che dà noia e risulta difficile crederci, ma non sono io ad aver inventato finte pandemie e l'OMS ha una lunga tradizione nel ramo. Ma forse siete voi a vivere solo di calcio e poco altro, non lo so. Se te non sai le cose, sono problemi tuoi e non mi interessa convincerti di nulla. Vai ad ascoltarti chi ha titoli e senti cosa ti dice dei morti di Bergamo, della sieroterapia osteggiata dai burini di turno, di chi parla di letalità del meno dell'1%. Se ci si sforza si trova tutte le info che si vuole. Se poi si vuol fare moralismo da due soldi (come se i morti negli ospedali e negli hospice non ci fossero ogni giorno), porta sega. I morti ci sono e ci saranno sempre, i morti da pandemia sono altro. Non è difficile......
    PS.: i discorsi moralisti sugli operatori del settore o sui morti evitali vai, che fai più bella figura. Chiedi conto a chi ha distrutto la sanità, posti letto, personale e costretto giovani laureati ad affrontare qualcosa di sconosciuto con ritmi massacranti e stressanti, invece si insinuare che minimizzo chissà che. So che è difficile da capire ma non è difficile. Dire che ci sono dei morti è un conto. Dire che ci sono migliaia di morti dovuti ad un virus (cosa che implicherebbe una letalità clamorosa) contagiosissimo alla base di un'epidiemia, è un'affermazione da dimostrare. Ed è quella che contesto. Se te mi sai dimostrare che il virus è la causa di quelle migliaia di morti, ti chiedo scusa in anticipo per la mia sfrontatezza. Peccato che sono sicuro che non mi dimostrerai nulla, se è vero per esempio che gente a fine vita o giovani con 3-4 patologie gravi è stata refertata come covid. Ma quello che sminuisce sono io, certo....
    Пошёл ты на хуй ! :mrgreen:
  • DPS74 ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 1:44 Col dovuto rispetto, mi sono rotto i coglioni delle fesserie dei mass media, meno male che so che c'è qualcuno che lotta veramente, tipo il prof De Donno.
    ...ma se è meno di un'influenza, contro cosa lotta ??...
    Il tifoso deve essere consapevole che di calcio capisce poco (chi l'ha detto 'un me lo riordo, ma è vero)
  • djakomo ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 2:04
    DPS74 ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 1:44
    djakomo ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 1:30

    Caato 0...
    come vedi ti stavo rispondendo.....speravi eh?
    No, io speravo (lo dico sinceramente) che tu mi rispondessi, davvero.
    Perché quella di prima non era una risposta.
    Questo non è un grafico italiano, non c'entra l'ISS e non c'entra la Protezione civile.
    E' un grafico che riporta TUTTI i morti britannici settimana per settimana. Non sono i morti per virus, sono tutti i morti settimanali.
    Quelli morti per influenza, quelli morti per incidenti, quelli morti per cancro, quelli morti per omicidio.
    Se vuoi un numero più preciso, ecco quello della settimana 17-24 aprile. Una sola settimana. In media (2015-2019) morivano 10.500 britannici; nel 2020 ne sono morti 22.000. Il che vuol dire 11.500 in più. Più del doppio.

    A questo punto riformulo la domanda, non più aperta ma a crocette:
    Cosa è successo in Gran Bretagna nel 2020 per avere 11.500 morti in più in una sola settimana?
    a) depressione per cancellazione Olimpiadi di Tokyo
    b) ansia per l'eclissi solare del 21 Giugno
    c) una mega-partita di cocaina colombiana tagliata male
    d) il Coronavirus
    Guarda che ti ho già risposto. QUel dato lì, se cerchi, vale anche per Spagna Italia Olanda ecc....Non significa nulla. Senza tirare in ballo come sono stati refertati i morti. I dati precisi forse tra due anni. L'IStat, coem gli altri, si basa sui numeri forniti da altri enti. Da noi la Protezione Civile. Che è stata SMENTITA. Te lo ripeto, studio Meleam, 7 mila casi analizzati, cifre gonfiate a dismisura. Se vi garba crea' il panico con dati inattendibili (l'IStat gioca coi numeri come gli pare a seconda del committente.....come era quella storiella dell'inflazione al 2%???), a me frega nulla. Secondo quel grafico, l'equivalente italiano prevede un eccesso di circa 10 mila rispetto all'anno prima non ricordo a quale data. Meno dei dati accertati. E perchè? Semplice, è una sottostima, ovvero la PC ritiene che i morti siano di più in ragione di molti più infetti non controllati. E si torna al punto iniziale. Più morti assoluti ma meno in rapporto ai contagiati, numero ignoto che però qualcuno stima essere di milioni sin da OTTOBRE. Te la facico io una domanda oltre i numeri: da ottobre ai primi casi di febbraio hai visto migliaia di morti in più o emergenze negli ospedali?
    In sintesi, anche se ci fossero stati 20 mila morti in più rispetto al 2019, e a prescindere che siano tutti dovuti al COVID (cosa che sai essere discutibilissima), quanto è giustificato chiudere tutto per 20 mila morti in più a fronte di quella che pare essere una epidemia ultra contagiosa e quindi poco letale? Negare i morti, diretti o indiretti, è da imbecilli; altro è chiedersi quanto quei morti siano stati SRUMENTALIZZATI per giustificare pandemia+emergenza..........non so se è chiaro quello che intendo?
    Пошёл ты на хуй ! :mrgreen:
  • oldass ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 2:07
    DPS74 ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 1:44 Col dovuto rispetto, mi sono rotto i coglioni delle fesserie dei mass media, meno male che so che c'è qualcuno che lotta veramente, tipo il prof De Donno.
    ...ma se è meno di un'influenza, contro cosa lotta ??...
    ragazzi, anche l'influenza ogni anno fa migliaia di morti indirette eh......infatti ora è tutto un po' più chiaro, ci sono farmaci e cure, i dottori di base sanno come trattare i malati, e soprattutto il vaccino non servirà ad un cazzo, come quello influenzale serve a poco (eccetto quelli più a rischio che male male non fanno a farselo, al limite non funge).
    Пошёл ты на хуй ! :mrgreen:
  • DPS74 ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 2:16
    djakomo ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 2:04
    DPS74 ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 1:44

    come vedi ti stavo rispondendo.....speravi eh?
    No, io speravo (lo dico sinceramente) che tu mi rispondessi, davvero.
    Perché quella di prima non era una risposta.
    Questo non è un grafico italiano, non c'entra l'ISS e non c'entra la Protezione civile.
    E' un grafico che riporta TUTTI i morti britannici settimana per settimana. Non sono i morti per virus, sono tutti i morti settimanali.
    Quelli morti per influenza, quelli morti per incidenti, quelli morti per cancro, quelli morti per omicidio.
    Se vuoi un numero più preciso, ecco quello della settimana 17-24 aprile. Una sola settimana. In media (2015-2019) morivano 10.500 britannici; nel 2020 ne sono morti 22.000. Il che vuol dire 11.500 in più. Più del doppio.

    A questo punto riformulo la domanda, non più aperta ma a crocette:
    Cosa è successo in Gran Bretagna nel 2020 per avere 11.500 morti in più in una sola settimana?
    a) depressione per cancellazione Olimpiadi di Tokyo
    b) ansia per l'eclissi solare del 21 Giugno
    c) una mega-partita di cocaina colombiana tagliata male
    d) il Coronavirus
    Guarda che ti ho già risposto. QUel dato lì, se cerchi, vale anche per Spagna Italia Olanda ecc....Non significa nulla. Senza tirare in ballo come sono stati refertati i morti. I dati precisi forse tra due anni. L'IStat, coem gli altri, si basa sui numeri forniti da altri enti. Da noi la Protezione Civile. Che è stata SMENTITA. Te lo ripeto, studio Meleam, 7 mila casi analizzati, cifre gonfiate a dismisura. Se vi garba crea' il panico con dati inattendibili (l'IStat gioca coi numeri come gli pare a seconda del committente.....come era quella storiella dell'inflazione al 2%???), a me frega nulla. Secondo quel grafico, l'equivalente italiano prevede un eccesso di circa 10 mila rispetto all'anno prima non ricordo a quale data. Meno dei dati accertati. E perchè? Semplice, è una sottostima, ovvero la PC ritiene che i morti siano di più in ragione di molti più infetti non controllati. E si torna al punto iniziale. Più morti assoluti ma meno in rapporto ai contagiati, numero ignoto che però qualcuno stima essere di milioni sin da OTTOBRE. Te la facico io una domanda oltre i numeri: da ottobre ai primi casi di febbraio hai visto migliaia di morti in più o emergenze negli ospedali?
    In sintesi, anche se ci fossero stati 20 mila morti in più rispetto al 2019, e a prescindere che siano tutti dovuti al COVID (cosa che sai essere discutibilissima), quanto è giustificato chiudere tutto per 20 mila morti in più a fronte di quella che pare essere una epidemia ultra contagiosa e quindi poco letale? Negare i morti, diretti o indiretti, è da imbecilli; altro è chiedersi quanto quei morti siano stati SRUMENTALIZZATI per giustificare pandemia+emergenza..........non so se è chiaro quello che intendo?
    No che non è chiaro.
    Non è chiaro perché mi continui a ritirare fuori l'Italia e la sua protezione civile. Io ti sto chiedendo di commentare QUESTO grafico, non quello che tu forse hai visto da qualche altra parte. I dati ISTAT (non aggiornati alle ultime settimane) te li ho linkati un paio di settimane fa. Mi dici che non ti fidi dell'ISTAT. OK. Dell'Office for National Statistics britannico ti fidi? Posso chiederti allora di cosa ti fidi?
    Sei ossessionato dal rapporto morti/contagiati... bene, se anche i contagiati sono milioni, cosa cambia sull'enormità dello scarto settimanale dei morti? Chi ha detto che la mortalità di un'epidemia debba essere lineare? Spesso le evoluzioni naturali delle specie seguono andamenti esponenziali... sai quelle curve che per x da meno infinto a zero non riescono a crescere più che fra zero e uno, e poi quando la x supera lo 0 schizzano su come n^x?
    Secondo il tuo ragionamento se non si muore ad Ottobre non si può morire a Febbraio. Allora torno a richiedere... questo picco britannico è dovuto alla depressione?
    Se poi mi chiedi se chiudere tutto sia la soluzione giusta, allora possiamo ragionare. E' una domanda a cui credo nessuno sappia dare risposta. Io dico che nel dubbio preferisco farlo, perché per te 20mila morti sembrano non essere abbastanza per reagire ma a molte altre persone paiono una cifra terribile e inaccettabile.
    A meno che - e qui arriva il vero punto - non si pensi che in fondo sì, sono morti... ma son sempre dei vecchi di xxxxx per cui non vale la pena fermare tutto per tre mesi
    Non potete pagarmi tanto poco quanto poco io possa lavorare (anonimo jugoslavo)