coronavirus

argomenti liberi e off topic a volontà

Moderatore: Pietrino

  • Garu ha scritto: giovedì 7 maggio 2020, 17:03
    IVANO69 ha scritto: giovedì 7 maggio 2020, 16:40
    fabbuio ha scritto: giovedì 7 maggio 2020, 14:27 La Germania ne aveva 27000 e ora ne ha quasi 40.000....più della metà a gratis.....
    De che stamo a parlare....
    La Francia che ne aveva 5000 come noi oggi ne conta 14.000....
    Noi da quasi 5000 iniziali oggi siamo a quasi 9500.....

    Lo dico ancora siamo sempre indietro su tutto e tutti....
    sarebbe anche bene ricordare, fabbuio, quanta è l'evasione fiscale in Germania e quanta in Italia.
    li forse siamo primi, anzi primissimi.
    Beh, diciamo che per avere la clasifica esatta andrebbe fatto il rapporto evasione/pressione fiscale(in rapporto ai servizi ricevuti). Probabilmente rimaniamo primi, ma forse non più primissimi...
    può essere.
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
  • easy ha scritto: giovedì 7 maggio 2020, 12:51 Penso intenda dire, cosa che spero davvero anche io, che i poveretti che sono morti in due mesi sarebbero comunque morti entro l'anno. Per lo meno ci auguriamo nella più grossa percentuale possibile. Però mi sa che qualcuno sarebbe campato anche di più.
    beh se si parte dal presupposto che tanto prima o poi si muore tutti può anche avere ragione..se invece si guarda dal punto di vista di chi (soprattutto lombardi) s'è visto portare via in 10 giorni madre,padri,nonni o zii mi sembra un discorso parecchio a cazzo..proviamo a chiedere a chiunque se preferisce veder morire un genitore tra 10 giorni o tra 6 mesi
  • Mi scuso se posto la notizia che ad alcuni potrebbe stare "di morto sur culo", ma è solo per affernare che se partono loro, possono partire il calcio ed anche negozi, bar ristoranti parrucchieri e tutto il resto:
    http://www.pisatoday.it/cronaca/messe-c ... virus.html
    Che poi per partire "dicono" che ripetteranno tutte le norme igienico-sanitarie, forse il primo giorno, ma la vedo dura a seguire.
    Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
    Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
    In Pratica
    niente teste di cazzo.
  • geppetto ha scritto: giovedì 7 maggio 2020, 17:15
    easy ha scritto: giovedì 7 maggio 2020, 12:51 Penso intenda dire, cosa che spero davvero anche io, che i poveretti che sono morti in due mesi sarebbero comunque morti entro l'anno. Per lo meno ci auguriamo nella più grossa percentuale possibile. Però mi sa che qualcuno sarebbe campato anche di più.
    beh se si parte dal presupposto che tanto prima o poi si muore tutti può anche avere ragione..se invece si guarda dal punto di vista di chi (soprattutto lombardi) s'è visto portare via in 10 giorni madre,padri,nonni o zii mi sembra un discorso parecchio a cazzo..proviamo a chiedere a chiunque se preferisce veder morire un genitore tra 10 giorni o tra 6 mesi
    Vabbè, se la vuoi vedere per forza così è inutile anche ragionarne. Cioè che poi è così come dici te, mi sembra anche abbastanza chiaro. Però io dicevo una cosa diversa.
  • sirjodic ha scritto: giovedì 7 maggio 2020, 17:29 Mi scuso se posto la notizia che ad alcuni potrebbe stare "di morto sur culo", ma è solo per affernare che se partono loro, possono partire il calcio ed anche negozi, bar ristoranti parrucchieri e tutto il resto:
    http://www.pisatoday.it/cronaca/messe-c ... virus.html
    Che poi per partire "dicono" che ripetteranno tutte le norme igienico-sanitarie, forse il primo giorno, ma la vedo dura a seguire.
    informalmente, è opinione comune di alcuni esercenti qui di Piombino, che il 17 riaprono ristoranti(forse) e parrucchieri/estetisti. La voce proviene direttamente dalla Regione, il personaggio è anche molto "quotato" qui da noi; in buona sostanza ritengo possa essere verosimile.
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
  • www.pisatoday.it/cronaca/terapia-plasma ... zione.html

    No ma c'hanno da farne tante di polemiche quei cani rognosi, maledetti porci luridi schifosi.
  • IVANO69 ha scritto: giovedì 7 maggio 2020, 17:44
    sirjodic ha scritto: giovedì 7 maggio 2020, 17:29 Mi scuso se posto la notizia che ad alcuni potrebbe stare "di morto sur culo", ma è solo per affernare che se partono loro, possono partire il calcio ed anche negozi, bar ristoranti parrucchieri e tutto il resto:
    http://www.pisatoday.it/cronaca/messe-c ... virus.html
    Che poi per partire "dicono" che ripetteranno tutte le norme igienico-sanitarie, forse il primo giorno, ma la vedo dura a seguire.
    informalmente, è opinione comune di alcuni esercenti qui di Piombino, che il 17 riaprono ristoranti(forse) e parrucchieri/estetisti. La voce proviene direttamente dalla Regione, il personaggio è anche molto "quotato" qui da noi; in buona sostanza ritengo possa essere verosimile.
    Sì ma quella dei ristoranti è decisione del presidente della regione toscana e ogni regione decide per sè, quella della riapertura delle CHiese è una decisione NAZIONALE, vale in tutta Italia....Ora voglio vedere se il ministro o Conte ferma il campionato di serie A, con le Chiese riaperte....gli saltano alla gola in tempo.....zero.....
    :mrgreen:
    Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
    Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
    In Pratica
    niente teste di cazzo.
  • Io però Sirjo non capisco il rapporto, in Chiesa puoi rispettare la distanza, puoi indossare la mascherina, in campo no . . Semmai il rapporto lo vedo di più con gli asili nido e le materne che per ragioni sociali devono necessariamente riaprire in qualche modo e anche lì la vedo dura far rispettare il distanziamento, l'igiene, mascherine etc. .
    Non può sempre piovere (cit.)
  • martino pisano ha scritto: giovedì 7 maggio 2020, 17:56 Io però Sirjo non capisco il rapporto, in Chiesa puoi rispettare la distanza, puoi indossare la mascherina, in campo no . . Semmai il rapporto lo vedo di più con gli asili nido e le materne che per ragioni sociali devono necessariamente riaprire in qualche modo e anche lì la vedo dura far rispettare il distanziamento, l'igiene, mascherine etc. .
    Se ne fai un discorso di rispettare la distanza in campo. dovevi fermare subito tutti i campionati, perchè QUELLO non lo AVRAI MAI, in campo. I protocolli sanitari di cui parlano riguarda, allenamenti, ritiri, e quant'altro riguardail DOPO e Prima della partita...in campo non sarà MAi possibile e quindi c'era poco da discutere. Io dico che se il ministro dello sport e conte erano scettici per il calcio prima, con l'apertura per le chiese non possono esserlo ora, perchè farebbero 2 pesi e 2 misure, come per la scuola, d'altronde.....non puoi chedere anche solo a 2 bimbi dai 5 ai 10 anni di stare sempre in uno spazio di 2 metri per otto ore filate.....altrimenti credi agli asini volanti....
    Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
    Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
    In Pratica
    niente teste di cazzo.
  • sirjodic ha scritto: giovedì 7 maggio 2020, 17:29 Mi scuso se posto la notizia che ad alcuni potrebbe stare "di morto sur culo", ma è solo per affernare che se partono loro, possono partire il calcio ed anche negozi, bar ristoranti parrucchieri e tutto il resto:
    http://www.pisatoday.it/cronaca/messe-c ... virus.html
    Che poi per partire "dicono" che ripetteranno tutte le norme igienico-sanitarie, forse il primo giorno, ma la vedo dura a seguire.
    Guarda appena l'ho letto mi sono trattenuto a dire cosa penso. So solo che sono sono piú di 2 mesi che sono in casa senza mai uscire, ed ho mezza famiglia da una parte e mezza dall'altra. Non sarei certo un pericolo pubblico ad uscire e passare da una regione all'altra, visto che anche bimbi e futura moglie sono a casa dalle stesse date. Peró no, non si puó, peró andar a prender un caffé ad un bar da consumare fuori, od andar a comprare 2 viti, oppure partecipare ad un rito religioso é legale. Senza entrare in merito su cosa sia giusto o no, seguendo come sempre le regole, mi faccio peró delle domande su cosa possa esser per me piú pericoloso, andar da solo in macchina, od entrare in vari negozi, partecipare ad un rito religioso o mettermi in coda per un caffé? A meno che la mia macchina non si sia infettata stanotte, credo la risposta sia "tutto il resto".
    Peró capisco che siccome valgo 1, e mi devo allineare, osservo le regole ed aspetto il mio turno, che spero possa arrivare presto, perché per ora mi trova materialmente nel limbo ad attendere come molti di voi credo
    Progetto impianti sportivi: fatto! Progetto nuovo stadio: fatto!
    Serie A: working progress, intanto stiamo iniziando a progettare bene...mica siamo qui a Pettinari le bambole :mrgreen: