coronavirus

argomenti liberi e off topic a volontà

Moderatore: Pietrino

  • easy ha scritto: giovedì 30 aprile 2020, 14:29
    IVANO69 ha scritto: giovedì 30 aprile 2020, 14:16
    easy ha scritto: giovedì 30 aprile 2020, 14:11 Ok Annibale, io ho la mia idea. Complottista quanto vuoi ma se è vero che tre indizi fanno una prova, abbiamo un centinaio di prove.
    quindi sei d'accordo con me che anche l'efficacia del metodo svedese, essendo esaltato dall OMS, può essere non così...atendibile :D
    Ivano lo ripeto, io sono geometra con diploma preso alle serali. Ho fatto il pizzaiolo per dei mesi, il manovale per degli anni, e negli ultimi 25 arredo negozi di abbigliamento specialmente le vetrine. Se mi chiedi qualcosa su queste 3 attività sono sicuro di saperti dare ottime risposte. Se mi chiedi del coronavirus purtroppo no. Però ti posso, con sicurezza, dire che a capo della gestione sanitaria, mediatica e burocratica di questa tragedia umana ci sono dei bei pagliacci, sia a livello italiano che in quello mondiale. Pagliacci è forse dire poco.
    ma io sono d'accordo con te! (apparte il fatto che sull'argomento in questione sono sicuramente meno pagliacci di noi, voglio sperare)
    mi riferivo al fatto che ieri avevi citato l'oms per "prendere per il culo" in modo bonario Oldass e medbunker... ;)
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
  • E comunque se ritenete l'oms scienza mi sa che, come disse uno che scriveva qua, vivete su un prosciutto.
  • IVANO69 ha scritto: giovedì 30 aprile 2020, 14:31
    easy ha scritto: giovedì 30 aprile 2020, 14:29
    IVANO69 ha scritto: giovedì 30 aprile 2020, 14:16

    quindi sei d'accordo con me che anche l'efficacia del metodo svedese, essendo esaltato dall OMS, può essere non così...atendibile :D
    Ivano lo ripeto, io sono geometra con diploma preso alle serali. Ho fatto il pizzaiolo per dei mesi, il manovale per degli anni, e negli ultimi 25 arredo negozi di abbigliamento specialmente le vetrine. Se mi chiedi qualcosa su queste 3 attività sono sicuro di saperti dare ottime risposte. Se mi chiedi del coronavirus purtroppo no. Però ti posso, con sicurezza, dire che a capo della gestione sanitaria, mediatica e burocratica di questa tragedia umana ci sono dei bei pagliacci, sia a livello italiano che in quello mondiale. Pagliacci è forse dire poco.
    ma io sono d'accordo con te! (apparte il fatto che sull'argomento in questione sono sicuramente meno pagliacci di noi, voglio sperare)
    mi riferivo al fatto che ieri avevi citato l'oms per "prendere per il culo" in modo bonario Oldass e medbunker... ;)
    E certo, non potevo lasciarmi sfuggire l'occasione.
  • easy ha scritto: giovedì 30 aprile 2020, 14:32 E comunque se ritenete l'oms scienza mi sa che, come disse uno che scriveva qua, vivete su un prosciutto.
    :lol: :lol: :lol: :lol: ber mi Vandernick
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
  • IVANO69 ha scritto: giovedì 30 aprile 2020, 14:13 guarda prendo spunto da quanto dici per rimarcare una cosa.
    Si legge QUOTIDIANAMENTE della efficacia di questo o quel farmaca sulla base di un dottore X che l'ha somministrato ai suoi pazienti e visto miglioramenti...
    quando s'era nel bottino più totale, con la saturazione dei posti letto in alcune aree, c'era la corsa popolare al grido di "provateloooooooo han detto che funzionaaaaaaa ioboiaaaaaaa".
    Ve lo ricordate, no?
    eppoi c'era il sig. Locatelli, quello che parla come papa Benedetto ma che un è il medico condotto di roccacannuccia, che ogni volta, alle domande dei giornalisti "c'hanno detto che il farmaco X è efficace!!" esortava sempre tutti a leggere le note ufficiali sul sito dell AIFA, perchè il metodo scientifico, appunto, non può dipendere dai "rumors".
    Ma per noi sempliciotti il problema è sempre bigpharma e la lobby dei poteri forti...
    easy ha scritto: giovedì 30 aprile 2020, 14:13 https://youtu.be/Cqmwmhhx35A

    Anche qua sicuramente serve tempo e scienza. La scienza c'è. Vediamo quanto tempo si prendono.
    Cito entrambi i vostri interventi perché sono significativi di qual'è il problema relativamente alle cure.
    E' vero che si è sentito tutto e il contrario di tutto in questi ultimi mesi, ma qualunque scienziato vero di fronte alle notizie che spuntavano come funghi su questo o quel farmaco miracoloso ha sempre predicato prudenza, magari suscitando le ire di tutti quelli ignoranti come noi che avrebbero furia di uscire da questo pantano. La scienza seria per poter dire con certezza che un qualsiasi farmaco o terapia associata di farmaci abbia davvero efficacia e magari non abbia effetti collaterali a volte più dannosi del male che si cura, ha bisogno di sperimentazioni su larga scala e distribuite su tempi lunghi. Questo sempre, quante volte si è sentito gridare allo scandalo perché tizio o caio aveva trovato il rimedio miracoloso e "non si capiva perché" tutto il mondo non lo adottava. Poi è venuto fori che la storia sul Giappone immune perché aveva risolto il problema per conto suo era una enorme cazzata e che quel farmaco (che non ricordo come si chiama) ha terribili effetti collaterali, che i farmaci antimalarici invocati persino da Trump al covid ni fanno una sega, etc. etc.
    Questa cosa del plasma di cui parla easy, a quanto ne so e ne so solo per quello che si trova scritto, la stanno sperimentando in diversi posti, tra cui anche a Pisa, ma prima di poter dire che funziona davvero ed avere quindi delle certezze "scientifiche" ci vuole il suo tempo.
    Non confondiamo la smania di apparire in TV di tanti "virologi" che si sono moltiplicati più del virus con quello che la scienza sta facendo davvero e con coscienza (e vi assicuro che persone serie in quel campo ce ne sono tante) nell'interesse e nel bene di tutti.
    “Nel calcio il divertimento è il 30% e la fatica pure. Il restante 40% è la perdita e la riconquista della palla, cioè una grande rottura di coglioni”, Luciano Spalletti
  • Sembra che i trattamenti con plasma (e relativi anticorpi) funzionino. Più in generale sembra che funzionino alcune terapie che un mese e mezzo fa erano in fase embrionale.
    Io credo che la cura arriverà prima del vaccino, il quale chiuderà la storia, ma gli ospedali più vuoti lo saranno anche perchè la gente, in fase iniziale, verrà isolata (vedi Germania con gli hotel Covid), non tenuta a casa, e curata sin dall'inizio senza aspettare che gli venga la febbre a 40.
    Per far questo ci vogliono le unità mobili che girano le regioni a fare tamponi anche a chi ha 36,8 di febbre.
    Queste erano le azioni da impostare sin da Gennaio.
    Posti in rianimazione, dotazioni mediche ed un protocollo chiaro di isolamento immediato di tutti i sintomatici.
    Bastava guardare alla Cina in maniera acritica, semplicemente osservando.
    Ma noi abbiamo voluto dire di essere forti, fortissimi, superforti e non avevamo una beata cippa di nulla.
    Il calcio consiste fondamentalmente in due cose. La prima: quando hai la palla, devi essere capace di passarla correttamente. La seconda: quando te la passano, devi saperla controllare. Se non la puoi controllare, tantomeno la puoi passare. Johan Cruijff
  • Uguccione ha scritto: giovedì 30 aprile 2020, 14:57 Sembra che i trattamenti con plasma (e relativi anticorpi) funzionino. Più in generale sembra che funzionino alcune terapie che un mese e mezzo fa erano in fase embrionale.
    Io credo che la cura arriverà prima del vaccino, il quale chiuderà la storia, ma gli ospedali più vuoti lo saranno anche perchè la gente, in fase iniziale, verrà isolata (vedi Germania con gli hotel Covid), non tenuta a casa, e curata sin dall'inizio senza aspettare che gli venga la febbre a 40.
    Per far questo ci vogliono le unità mobili che girano le regioni a fare tamponi anche a chi ha 36,8 di febbre.
    Queste erano le azioni da impostare sin da Gennaio.
    Posti in rianimazione, dotazioni mediche ed un protocollo chiaro di isolamento immediato di tutti i sintomatici.
    Bastava guardare alla Cina in maniera acritica, semplicemente osservando.
    Ma noi abbiamo voluto dire di essere forti, fortissimi, superforti e non avevamo una beata cippa di nulla.
    sì, soprattuto anche quando pur sapendo di avere gente infetta fai a gare a rimanè zitto perchè sennò crei allarmismo e te li portano via
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
  • Il tifoso deve essere consapevole che di calcio capisce poco (chi l'ha detto 'un me lo riordo, ma è vero)
  • IVANO69 ha scritto: giovedì 30 aprile 2020, 15:02
    Uguccione ha scritto: giovedì 30 aprile 2020, 14:57 Sembra che i trattamenti con plasma (e relativi anticorpi) funzionino. Più in generale sembra che funzionino alcune terapie che un mese e mezzo fa erano in fase embrionale.
    Io credo che la cura arriverà prima del vaccino, il quale chiuderà la storia, ma gli ospedali più vuoti lo saranno anche perchè la gente, in fase iniziale, verrà isolata (vedi Germania con gli hotel Covid), non tenuta a casa, e curata sin dall'inizio senza aspettare che gli venga la febbre a 40.
    Per far questo ci vogliono le unità mobili che girano le regioni a fare tamponi anche a chi ha 36,8 di febbre.
    Queste erano le azioni da impostare sin da Gennaio.
    Posti in rianimazione, dotazioni mediche ed un protocollo chiaro di isolamento immediato di tutti i sintomatici.
    Bastava guardare alla Cina in maniera acritica, semplicemente osservando.
    Ma noi abbiamo voluto dire di essere forti, fortissimi, superforti e non avevamo una beata cippa di nulla.
    sì, soprattuto anche quando pur sapendo di avere gente infetta fai a gare a rimanè zitto perchè sennò crei allarmismo e te li portano via
    ...già...io c'ho un amico carissimo che lavora alla Don Gnocchi (non quella di Milano) e un po' di cose, dall'interno, cmq le sa....eeehhhh, ma la sanità lombarda, quella privata, è un fiore all'occhiello...

    ...però è un buon esempio di come sono stati dibattute le "visioni" su come affrontare la convivenza col virus...conta di più la salute o l'economia ??...alla Don Gnocchi e all'albergo Trivulzio 'un hanno avuto grossi dubbi....
    Il tifoso deve essere consapevole che di calcio capisce poco (chi l'ha detto 'un me lo riordo, ma è vero)
  • IVANO69 ha scritto: mercoledì 29 aprile 2020, 18:41 una cosa in queste settimane mi è sempre sfuggita
    Non ho mai sentito parlare dei soldi come veicolo di trasmissione, o meglio non ho mai sentito, aldilà del lavarsi le mani, come troncare sul nascere questo anello di catena del contagio
    anche a livello mondiale, stanno pensando a come disinfettare il denaro contante? (che ne so..delle macchinette a UV o qualcosa del genere?)
    Non è vero Andrea, riportai io la problematica del contante, portando il paragone della Cina, ove avevano dato ordinanza di provvedere a disinfettarlo, partendo proprio dalle banche. Se non erro, ormai sarà passato circa 1 mese da quando scrissi questa cosa.
    Ma a logica , il soldi contanti sono sempre stati il più gran veicolo di cariche batteriche e virali, circolando da persona a persona. Problema è che ora il virus è pesante e porta conseguenze anche più gravi...ma tutto ciò che circola di mano in mano o di tasca in tasca, è sempre stato ricettacolo di tutto e di più :)
    Progetto impianti sportivi: fatto! Progetto nuovo stadio: fatto!
    Serie A: working progress, intanto stiamo iniziando a progettare bene...mica siamo qui a Pettinari le bambole :mrgreen: