coronavirus

argomenti liberi e off topic a volontà

Moderatore: Pietrino

  • È fantastico, ormai si capovolgono le notizie nel giro di 48 ore.... :D

    Ci rido ma ci sarebbe da piange...
    Schedina 3500
    Serie AAAAAAAAAAAAA
  • Il tifoso deve essere consapevole che di calcio capisce poco (chi l'ha detto 'un me lo riordo, ma è vero)
  • easy ha scritto: giovedì 30 aprile 2020, 12:22 https://www.repubblica.it/salute/medici ... DIuPJxQjJo

    Si va benino sì. In che mani mammamia. Due giorni fa, non un anno fa, l'oms affermava l'esatto contrario. Roba veramente da cominciare a prendere i fucili.
    https://bologna.repubblica.it/cronaca/2 ... 254509418/
    io mi concentrerei più su questo qui :lol:
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
  • Ah ah ah ah ah ah ah ah ah!!!!!
    "Cretino, ti avevo detto di smetterla"
    :D :D :D :D
    Non potete pagarmi tanto poco quanto poco io possa lavorare (anonimo jugoslavo)
  • djakomo ha scritto: giovedì 30 aprile 2020, 13:55 Ah ah ah ah ah ah ah ah ah!!!!!
    "Cretino, ti avevo detto di smetterla"
    :D :D :D :D
    non so se avete notato la nazionalità del mitico.... che si è evoluto...d'artra parte un poteva più caa sotto la finestra dei vicini, e ha dovuto provvedere con altro :mrgreen:
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
  • easy ha scritto: giovedì 30 aprile 2020, 12:22 https://www.repubblica.it/salute/medici ... DIuPJxQjJo

    Si va benino sì. In che mani mammamia. Due giorni fa, non un anno fa, l'oms affermava l'esatto contrario. Roba veramente da cominciare a prendere i fucili.
    Non è proprio così, l'oms diceva che non c'erano ancora evidenze scientifiche. Ora io spero che questa notizia sia vera, la scienza, quella vera, non procede per ipotesi o per chiacchere.
    Una cosa sono le notizie sparate dai media, a volte per sentito dire, e una cosa sono le certezze scientifiche che hanno bisogno di sperimentazioni e dati su larga scala e nel lungo periodo. Noi abbiamo tutti furia, ma la scienza per essere "scientifica" ha bisogno di tempo.
    “Nel calcio il divertimento è il 30% e la fatica pure. Il restante 40% è la perdita e la riconquista della palla, cioè una grande rottura di coglioni”, Luciano Spalletti
  • Ok Annibale, io ho la mia idea. Complottista quanto vuoi ma se è vero che tre indizi fanno una prova, abbiamo un centinaio di prove.
  • https://youtu.be/Cqmwmhhx35A

    Anche qua sicuramente serve tempo e scienza. La scienza c'è. Vediamo quanto tempo si prendono.
  • annibale ha scritto: giovedì 30 aprile 2020, 14:06
    easy ha scritto: giovedì 30 aprile 2020, 12:22 https://www.repubblica.it/salute/medici ... DIuPJxQjJo

    Si va benino sì. In che mani mammamia. Due giorni fa, non un anno fa, l'oms affermava l'esatto contrario. Roba veramente da cominciare a prendere i fucili.
    Non è proprio così, l'oms diceva che non c'erano ancora evidenze scientifiche. Ora io spero che questa notizia sia vera, la scienza, quella vera, non procede per ipotesi o per chiacchere.
    Una cosa sono le notizie sparate dai media, a volte per sentito dire, e una cosa sono le certezze scientifiche che hanno bisogno di sperimentazioni e dati su larga scala e nel lungo periodo. Noi abbiamo tutti furia, ma la scienza per essere "scientifica" ha bisogno di tempo.
    guarda prendo spunto da quanto dici per rimarcare una cosa.
    Si legge QUOTIDIANAMENTE della efficacia di questo o quel farmaca sulla base di un dottore X che l'ha somministrato ai suoi pazienti e visto miglioramenti...
    quando s'era nel bottino più totale, con la saturazione dei posti letto in alcune aree, c'era la corsa popolare al grido di "provateloooooooo han detto che funzionaaaaaaa ioboiaaaaaaa".
    Ve lo ricordate, no?
    eppoi c'era il sig. Locatelli, quello che parla come papa Benedetto ma che un è il medico condotto di roccacannuccia, che ogni volta, alle domande dei giornalisti "c'hanno detto che il farmaco X è efficace!!" esortava sempre tutti a leggere le note ufficiali sul sito dell AIFA, perchè il metodo scientifico, appunto, non può dipendere dai "rumors".
    Ma per noi sempliciotti il problema è sempre bigpharma e la lobby dei poteri forti...
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
  • easy ha scritto: giovedì 30 aprile 2020, 14:11 Ok Annibale, io ho la mia idea. Complottista quanto vuoi ma se è vero che tre indizi fanno una prova, abbiamo un centinaio di prove.
    quindi sei d'accordo con me che anche l'efficacia del metodo svedese, essendo esaltato dall OMS, può essere non così...atendibile :D
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra