coronavirus

argomenti liberi e off topic a volontà

Moderatore: Pietrino

  • annibale ha scritto: lunedì 20 aprile 2020, 11:18 fate dei ragionamenti come se il coronavirus l'avesse inventato qualcuno apposta per facci votà i coglioni, lo stesso "qualcuno" che ora si diverte a facci sta a casa.
    chiunque sappia un minimo di scienza ti ha detto e ridetto che se si riapre tutto a cazzo si rincomincia da capo, ma siccome ci si vuole sentir dire che va tutto bene e siamo in grado di controllare tutto, allora si fa finta di non sentire o, peggio, ci si incazza con quelle teste di cazzo che non c'hanno capito nulla e con quell'incapaci che non hanno ancora trovato una soluzione. come se fossimo onnipotenti e in grado di dare ogni risposta ad ogni domanda.
    bene, prendete atto che non siamo onnipotenti, che ogni tanto ci sta anche di morire per qualcosa che non si riesce a curare e che non siamo in grado di risolvere sempre e comunque ogni imprevisto che la natura ci mette davanti.
    ancora non l'avete capito che di fronte a questo virus nessuno ci sta capendo una sega? è di ieri la notizia che a Parigi hanno trovato tracce di virus nell'acqua (per ora) non potabile, in Corea persone date per guarite si sono positivizzate di nuovo.
    e voi pretendete delle soluzioni certe ad un problema che ancora è incerto in tutto e per tutto ?
    I virologi sono degli incapaci? può darsi, ma la scienza per avere delle risposte certe ha bisogno di mesi e mesi, quando non anni, di ricerche, o siete tutti esperti microbiologi che avete già la risposta in tasca?
    vi chiedo: se riapre tutto come prima e se uno dei vostri cari (genitori, nonni o, perchè no, figli) muore perché becca il virus, siete pronti a dire "vabbè, però bisognava aprire perché sennò l'economia andava a picco"?
    fatevi questa domanda e datevi una risposta.

    Stesso mio pensiero, quoto anche le virgole.
    Progetto impianti sportivi: fatto! Progetto nuovo stadio: fatto!
    Serie A: working progress, intanto stiamo iniziando a progettare bene...mica siamo qui a Pettinari le bambole :mrgreen:
  • Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
    Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
    In Pratica
    niente teste di cazzo.
  • sirjodic ha scritto: lunedì 20 aprile 2020, 19:50 https://www.ilpost.it/2020/04/20/corona ... -cervello/
    Quando infatti si parlava e parla di utilizzare l’eparina, non è tanto per combattere il virus, ma solo per evitare la formazione di trombi che in alcuni casi sono stati causa di serie problematiche causate dal Covid stesso.
    Questo vale anche per gli antibiotici, che certamente non combattono il virus, ma vanno ad evitare le subinfenzioni e sicuramente le eventuali cariche batteriche che si creano.
    Unica cosa che è diretta nei confronti del virus sono i retrovirali, per questo sono stati utilizzano alcuni antimalarici e da qualche parte sperimentati quelli usati per l’ebola.
    Cortisonici e corticosteroidi, o l’altro farmaco utilizzato nei casi di artrite reumatoide vengono utilizzati per impedire il progredire dello stato infiammatorio che lo stesso Covid provoca.
    Quindi non è che si naviga a vista, è che in assenza di un vaccino, in assenza di conoscenza sulla durata del periodo in cui gli anticorpi sono presenti, in attesa di capire se igg ed igm possono esser da considerare come esistenti e validi, si sperimenta tutto ciò che può aiutare a rallentare il danno provocato dal virus, e che permetta di arrivare a non dover ricorrere alla terapia intensiva.
    Come detto da Annibale, ci vuole pazienza, non è un film dove il vaccino si scopre in 5 minuti , dopo aver scoperto il paziente 0, aver studiato i suoi anticorpi così da salvare gli eroi del cast In questione.
    Secondo me, essendo un virus nuovo, occorra come riportato in articolo, del tempo per capire il vero comportamento di quest’ultimo.
    Tradotto, o come la Sars sparirà nel nulla...ma comportandosi diversamente dalla Sars , ovvero avendo una letalità minore ma ben più contagiosità , dovremmo imparare a conviverci nei prossimi mesi, usando la testa come detto Ivano, Annibale ed altri, seguendo le regole che verranno dettate. E come detto da Ivano, ci saranno le aperture , ma con criterio, perché se si lasciasse tutto al libero arbitrio, ripartiremmo da punto a capo.
    Questo non è pessimismo, è quello che dicono i numeri...quindi si alla fase 2 , ma con criterio, sennò si passa da”è una semplice influenza “ a “ci ammazza tutti”, per finire “facciamoci i cazzi nostri perché Il virus non è mai esistito.
    Buona cena a tutti compagni di sciarpa
    Progetto impianti sportivi: fatto! Progetto nuovo stadio: fatto!
    Serie A: working progress, intanto stiamo iniziando a progettare bene...mica siamo qui a Pettinari le bambole :mrgreen:
  • simob69 ha scritto: lunedì 20 aprile 2020, 20:26
    sirjodic ha scritto: lunedì 20 aprile 2020, 19:50 https://www.ilpost.it/2020/04/20/corona ... -cervello/
    Quando infatti si parlava e parla di utilizzare l’eparina, non è tanto per combattere il virus, ma solo per evitare la formazione di trombi che in alcuni casi sono stati causa di serie problematiche causate dal Covid stesso.
    Questo vale anche per gli antibiotici, che certamente non combattono il virus, ma vanno ad evitare le subinfenzioni e sicuramente le eventuali cariche batteriche che si creano.
    Unica cosa che è diretta nei confronti del virus sono i retrovirali, per questo sono stati utilizzano alcuni antimalarici e da qualche parte sperimentati quelli usati per l’ebola.
    Cortisonici e corticosteroidi, o l’altro farmaco utilizzato nei casi di artrite reumatoide vengono utilizzati per impedire il progredire dello stato infiammatorio che lo stesso Covid provoca.
    Quindi non è che si naviga a vista, è che in assenza di un vaccino, in assenza di conoscenza sulla durata del periodo in cui gli anticorpi sono presenti, in attesa di capire se igg ed igm possono esser da considerare come esistenti e validi, si sperimenta tutto ciò che può aiutare a rallentare il danno provocato dal virus, e che permetta di arrivare a non dover ricorrere alla terapia intensiva.
    Come detto da Annibale, ci vuole pazienza, non è un film dove il vaccino si scopre in 5 minuti , dopo aver scoperto il paziente 0, aver studiato i suoi anticorpi così da salvare gli eroi del cast In questione.
    Secondo me, essendo un virus nuovo, occorra come riportato in articolo, del tempo per capire il vero comportamento di quest’ultimo.
    Tradotto, o come la Sars sparirà nel nulla...ma comportandosi diversamente dalla Sars , ovvero avendo una letalità minore ma ben più contagiosità , dovremmo imparare a conviverci nei prossimi mesi, usando la testa come detto Ivano, Annibale ed altri, seguendo le regole che verranno dettate. E come detto da Ivano, ci saranno le aperture , ma con criterio, perché se si lasciasse tutto al libero arbitrio, ripartiremmo da punto a capo.
    Questo non è pessimismo, è quello che dicono i numeri...quindi si alla fase 2 , ma con criterio, sennò si passa da”è una semplice influenza “ a “ci ammazza tutti”, per finire “facciamoci i cazzi nostri perché Il virus non è mai esistito.
    Buona cena a tutti compagni di sciarpa
    Grazie del tuo commento che sottoscrivo. Ho postato l'articolo perchè mi ha fatto conoscere ed imparare cose nuove, comprese alcune tue riflessioni ed aggiunte...buona serata a tutti...
    Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
    Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
    In Pratica
    niente teste di cazzo.
  • Annibale comunista sei il primo della lista
    HO CAMBIATO LA FIRMA MA NON DIMENTICO
  • sirjodic ha scritto: lunedì 20 aprile 2020, 21:11
    simob69 ha scritto: lunedì 20 aprile 2020, 20:26
    sirjodic ha scritto: lunedì 20 aprile 2020, 19:50 https://www.ilpost.it/2020/04/20/corona ... -cervello/
    Quando infatti si parlava e parla di utilizzare l’eparina, non è tanto per combattere il virus, ma solo per evitare la formazione di trombi che in alcuni casi sono stati causa di serie problematiche causate dal Covid stesso.
    Questo vale anche per gli antibiotici, che certamente non combattono il virus, ma vanno ad evitare le subinfenzioni e sicuramente le eventuali cariche batteriche che si creano.
    Unica cosa che è diretta nei confronti del virus sono i retrovirali, per questo sono stati utilizzano alcuni antimalarici e da qualche parte sperimentati quelli usati per l’ebola.
    Cortisonici e corticosteroidi, o l’altro farmaco utilizzato nei casi di artrite reumatoide vengono utilizzati per impedire il progredire dello stato infiammatorio che lo stesso Covid provoca.
    Quindi non è che si naviga a vista, è che in assenza di un vaccino, in assenza di conoscenza sulla durata del periodo in cui gli anticorpi sono presenti, in attesa di capire se igg ed igm possono esser da considerare come esistenti e validi, si sperimenta tutto ciò che può aiutare a rallentare il danno provocato dal virus, e che permetta di arrivare a non dover ricorrere alla terapia intensiva.
    Come detto da Annibale, ci vuole pazienza, non è un film dove il vaccino si scopre in 5 minuti , dopo aver scoperto il paziente 0, aver studiato i suoi anticorpi così da salvare gli eroi del cast In questione.
    Secondo me, essendo un virus nuovo, occorra come riportato in articolo, del tempo per capire il vero comportamento di quest’ultimo.
    Tradotto, o come la Sars sparirà nel nulla...ma comportandosi diversamente dalla Sars , ovvero avendo una letalità minore ma ben più contagiosità , dovremmo imparare a conviverci nei prossimi mesi, usando la testa come detto Ivano, Annibale ed altri, seguendo le regole che verranno dettate. E come detto da Ivano, ci saranno le aperture , ma con criterio, perché se si lasciasse tutto al libero arbitrio, ripartiremmo da punto a capo.
    Questo non è pessimismo, è quello che dicono i numeri...quindi si alla fase 2 , ma con criterio, sennò si passa da”è una semplice influenza “ a “ci ammazza tutti”, per finire “facciamoci i cazzi nostri perché Il virus non è mai esistito.
    Buona cena a tutti compagni di sciarpa
    Grazie del tuo commento che sottoscrivo. Ho postato l'articolo perchè mi ha fatto conoscere ed imparare cose nuove, comprese alcune tue riflessioni ed aggiunte...buona serata a tutti...
    Grazie a te per aver postato qualcosa di interessante sul quale poter intavolare riflessioni interessanti, ognuno naturalmente, in merito alle proprie conoscenze mediche e non.
    Mi dispiace solo aver scritto di getto senza poi nemmeno rileggere, avendo così commesso enormi errori/orrori che in italiano non si possono proprio ne leggere ne vedere :)
    Progetto impianti sportivi: fatto! Progetto nuovo stadio: fatto!
    Serie A: working progress, intanto stiamo iniziando a progettare bene...mica siamo qui a Pettinari le bambole :mrgreen:
  • Stiamo leggendo un sacco e ad esempio oggi ho letto che i contagi maschili più numerosi sono dovuti al fatto che il recettore aggredito dal virus di trova anche nei testicoli e non nell'apparato ovario . . E poi ho sentito Montanari che studia queste cose da vent'anni, così dice lui, e sostiene che non esistono vaccini contro i virus sars perché troppo instabili e mutevoli . . Una delle tante e, queste sicuramente, mutevoli voci di questo periodo del cazzo, richiamando degnamente in chiusura il primo punto . .
    Non può sempre piovere (cit.)
  • ...nessuno sa cosa sia meglio fare...non lo sa chi deve decide', figuriamosi noi...il nostro giudizio è notevolmente condizionato dall'impatto che ci provoca la chiusura...chi riesce a stare a casa senza troppi problemi, pensa che sia meglio non rischiare...chi ha problemi o pensa che potrà averne di irreversibili, di lavoro, dallo stare troppo tempo chiusi, dice che è meglio riaprire e chi non lo permette è un incompetente...

    ...un po' come i livornesi, che son tutti tutti compatti nel ritenere una follia ricomincia' a gioca'...ovviamente in nome della salute pubblica, contro quelle m.erde della lega, che per i vaini farebbero ammala' tutti...
    ...che magari è anche vero eh...anc'amme rincomincia' a gioa' mi sembra un rischio inutile, però anche quella è un'industria che dà lavoro a tanta gente che c'ha uno stipendio normale...
    ...però se ai livornesi ni vai a di' che si congela la classifica attuale, e si retrocede' l'urtime 3, allora la salute pubblica 'un è più così importante...
    Il tifoso deve essere consapevole che di calcio capisce poco (chi l'ha detto 'un me lo riordo, ma è vero)
  • martino pisano ha scritto: lunedì 20 aprile 2020, 21:28 Stiamo leggendo un sacco e ad esempio oggi ho letto che i contagi maschili più numerosi sono dovuti al fatto che il recettore aggredito dal virus di trova anche nei testicoli e non nell'apparato ovario . . E poi ho sentito Montanari che studia queste cose da vent'anni, così dice lui, e sostiene che non esistono vaccini contro i virus sars perché troppo instabili e mutevoli . . Una delle tante e, queste sicuramente, mutevoli voci di questo periodo del cazzo, richiamando degnamente in chiusura il primo punto . .
    Sinceramente questa mi mancava e sono curioso di sentire domani e poter discutere di questa informazione su chi in campo medico ci vive 24h su 24 e quindi farmi un’idea ascoltando con le mie orecchie. Da quello che so io a livello medico, il recettore colpito , è un recettore polmonare , che usando il gergo, è da considerarsi più facile da colpire nell’uomo rispetto a quello della donna. In più è del tutto soggettivo, perché varia anche da esser umano ad esser umano, se pur dello stesso sesso. Quindi per questo, un uomo, pur venendo a contatto con il virus può esser asintomatico, un altro presentare lievi sintomi, altro ancora aver bisogno di ospedalizzazione ed altro ancor dover finire collegato ad una macchina cuore/polmone.
    Purtroppo ahinoi, al momento come scritto nel post precedente , si conosce ancora troppo poco di questo virus, per poter anche solo arrogarci il diritto di conoscere la verità assoluta. Credo dunque , che le teorie in merito nei prossimi mesi saranno sempre maggiori, sino ad arrivare anche a qualche certezza in più. Questo perché, banalmente, più studi avremo sul virus, sarà uguale a dire più conoscenza , per finire poi a poter dire di aver una vera e propria certezza. Lo só, vorremmo tutti delle risposte e subito, tutti noi avremmo mille impegni e miele cose da fare, da svolgere , da vivere ...peró il momento storico dice questo, e questo possiamo affrontare giornalmente , con criterio è pazienza
    Progetto impianti sportivi: fatto! Progetto nuovo stadio: fatto!
    Serie A: working progress, intanto stiamo iniziando a progettare bene...mica siamo qui a Pettinari le bambole :mrgreen:
  • IVANO69 ha scritto: lunedì 20 aprile 2020, 17:28
    Carlosofo1 ha scritto: lunedì 20 aprile 2020, 15:51
    Ivano essere andato da quei sudiciumi ti fa onore, ben diverso dai migliaia di piombinesi che puppano la cassa integrazione da 5/6 anni senza fare un giorno di lavoro, lavorando in nero e mugugnano se le chiamano a fare un giorno di presenza per fare dei corsi farlocchi. A Piombino si vive col metadone sociale della cassa integrazione che non finisce mai perché dopo Rebrab si è presentato Jindal, un altro che non sta mantenendo le promesse e che serve solo al governo per giustificare altri anni di puppa, mentre il resto dei lavoratori è alla fame
    Alcune precisazioni:
    1) ci sono quelli come dici te, ma ci sono anche, e sono la stragrande maggioranza, di quelli che invece farebbero a cazzotti pur di rientrare a lavorare ANCHE IN IMPIANTI come cokeria e altoforno che sono roba dove 1300 euro al mese è una vergogna ma per chi li offre. Provateci a lavorare..anche per un'ora al giorno. (mi fa RIDERE solamente sentire che c'è gente che si lamenta perchè in questa situazione di emergenza deve andà a fa la spesa con la mascherina (CHIRURGICA) e si sente mancà l'aria.
    2) L'idea che Piombino campi con la cassa integrazione (era uno dei poli metallurgici industriali più importanti d'italia avendo MAgona ILVA e Dalmine nonchè un porto indistriale di prim'ordine) cozza con il fatto che il detto polo industriale è stato SMEMBRATO politicamente dai piccoli bottegai del Nord..da Lucchini arrivando per ultimo a Gozzi, sia stramaledetto lui e tutta l'entella). Lucchini ha spremuto il suo stabilimento fino all'ultimo come un limone, lasciando solo bucce e noccioli, ricattando un comprensorio alla stregua di Camilli col Grosseto, con la differenza che Piombino siderurgica esisteva anche prima di Lucchini
    3) Nessuno, io per primo, vuole INQUINARE ulteriormente piombino...il territorio ha già pagato dazio abbastanza. Ma l'idea che si possa vivere di solo turismo, come idea fa caa più der Pisa. e credere che 40mila persone siano qui contenti perchè pigliano 900 euro ar mese (lorde) perchè tanto vanno a fa ir seondo lavoro (quale???? chi li paga? altri che pigliano li stessi sordi?) è un pò vergognosa come idea, Carlosofo1..lasciatelo dì.
    Vieni a fatti una girata quando finisce ir virusse, Carlo..poi lo vedi quanti negozi e botteghe son rimasti aperte...e ir virusse un c'era 3 mesi fa.
    Piombino è una città morta, i giovani finite le superiori scappano perché è una cittadina a cui la politica miope della monocoltura dell’acciaieria che garantiva il posto di lavoro per generazioni, ha rubato il futuro. Da giovane in cors’italia a fa le vasche c’erano centinaia di giovani, ora è deserta, se non per qualche napoletano, marocchino o albanese. La siderurgia è morta dalla crisi del 1993, Lucchini l’ha presa perché lo Stato gli ha dato fior di quattrini, poi è venuto il russo Mordashow che sembra abbia bruciato anche materiale radioattivo di chernobyl e poi solo venditori di sogni e spacciatori di falsità a cui la politica ha dato fiducia prendendo in giro la classe operaia (Rebrab uomo dell’anno!!). Non è come dici te che la maggioranza di persone tornerebbe a lavoro a 1300 euro al mese, ho visto pochissime manifestazioni per il lavoro, ho viste strade bloccate e manifestazione per continuare a chiedere la cassa integrazione. I negozi a Piombino stanno chiudendo uno dopo l’altro, i portici, corso Italia, sono desolanti. E la politica locale ha continuato ad essere miope, volevano fare il raddoppio della discarica, mettendo fine alla speranza di poter vivere con il turismo, perché a Piombino non puoi puntare su altro