Su "Q" mi trovi assolutamente d'accordo.bosco ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 18:24A parte "q" che e' un capolavoro mi e' piaciuto molto pure "l'armata dei sonnambuli" ed anche quello su ventotene e' un libro particolare. Interessante anche se non proprio un romanzo mi ricordo che fu "un viaggio che non promettiamo breve"annibale ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 1:19Io sono un grande fan di Wu Ming fin dalla sua nascita, tanto che alcuni dei libri usciti dal loro collettivo sono tutt'ora fra le mie letture preferite.bosco ha scritto: ↑martedì 14 aprile 2020, 23:42 a proposito di svezia, e' un po lungo ma prova a spiegare delle cose...
https://www.wumingfoundation.com/giap/2 ... ronavirus/
Tuttavia per amore di verità proprio su Repubblica il 1 aprile ho letto questo articolo;
Perché la Svezia ha scelto di lasciare tutto aperto
01 APRILE 2020
Lo scrittore e biologo Fredrik Sjöberg racconta la strada diversa del suo Paese, dai bar alle scuole
DI FREDRIK SJÖBERG
(non posto il link perché nella sezione abbonati)
in cui si sottolinevano più o meno le stesse specificità della Svezia contenute nell'articolo da te citato e le motivazioni della loro scelta.
Ti consiglio anche "Asce di guerra" oltre al già citato "Manituana".