Anche io penso, come lui, che un'Istituzione non deve essere gestita come un'azienda, perchè concettualmente non lo è e non ha gli stessi scopi e obiettivi, ma per essere par condicio s'è "dimenticato" di dire che anche il PD e Zingaretti si sono andati a fare gli aperitivi ai navigli, anche loro non esenti dal rapporto Governanti-potere economico. Il punto è che questo virus ci ha fatto capire MOLTE cose sulla comunità MONDIALE che vogliamo/vorremmo avere. Si tratterà di avere la volontà di farlo, con tutti i sacrifici che questo comporta. Mi sembra di assistere al fuggi fuggi generale dopo tangentopoli, che guarda caso partì, seppur in piccolo, dalle stesse zone ed è finità con solo pochi, che si "fecero trovare con le mani nel sacco", ma sappiamo benissimo TUTTI che quello era un SISTEMA allargato a TUTTI, anche quelli che poi, loro e i loro eredi, hanno gestito l'Italia da allora a tutt'oggi. Con la arroganza e strafottenza anche del farlo "alla luce del sole", cosa che quelli prima, almeno evitavano di mostrare al pubblico.oldass ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 14:41 ...so che Saviano è divisivo...non sempre mi piace, ma concettualmente sono d'accordo con la sua visione (contano più le persone dell'economia)...
https://www.repubblica.it/politica/2020 ... P2-S1.8-T1
coronavirus
Moderatore: Pietrino
-
Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Anche ad Harvard, dopo un attento studio, sono incerti sul da farsi nel futuro:djakomo ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 13:40A me invece Wu Ming (di cui non ho mai letto nulla) mi ha sempre insospettito per la gete che gli girava intorno. Uno dei loro "contatti" di Trieste è un tipo (non lo conosco) di cui non si parla molto bene, il classico "capetto antagonista". Dirà pure cose giuste, ma con questo tipo di persone ho tirato una riga una ventina di anni fa. Io di qua, loro di là.annibale ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 1:19Io sono un grande fan di Wu Ming fin dalla sua nascita, tanto che alcuni dei libri usciti dal loro collettivo sono tutt'ora fra le mie letture preferite.bosco ha scritto: ↑martedì 14 aprile 2020, 23:42 a proposito di svezia, e' un po lungo ma prova a spiegare delle cose...
https://www.wumingfoundation.com/giap/2 ... ronavirus/
Tuttavia per amore di verità proprio su Repubblica il 1 aprile ho letto questo articolo;
Perché la Svezia ha scelto di lasciare tutto aperto
01 APRILE 2020
Lo scrittore e biologo Fredrik Sjöberg racconta la strada diversa del suo Paese, dai bar alle scuole
DI FREDRIK SJÖBERG
(non posto il link perché nella sezione abbonati)
in cui si sottolinevano più o meno le stesse specificità della Svezia contenute nell'articolo da te citato e le motivazioni della loro scelta.
Ulteriore premessa sulla Svezia: una cosa è gestire (un mese dopo) l'arrivo di un potenziale contagio, altra cosa è trovartene uno violento già in corso. E oltre a questo, un po' è vero che gli svedesi sono diversi da noi. Per cui non trovo nulla di strano al fatto che l'Italia abbia fatto la scelta che ha fatto.
Detto questo... mi fanno ridere quelli che deridono l'approccio svedese, segretamente sperando che vada male. Mi fanno ridere quelli che si beano del "modello italiano che ha fatto scuola". (Fra parentesi, Tarquini stava riuscendo a farmi diventare simpatico Orban...). C'è una malattia da combattere... se qualcuno decide di affrontarla in modo da avere qualche dato in più che ci possa far capire come questo virus evolva, ben venga. Una cosa è dichiarare "aspettiamo l'immunità di gregge" in modo stupido e cinico come ha fatto quel demente di Johnson: altro è dire "vogliamo provare a gestire e contenere la diffusione, facendo appello al senso di responsabilità per evitare che il sistema sanitario vada in tilt". Chiaramente è un approccio un po' utopico, che ti puoi permettere di fare se hai un popolo di un certo tipo e (fatto non trascurabile) non più di tre aree urbane densamente popolate. Però credo sia utile che ci siano esperimenti di lotta al virus un po' eterodossi, se condivisi socialmente.
Poi ci possiamo pure dire "eh ma da noi non funzionerebbe"... forse è vero, ma io preferisco credere che le persone siano in massima parte responsabili del bene comune. Far pattugliare con gli elicotteri i lungomare fa passare l'idea che la gente se ne freghi, sia egoista e irresponsabile. Qualcuno di sicuro, sono il primo a crederlo. Però io continuo a non ritenere un danno alla salute pubblica il passeggiare per una o due mezzore in una strada semivuota, rispettando distanze e comportamenti... e mi pare che su questo siamo stati tutti responsabili, chi più chi meno. Mi fa sfavare l''idea che la curva dei morti non cala perché "c'è troppa gente a giro" e non perché forse le case di riposo per anziani sono in certe condizioni (a me fa proprio cacare il concetto di casa di riposo, ma tant'è).
Il virus non smetterà di circolare. E comincio a credere che non scenderemo a meno di 200 morti al giorno se non a Luglio. Nel frattempo che si fa? Il 4 maggio cambierà qualcosa, si spera, perché io oggi sto veramente cominciando a sentire la mancanza d'aria...
https://www.ilpost.it/2020/04/15/corona ... -covid-19/
Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Le persone serie, prima fanno e poi parlano: io l'informazione l'ho presa dalla SUA (di rossi) pagina facebook. Se decidi che le mascherine servono (e io non sono nemmeno sicuro dell'utilità di quella mascherina ma anche delle altre) prima ti accerti che ci sono per tutti, poi che vengano distribuite e POI fai un dECRETO che le rende OBBLIGATORIE per uscire, altrimenti fai come FONTANA, che va in video, dice di aver fatto un decreto per renderle obbligatorie per le uscite, dice che distribuisce mascherine per tutti e poi dice che se, per caso non vi arrivano, mettete, veli foulard, bandane e burka vari, basta che fate VEDERE che ci proteggiamo il viso.IVANO69 ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 15:40Si ma continuo a non capire COSA ti fa caa: le mascherine? L imposizione delle medesime?sirjodic ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 13:49Io li ho messi tutti e 2 per par condicio e non far torto a nessuno. Fermo restando che, per me, pria ti organizzi, poi pianifichi la distribuzione e poi fai li annunci e FAI quello che annunci, altrimenti NON sei diverso da FONTANA. non conta di che area viene, rossa nera gialla verde e violamerda, conta se fai una cosa fatta a modo o una cagata pazzesca. Ripeto rossi non ho detto che E' una cagata lui, come non dico che lo sia Conti o Conte.....fanno cose buone ed egregie e fanno CAGATE pazzesca e questa, come gestione, come pianificazione e penso anche utilità sono quella di CONTI; CONTE E ROSSI delle cagate.....opinioni....sono stato più chiaro?
Io a rossi ho sentito dire ( è L unica cosa che personalmente ho sentito dirgli) le voleva rendere obbligatorie ma solo dal momento che tutti o toscani le avessero ricevite (tipo: L ultimo L ha ricevuta il 20, dal 21 sono obbligatorie)
Fra l'altro vedo un sacco di gente anche qui a piombino che non le indossa, quindi presumo che consegna e obbligo non siano partiti.
e' più chiaro?

Per la cronaca nel post prima ci avevo messo anche CONTE, per la gestione pessima dei decreti e dell'autocertificazione post decreti
da terzo mondo....comprese le INTERPRETAZIONI simili ai -----falli di mano in area di calcistica memoria....


Ultima modifica di sirjodic il mercoledì 15 aprile 2020, 16:07, modificato 1 volta in totale.
Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
...l'ordinanza dice che l'obbligo scatta sul territorio comunale, nel momento in cui è completata la distribuzione...IVANO69 ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 15:40Si ma continuo a non capire COSA ti fa caa: le mascherine? L imposizione delle medesime?sirjodic ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 13:49Io li ho messi tutti e 2 per par condicio e non far torto a nessuno. Fermo restando che, per me, pria ti organizzi, poi pianifichi la distribuzione e poi fai li annunci e FAI quello che annunci, altrimenti NON sei diverso da FONTANA. non conta di che area viene, rossa nera gialla verde e violamerda, conta se fai una cosa fatta a modo o una cagata pazzesca. Ripeto rossi non ho detto che E' una cagata lui, come non dico che lo sia Conti o Conte.....fanno cose buone ed egregie e fanno CAGATE pazzesca e questa, come gestione, come pianificazione e penso anche utilità sono quella di CONTI; CONTE E ROSSI delle cagate.....opinioni....sono stato più chiaro?
Io a rossi ho sentito dire ( è L unica cosa che personalmente ho sentito dirgli) le voleva rendere obbligatorie ma solo dal momento che tutti o toscani le avessero ricevite (tipo: L ultimo L ha ricevuta il 20, dal 21 sono obbligatorie)
Fra l'altro vedo un sacco di gente anche qui a piombino che non le indossa, quindi presumo che consegna e obbligo non siano partiti.
http://www301.regione.toscana.it/bancad ... 06-04-2020
La presente ordinanza ha validità per ciascun comune a decorrere dalla data in cui avrà provvedutoal completamento della distribuzione delle mascherine fornite dal Sistema Regionale di ProtezioneCivile, previa pubblicazione della decorrenza sul proprio sito istituzionale nonché diffusione allacittadinanza tramite gli ordinari canali di comunicazione di protezione civile e comunque ha validitàsull’intero territorio regionale a decorrere dal settimo giorno successivo alla data di adozionedell’ordinanza stessa
Il tifoso deve essere consapevole che di calcio capisce poco (chi l'ha detto 'un me lo riordo, ma è vero)
Tanto per la cronaca la data dellìordinanza è 06 04 2020, quindi se non ho fatto male conti e ragionamento, tutti i cittadini in regione toscana dopo il 13 di Aprile devono uscire con le mascherine, finanziate dalla regione toscana, distribuite dal Comine di Pisa, giusto??oldass ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 16:06...l'ordinanza dice che l'obbligo scatta sul territorio comunale, nel momento in cui è completata la distribuzione...IVANO69 ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 15:40Si ma continuo a non capire COSA ti fa caa: le mascherine? L imposizione delle medesime?sirjodic ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 13:49
Io li ho messi tutti e 2 per par condicio e non far torto a nessuno. Fermo restando che, per me, pria ti organizzi, poi pianifichi la distribuzione e poi fai li annunci e FAI quello che annunci, altrimenti NON sei diverso da FONTANA. non conta di che area viene, rossa nera gialla verde e violamerda, conta se fai una cosa fatta a modo o una cagata pazzesca. Ripeto rossi non ho detto che E' una cagata lui, come non dico che lo sia Conti o Conte.....fanno cose buone ed egregie e fanno CAGATE pazzesca e questa, come gestione, come pianificazione e penso anche utilità sono quella di CONTI; CONTE E ROSSI delle cagate.....opinioni....sono stato più chiaro?
Io a rossi ho sentito dire ( è L unica cosa che personalmente ho sentito dirgli) le voleva rendere obbligatorie ma solo dal momento che tutti o toscani le avessero ricevite (tipo: L ultimo L ha ricevuta il 20, dal 21 sono obbligatorie)
Fra l'altro vedo un sacco di gente anche qui a piombino che non le indossa, quindi presumo che consegna e obbligo non siano partiti.
http://www301.regione.toscana.it/bancad ... 06-04-2020
La presente ordinanza ha validità per ciascun comune a decorrere dalla data in cui avrà provvedutoal completamento della distribuzione delle mascherine fornite dal Sistema Regionale di ProtezioneCivile, previa pubblicazione della decorrenza sul proprio sito istituzionale nonché diffusione allacittadinanza tramite gli ordinari canali di comunicazione di protezione civile e comunque ha validitàsull’intero territorio regionale a decorrere dal settimo giorno successivo alla data di adozionedell’ordinanza stessa
E quindi io e quelli come me che non le hanno ricevute devono restare in casa? Almeno Fontana mi faceva uscire con la bandana al viso, questo non l'ha manco scritta e io cosa dovrei pensare?
Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Anche questo video, spiega bene il problema del SISTEMA ITALIA:
https://www.ivg.it/2020/04/dopo-i-deces ... s-kitchen/
Perchè andare in TV e DIRE una cosa, si scontra con i FATTI dopo, che dicono una cosa MOLTO diversa. per INCOMPETENZA o .....altro
https://www.ivg.it/2020/04/dopo-i-deces ... s-kitchen/
Perchè andare in TV e DIRE una cosa, si scontra con i FATTI dopo, che dicono una cosa MOLTO diversa. per INCOMPETENZA o .....altro
Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Oimmei Sirio..
Via hai ragione te
Detto fra noi l uso delle mascherine portate comeLE Porta o le usa la metà della gente SECONDO ME non serve a un cazzo. Giusto per esser chiari su come la penso.
Via hai ragione te
Detto fra noi l uso delle mascherine portate comeLE Porta o le usa la metà della gente SECONDO ME non serve a un cazzo. Giusto per esser chiari su come la penso.
La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
Copincollo, per far capire a chi sia in mano la Lombardia (che se l'è votato e se lo puppa)
"Sembra incredibile, ma è tutto vero.
A fronte degli oltre 11.000 morti nella sola Lombardia, la Regione ha pensato di acquistare spazi pubblicitari sui giornali per esaltare il modello sanitario regionale: "28.224 vite salvate. Sanità privata insieme alla sanità pubblica".
Ora, tralasciando il fatto che bisogna avere un buco nero nella calotta cranica per realizzare manifesti auto-celebrativi di questo tipo quando la tua Regione conta il 9,5% delle vittime mondiali e il 52% di quelle nazionali, è bene ripercorrere un attimino le mirabolanti avventure di Attilio Fontana.
Il 5 marzo riesce nell'impresa di far saltare l'acquisto di 4 milioni di mascherine perché la Regione da lui guidata, non consultando gli elenchi delle prefetture, decide di rivolgersi a ditte e aziende che già da tempo non producevano più i prodotti richiesti.
L'8 marzo, e mentre scriviamo la Guardia di Finanza sta perquisendo gli uffici regionali per indagare sul tema, Attilio Fontana e la sua giunta approvano una delibera incredibile: la delibera XI / 2906, che individua nelle case di riposo per anziani (le Rsa) un luogo adatto a ospitare persone affette da Covid-19.
Non solo: alcune di queste strutture, come ormai certificato da svariate testimonianze degli operatori sanitari e dalla trasmissione "Report" del 6 aprile, dopo aver acconsentito all'ingresso di pazienti positivi al virus, non sono state dotate nemmeno degli strumenti minimi necessari, quali mascherine e tamponi (né per i medici né per gli anziani già presenti).
Attualmente l'Iss ritiene che nelle Rsa lombarde i morti siano almeno 1000, ma si tratta di una cifra sottostimata: numerosi anziani, infatti, non sono stati sottoposti al tampone post-mortem.
Ma mica è finita qui.
Il duo Fontana-Gallera si spinge oltre e annuncia la creazione di un nuovo ospedale, l'Ospedale "Fiera" Milano, promettendo l'inserimento di ben 600 posti letto, da realizzare in tempi persino più rapidi della struttura creata a Wuhan: "I cinesi ci hanno messo 10 giorni a costruire un ospedale? I lombardi ne impiegheranno 6".
Spacciato per quello che avrebbe dovuto essere il più importante centro di terapia intensiva in Italia, viene ridotto prima da 600 a 400 posti letto, poi da 400 a 205, fino ad arrivare agli attuali 24, che sono quelli effettivamente presenti.
Costo totale? 21 milioni di euro. Con sorpresa finale: per annunciare la fine dei lavori, il Presidente Fontana pensa bene di convocare un'imponente conferenza stampa, dando luogo a un assembramento più grande dei posti letto disponibili.
Ciliegina sulla torta: mentre i Presidenti della Campania, della Calabria, della Basilicata e dell'Emilia-Romagna proclamavano la zona rossa in diverse realtà comunali nelle rispettive Regioni, Fontana e Gallera spendevano i loro giorni a incolpare il governo per la mancata zona rossa nei comuni di Alzano e Nembro.
Fino alla candida ammissione di Gallera, andata in onda il 7 aprile negli studi di "Agorà": "Avremmo potuto farla noi la zona rossa anziché il Governo? Abbiamo approfondito... eh... sì, sì".
Impegnati com'erano ad auto-incensarsi, non sono stati in grado nemmeno di copiare."
"Sembra incredibile, ma è tutto vero.
A fronte degli oltre 11.000 morti nella sola Lombardia, la Regione ha pensato di acquistare spazi pubblicitari sui giornali per esaltare il modello sanitario regionale: "28.224 vite salvate. Sanità privata insieme alla sanità pubblica".
Ora, tralasciando il fatto che bisogna avere un buco nero nella calotta cranica per realizzare manifesti auto-celebrativi di questo tipo quando la tua Regione conta il 9,5% delle vittime mondiali e il 52% di quelle nazionali, è bene ripercorrere un attimino le mirabolanti avventure di Attilio Fontana.
Il 5 marzo riesce nell'impresa di far saltare l'acquisto di 4 milioni di mascherine perché la Regione da lui guidata, non consultando gli elenchi delle prefetture, decide di rivolgersi a ditte e aziende che già da tempo non producevano più i prodotti richiesti.
L'8 marzo, e mentre scriviamo la Guardia di Finanza sta perquisendo gli uffici regionali per indagare sul tema, Attilio Fontana e la sua giunta approvano una delibera incredibile: la delibera XI / 2906, che individua nelle case di riposo per anziani (le Rsa) un luogo adatto a ospitare persone affette da Covid-19.
Non solo: alcune di queste strutture, come ormai certificato da svariate testimonianze degli operatori sanitari e dalla trasmissione "Report" del 6 aprile, dopo aver acconsentito all'ingresso di pazienti positivi al virus, non sono state dotate nemmeno degli strumenti minimi necessari, quali mascherine e tamponi (né per i medici né per gli anziani già presenti).
Attualmente l'Iss ritiene che nelle Rsa lombarde i morti siano almeno 1000, ma si tratta di una cifra sottostimata: numerosi anziani, infatti, non sono stati sottoposti al tampone post-mortem.
Ma mica è finita qui.
Il duo Fontana-Gallera si spinge oltre e annuncia la creazione di un nuovo ospedale, l'Ospedale "Fiera" Milano, promettendo l'inserimento di ben 600 posti letto, da realizzare in tempi persino più rapidi della struttura creata a Wuhan: "I cinesi ci hanno messo 10 giorni a costruire un ospedale? I lombardi ne impiegheranno 6".
Spacciato per quello che avrebbe dovuto essere il più importante centro di terapia intensiva in Italia, viene ridotto prima da 600 a 400 posti letto, poi da 400 a 205, fino ad arrivare agli attuali 24, che sono quelli effettivamente presenti.
Costo totale? 21 milioni di euro. Con sorpresa finale: per annunciare la fine dei lavori, il Presidente Fontana pensa bene di convocare un'imponente conferenza stampa, dando luogo a un assembramento più grande dei posti letto disponibili.
Ciliegina sulla torta: mentre i Presidenti della Campania, della Calabria, della Basilicata e dell'Emilia-Romagna proclamavano la zona rossa in diverse realtà comunali nelle rispettive Regioni, Fontana e Gallera spendevano i loro giorni a incolpare il governo per la mancata zona rossa nei comuni di Alzano e Nembro.
Fino alla candida ammissione di Gallera, andata in onda il 7 aprile negli studi di "Agorà": "Avremmo potuto farla noi la zona rossa anziché il Governo? Abbiamo approfondito... eh... sì, sì".
Impegnati com'erano ad auto-incensarsi, non sono stati in grado nemmeno di copiare."
PISA xxxxx
mi hai chiesto che non avevi capito, l'ho spegato meglio, ma ho anche spiegato che è la MIA opinione, mica il VERBO. Quindi probabilmente fuori si ha la percezione che io voglia avere Ragione su qualcosa, invece è l'opposto....vale solo per ME.
E' come l'approccio al coronavirus delle varie NAzioni e Stati...ognuno decide l'approccio che ritiene giusto in funzione del territorio e delle persone che ci vivono....Ognuno sceglie e si prende le sue responsabilità...
Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Procedure secondo il gruppo scientifico per la ripartenza:
https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a ... li-1372205
https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a ... li-1372205
Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
A parte "q" che e' un capolavoro mi e' piaciuto molto pure "l'armata dei sonnambuli" ed anche quello su ventotene e' un libro particolare. Interessante anche se non proprio un romanzo mi ricordo che fu "un viaggio che non promettiamo breve"annibale ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 1:19Io sono un grande fan di Wu Ming fin dalla sua nascita, tanto che alcuni dei libri usciti dal loro collettivo sono tutt'ora fra le mie letture preferite.bosco ha scritto: ↑martedì 14 aprile 2020, 23:42 a proposito di svezia, e' un po lungo ma prova a spiegare delle cose...
https://www.wumingfoundation.com/giap/2 ... ronavirus/
Tuttavia per amore di verità proprio su Repubblica il 1 aprile ho letto questo articolo;
Perché la Svezia ha scelto di lasciare tutto aperto
01 APRILE 2020
Lo scrittore e biologo Fredrik Sjöberg racconta la strada diversa del suo Paese, dai bar alle scuole
DI FREDRIK SJÖBERG
(non posto il link perché nella sezione abbonati)
in cui si sottolinevano più o meno le stesse specificità della Svezia contenute nell'articolo da te citato e le motivazioni della loro scelta.
SNSP