coronavirus

argomenti liberi e off topic a volontà

Moderatore: Pietrino

  • oldass ha scritto: lunedì 13 aprile 2020, 16:16 ...eh allora vedi, è la conferma che son duro io che 'un ho capito...pazienza, quell'artri avranno capito siuramente...cmq il "voi" 'un mi riguarda, perché io 'un n'ho idea di cosa bisogna fa' e cosa no...mi limito a legge' le notizie e a commentalle come in un bar virtuale...

    ...evidentemente lo strisciante partito del "è tutta una presa per il culo del grande fratello....è poo più di un'influenza e con quello s'è ammazzato l'economia" me lo son sognato...
    Questo sito ad esempio mette insieme Tutte le informazioni che vanno nella direzione del "ci prendono per il culo" citando le fonti di ogni notizia".
    https://swprs.org/un-medico-svizzero-su-covid-19/
    Anche io pensavo che easy con la frase "i cinesi sono scemi che hanno riaperto tutto" avesse voluto intendere questo, ora mi dice che non ha un mainstream di riferimento, allora devo aver perso la lucidità di un tempo. :mrgreen: :mrgreen:
    Chiedo scusa. ;)
    Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
    Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
    In Pratica
    niente teste di cazzo.
  • Io non ho capito nulla di sta discussione :)
    Secondo me stiamo tutti (giustamente) dando di fuori.
    Io sono ormai 5 settimane che non esco di casa se non per mezzora al giorno di passeggiata verso il supermercato o il bidone della spazzatura... e l'idea di starci per altre 3 settimane mi sfianca.
    Non vedo l'ora di ritornare fisicamente a lavorare, e temo questo non succederà perché verosimilmente le scuole non apriranno. Sono fortunato, perché lavoro e stipendio ce li ho... però parlare 4 ore a uno schermo è comunque alienante.

    Secondo me siamo tutti consci di aver fatto il meglio delle nostre possibilità, così come siamo consci che ora è il caso di porre la parola fine... o perlomeno a PROGETTARE come uscirne quando queste tre benedette settimane saranno finite. E' qui che mi pare ci sia il problema più grande... io non ho capito.
    Dovremmo uscire sempre con le mascherine? Dovremmo rispettare certi turni od orari?
    Cosa riaprira? E quello che non riaprirà... come integrare le entrate di tutti coloro che si troveranno senza lavoro?
    Ma anche semplicemente... saremo in grado di anche solo pensare di fare una settimana al mare? O ai monti?
    E soprattutto... cosa fare se malauguratamente ricomincia? Oppure ricomincerà meno violentemente?

    Secondo me è questa incertezza che comincia a pesare. La Cina è ripartita dopo aver portato il contagio quasi a zero... noi non ce lo possiamo permettere. Cosa e come si deve fare? E' ora che qualcuno (noi compresi) cominci a parlarne in concreto perché sennò per davvero qui si arriva alla rivolverata
    Non potete pagarmi tanto poco quanto poco io possa lavorare (anonimo jugoslavo)
  • annibale ha scritto: lunedì 13 aprile 2020, 13:24
    Quarto podere ha scritto: lunedì 13 aprile 2020, 13:04
    annibale ha scritto: lunedì 13 aprile 2020, 12:17

    Io però mi faccio una domanda: mi pare che più o meno tutti, di ogni orientamento politico, ci lamentiamo dell'inadeguatezza della nostra classe politica. E la domanda è: ma chi glielo da a tutti i nostri "onorevoli" il mandato di sedersi in parlamento?
    Noi.
    Ma se ci viene chiesto di scegliere fra Matteo Renzi e Matteo Salvini e a casa non possiamo restare perchè c'è chi ha dato la vita per concederci questo fondamentale diritto et cetera quali altre scelte abbiamo?
    'Nzomma dai, nella scelta non c'erano solo i due Matteo.
    Credo che in sede elettorale ci si dimentichi spesso della "sostanza" per andare dietro alla "forma". Oggi tutti hanno scoperto che i tagli alla sanità pubblica non andavano fatti, ma la sanità pubblica si può mantenere solo pagando tutti le tasse. Ma se qualcuno si presenta alle elezioni dicendo "niente più tasse per tutti" vai tranquillo che avrebbe la maggioranza assoluta.
    E' quello che per primo fece Achille Lauro (quello vero), poi ha rifatto Berlusconi ( tolgo l'ICI) poi Matteo Renzi (molto più basic : "vi do i soldi), quindi i 5 stelle ( reddito di cittadinanza).
    In Italia i voti si comprano, punto.
    Dici che tocca a noi? Può essere vero, sicuramente è vero .
    Però dè! Renzi è stato prescelto dalla base della sinistra tramite primarie.....voglio dì.....
    Siamo schiacciati sul presente, è questo il problema.
    Se viene uno con un programma rivolto al futuro viene preso a sputi.

    Poi questa storia delle tasse, ok si pagano tutti le tasse e la sanità pubblica va a gonfie vele.
    Ma siamo proprio sicuri?
    Io per esempio non sento mai nominare un altro vero cancro della società italiana: le varie mafie.
    A quanto pare non sono più un problema.
    Solo per la paglia.
  • Quarto podere ha scritto: lunedì 13 aprile 2020, 16:36
    annibale ha scritto: lunedì 13 aprile 2020, 13:24
    Quarto podere ha scritto: lunedì 13 aprile 2020, 13:04
    Noi.
    Ma se ci viene chiesto di scegliere fra Matteo Renzi e Matteo Salvini e a casa non possiamo restare perchè c'è chi ha dato la vita per concederci questo fondamentale diritto et cetera quali altre scelte abbiamo?
    'Nzomma dai, nella scelta non c'erano solo i due Matteo.
    Credo che in sede elettorale ci si dimentichi spesso della "sostanza" per andare dietro alla "forma". Oggi tutti hanno scoperto che i tagli alla sanità pubblica non andavano fatti, ma la sanità pubblica si può mantenere solo pagando tutti le tasse. Ma se qualcuno si presenta alle elezioni dicendo "niente più tasse per tutti" vai tranquillo che avrebbe la maggioranza assoluta.
    E' quello che per primo fece Achille Lauro (quello vero), poi ha rifatto Berlusconi ( tolgo l'ICI) poi Matteo Renzi (molto più basic : "vi do i soldi), quindi i 5 stelle ( reddito di cittadinanza).
    In Italia i voti si comprano, punto.
    Dici che tocca a noi? Può essere vero, sicuramente è vero .
    Però dè! Renzi è stato prescelto dalla base della sinistra tramite primarie.....voglio dì.....
    Siamo schiacciati sul presente, è questo il problema.
    Se viene uno con un programma rivolto al futuro viene preso a sputi.

    Poi questa storia delle tasse, ok si pagano tutti le tasse e la sanità pubblica va a gonfie vele.
    Ma siamo proprio sicuri?
    Io per esempio non sento mai nominare un altro vero cancro della società italiana: le varie mafie.
    A quanto pare non sono più un problema.
    La Mafia non esiste, perchè è come MATRIX. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
    Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
    Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
    In Pratica
    niente teste di cazzo.
  • Garu ha scritto: lunedì 13 aprile 2020, 16:20
    oldass ha scritto: lunedì 13 aprile 2020, 15:41 ...mi sa Garu che ultimamente ti spieghi un po' male, perché vedo che ti capita spesso di discute' con gente che non ha capito, e te lo dice uno che è guasi sempre stato d'accordo con te su questo forum...

    ...cmq, io rispondevo indirettamente soprattutto a isi, che continua a fare ironia sul fatto che i cinesi hanno riaperto e noi no...ma anche te mi dici che hanno riaperto quando sono andati a 0...ok, e chi l'ha detto che quando saremo anche noi a 0 non riapriremo ??...mi sa che me lo son perso...io penso e spero che andremo a 0 verso la metà di maggio, ma penso anche che più la gente è ligia e prima ci s'arriva, anche perché a Wuhan 'un potevano nemmeno anda' a fa' la spesa eh, ne la portavano a casa...è stata una chiusura molto più chiusa della nostra...

    ...cmq, si scrive apposta :) ...io la posta 'un la faccio a nessuno...
    Allora, parto dalla fine. Apposta è verbo apporre. Una cosa che si appone è appunto apposta. Se uno vuol dire una cosa fatta volontariamente dovrebbe scrivere a posta. Ma pare col tempo sia stato consentito anche il gergale apposta. Io rimango fedele alle tradizioni anche letterarie... ;)

    Poi a questo punto è colpa mia dato che in 2 o 3 non capiscono mai cosa scrivo. Ma sono sempre i soliti 2 o 3 per cui mi viene il dubbio che il problema non sia io...

    Ti dirò, anch'io sono molto sorpreso che ultimamente non ci stiamo prendendo, sul Pisa di solito siamo sempre d'accordo, speriamo rinizi presto il campionato... :D

    Però stavolta mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro. Rispondevo a Metatogroup che sosteneva che senza vaccino la vita non sarebbe tornata più come prima e quindi per almeno un altro anno ancora. E io sottolineavo che c'era la possibilità che tutto finisse molto più in fretta dato che altre pandemie sono sparite senza vaccino. Dove tu abbia estrapolato che io dicessi che dovevamo far finta di niente, uscire di casa e riprendere DA SUBITO la vita di ogni giorno francamente non l'ho capito...
    ...ok, conferma che non ci siamo intesi, discussione finita...

    ...per quanto riguarda a posta hai ragione, ho controllato, forma "antiquata" ma corretta...
    Il tifoso deve essere consapevole che di calcio capisce poco (chi l'ha detto 'un me lo riordo, ma è vero)
  • Sarebbe interessante se qualcuno iniziasse a spiegare perché nelle altre nazioni inizino a parlare di allentare le misure restrittive e qui siamo ancora in alto mare.Mi spiego meglio:qui chiaramente non se ne parla perché i contagi non sono ancora calati come dovrebbero,quindi giustamente meglio non abbassare la guardia.Ma allora perché se in Italia il virus è divampato prima che negli altri paesi europei,di conseguenza il lockdown è iniziato prima che dalle altri parti,nelle altre nazioni iniziano a vedere davvero la luce in fondo al tunnel e qui ci vogliono fa essere soddisfatti perché la curva epidemica non cresce più?capirai che soddisfazione,dopo 40 giorni chiusi in casa,mi ci dovrei fa anche una sega dalla contentezza?si può sapere cosa c'è che non funziona in questo cazzo di nazione?
    ....non ti lasceremo mai....sola...
  • Tutto
    Non funziona tutto
    Ha ragione l emigrato in India

    A Pasqua a Berlino i tedeschi erano a prendere il sole al parco e sulle barchine a remi
    Qui ti fanno la multa se vai a camminare per le strade deserte
    Le multinazionali hanno le filiali in germania, francia, Belgio, ecc aperte ...solo una filiale è chiusa ... quella italiana !
    In francia 11 maggio riaprono le scuole
    Ma noi siamo il massimo mondiale nel darsi le martellate sulle palle da soli e a voler passare per ganzi perché s è fatto i duri e puri
    Pisa pesa il pepe al papa
  • Andrew ha scritto: lunedì 13 aprile 2020, 22:58 Tutto
    Non funziona tutto
    Ha ragione l emigrato in India

    A Pasqua a Berlino i tedeschi erano a prendere il sole al parco e sulle barchine a remi
    Qui ti fanno la multa se vai a camminare per le strade deserte
    Le multinazionali hanno le filiali in germania, francia, Belgio, ecc aperte ...solo una filiale è chiusa ... quella italiana !
    In francia 11 maggio riaprono le scuole
    Ma noi siamo il massimo mondiale nel darsi le martellate sulle palle da soli e a voler passare per ganzi perché s è fatto i duri e puri
    Quoto.
    Mettici anche la Spagna che da domani riaprono i cantieri e le fabbriche. Da noi vedo troppa prudenza, certo, manteniamo distanza sociale, usiamo tutte le precauzioni del caso, ma facciamo ripartire l’Italia anche perché eccetto la lombardia, il Piemonte ed il Veneto, dove potremmo ipotizzare una riapertura più restrittiva, i numeri dei casi di contagio nel resto d’Italia sono tutt’altro che preoccupanti. La differenza con Spagna, Germania, Francia e Inghilterra è che loro hanno governi forti e scelti democraticamente, noi abbiamo un governicchio non scelto dal voto popolare, con una maggioranza parlamentare che non rispecchia e non gode del consenso degli Italiani (5 stelle rappresentano in parlamento il 35% degli italiani, quando oggi non arriverebbero al 10% dei consensi, per non parlare del PD che raccatterebbe forse la metà dei parlamentari che ha oggi) e un presidente del consiglio scelto inizialmente come passacarte di Salvini e Di Maio che si è trovato a gestire una situazione più grande di lui. Quindi un governo cosi si para il sedere e non va contro alle opinioni dei virologi, i quali per l’amor di Dio, oggi sono tutti bravi ma a Febbraio hanno contribuito e non poco, soprattutto l’ISS, alla proliferazione del contagio dando linee guide opposte a quelle che danno adesso
  • Bo come poi funziona realmente in Veneto non lo so perché non ci sto ma a quello che ho letto gia la scorsa settimana il 60% delle aziende erano aperte e da domani allenteranno ancora di piu le misure restrittive per quello che possono fare, avendo poteri limitati a livello regionale.
    In Lombardia invece rispetto alle misure annunciate dal governo saranno piu restrittivi ancora, continuando a lasciare chiuse anche librerie e cartolerie.

    Qui non avendo la situazione che c'è in Lombardia mi aspettavo aprissero un po di piu, piu che altro mi aspettavo che le riaperture non fossero annunciate per tutti uguale ma appunto andassero a seconda della situazione sanitaria regione per regione
    "....C'è anche la canzone Pisa olè sei la droga per me, secondo me non si può paragonare una squadra alla droga, la droga è troppo meglio."
    (Maurizio Mian)
  • No,mi sono spiegato male.Voglio dire che in Spagna sono arrivati al famoso picco della curva epidemica,e la discesa è molto più rapida di quella italiana ed infatti almeno le fabbriche le riapriranno.In Francia chiusura si,fino all'11 maggio ma poi sanno già che riapriranmo le scuole,qui siamo già sicuri che fino a settembre non se ne parla.Qui,dopo 40 giorni stoppinati in casa,si continuano a contare quasi 600 morti al giorno ed un numero di contagi ancora alto,per poi sentire quell'altri briai di Ricciardi e di Rezza dirci,con le loro Supercazzole che vanno avanti da un mese,che i morti ed i contagiati di ora sono quelli che hanno preso il virus venti giorni fa e bla bla bla.
    ....non ti lasceremo mai....sola...