Poi si guarderà chi ha ragione eh..
Sempre con queste frasine del cazzo, poi si vedrà
Moderatore: Pietrino
Ma cosa vuoi vedere?
L'ha ratificata il parlamento sotto al governo Monti... Ma questi accordi non si fanno in 5 minuti, tutto il trattato è stato discusso, creato e approvato dal governo del biscione nel 2011 e da alleati, e approdò in parlamento solo dopo in cambio di governo. Qua si continua a raccontarci che Gesù è morto dal sonno. Anche davanti all'evidenza si continua a svicolare e sviare l'attenzione.
Per quanto non sono certo quello che ti viene a dire che nel 2011 le cose andavano bene, te ne hanno raccontate tante di stronzate su quel periodo e sul perché di monti e di cosa ha fatto.PaulSnow2 ha scritto: ↑sabato 11 aprile 2020, 13:49L'ha ratificata il parlamento sotto al governo Monti... Ma questi accordi non si fanno in 5 minuti, tutto il trattato è stato discusso, creato e approvato dal governo del biscione nel 2011 e da alleati, e approdò in parlamento solo dopo in cambio di governo. Qua si continua a raccontarci che Gesù è morto dal sonno. Anche davanti all'evidenza si continua a svicolare e sviare l'attenzione.
Il fatto che ci fosse Monti è solo perché lo stesso governo che ha accettato il MES ci stava portando dritto a utilizzarlo subito e finire nelle mani della Troika come una Grecia qualsiasi.
Che poi è il punto della questione. Non creare il MES, ma assicurarsi di non averne mai e poi mai bisogno.
E anche ragionando per assurdo, accettando per buona la strampalata idea che il MES lo ha creato il governo Monti resta il fatto che il voto finale lo ha messo il parlamento e che in ogni caso il MES non lo ha creato e firmato questo governo in una notte senza dire nulla a nessuno.
Hai detto due cose giuste però: la lega votò contro, dopotutto che male c'è a votare contro qualcosa che si è creato? Il top del paraculismo politico italiano. E la Meloni era assente... quindi la sua scusa è l'assenteismo XD Che roba. Qua non siamo più nemmeno a parlare di politica e differenze di pensiero e preferenze, ma proprio di fantascienza pura. Un po' come quelli che continuano a non credere che Ruby fosse la nipote di Mubarak. Gente strampalata.
Per la precisione fu fatta 3 mesi prima della caduta del governo berlusconi, forse per cercare di mettere in estremis una toppa che "voleva l'Europa", che invece "portò a casa il risultato" e poi....un bel calcio in culo. Della serie nessuno sa niente di tutto, e anche i dati oggettivi si possono leggere come si vuole, perchè un decreto firmato viene creato anche per motivazioni molto diverse, che si sanno e 'che NOn si sanno. Morale della favola, come per il PISA.....Noi si fa CAA', ma........ANDRA' TUTTO BENE......IVANO69 ha scritto: ↑sabato 11 aprile 2020, 13:44 La stesura dell accordo sul mes ( non lo dico io che non ero nel Politburo né di Berlusconi né di Monti ) è stata fatta nel 2011 quando melone era ministro del governo Berlusconi. L accordo è stato ratificato l anno successivo, quando melone non era più ministro e al governo c era monti.
Questi i fatti riportati dalle fonte NON di regime, né da una parte né dall' altra.
Le letture politiche le lascio a chi sa tutto di tutti
No ma il punto del discorso era un altro, è troppo facile cambiarlo rispondendo su altro.