Ci sono delle attività in italia che non hanno mai chiuso
Farmacie, forni, alimentari, ecc.
Fare uno screening sui dipendenti di tali attività che sono venuti a contatto con migliaia di persone sarebbe fattibile? Sarebbe un campione significativo che fornirebbe dati su cui basare decisioni sensate
Perche non si prova a farlo ?
coronavirus
Moderatore: Pietrino
-
Pisa pesa il pepe al papa
a giochi fatti, quando saranno fatti i test sierologici AFFIDABILI, sarà tutto molto più chiaro, anche per i soggetti che dici te.Andrew ha scritto: ↑venerdì 10 aprile 2020, 14:12 Ci sono delle attività in italia che non hanno mai chiuso
Farmacie, forni, alimentari, ecc.
Fare uno screening sui dipendenti di tali attività che sono venuti a contatto con migliaia di persone sarebbe fattibile? Sarebbe un campione significativo che fornirebbe dati su cui basare decisioni sensate
Perche non si prova a farlo ?
ad ora, credo, non avrebbe molto senso eporterebbe via tempo e risorse (mi pare si possono ricevere risultati al mass per 50mila test al giorno, complessivamnte... credo eh
ti faccio un esempio: a Piombino c'è la costa diadema attraccata da una settimana, e seppur non sovraccaricato come in lombardia, i risultati dei prelievi fatti al personale dibordo (circa 1300 persone) sono arrivati dopo giorni
in più ci sono categorie per le quali è facile mantenere la distanza sociale.... altre preoochè impossibili (tipo che so..parrucchieri, dentisti, bar, mezzi di trasporto pubblici etcetc)
quelle descritte da te sono facilmente mantenibili, anche senza controlli IN UN PAESE CIVILE.
La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
Annibale, nessuno ha una ricetta, meno che mai io. E le mie non sono riflessioni politiche, sono pratiche.
Nel contempo io guardo ai fatti. I fatti dicono che l'unico paese il lock down totale, AL MONDO, è l'Italia. La Cina ha chiuso in un gabbione meno del 5% della popolazione per due mesi e mezzo. Il resto del paese ha lavorato a nastro. Lo stabilimento che lavora per la mia Divisione ha fatto solo 7 giorni di ferie in più dopo il loro Capodanno. Stop.
Aggiungo che la Cina stampa i soldi, cosa che te hai delegato ad una banca di Francoforte che ti caga come me Manuela Arcuri.
Quindi mettici che: hai un tessuto di imprese al 90% sottocapitalizzate, hai un bilancio statale che fa onco e la frittata è pronta.
E perchè hai fatto li lock down?
Altra risposta, ahimè semplice.
Perche ROCCO CASALINO a nome del PM scriveva su tutti i social, a metà Febbraio, che eravamo il paese più sicuro al mondo dal virus.
Si, senza guanti, mascherine, ossigeno, con 5300 posti in terapia intensiva contro i 35.000 in Germania.
Insomma questi cialtroni ci hanno portato alla strage. Hanno raccontato bugie su bugie ed ora vogliono passare per i salvatori della Patria.
Poi è arrivato Codogno e la Val Brembana, dove per 9 giorni positivi e non sono stati insieme, a fianco di letto con i negativi. I parenti in visita, una tragedia. E quasi 20.000 morti.
Se avessero una dignità si dimetterebbero, ma lui, il pettinato, è già pronto con le sue segate. Ore 14 collegatevi per l'ennesima buffonata, ha già pronte un pò di baggianate, ovviamente da dire con un oretta di ritardo rispetto al previsto. Ah, già, ma lui è professore!
I professori hanno fatto solo danni in questo paese.
Prodi ha distrutto l'industria chimico plastica e stava per svendere anche la petrolifera, lo hanno fermato un minuto prima.
Monti ci ha messo in miseria rubando dai nostri conti correnti, così come aveva fatto il Prof Amato.
La professoressa Fornero ha compiuto il più grande scippo ai danni dei lavoratori della storia Repubblicana.
Ora abbiamo Conte.
Chissà, forse ce li meritiamo..
Nel contempo io guardo ai fatti. I fatti dicono che l'unico paese il lock down totale, AL MONDO, è l'Italia. La Cina ha chiuso in un gabbione meno del 5% della popolazione per due mesi e mezzo. Il resto del paese ha lavorato a nastro. Lo stabilimento che lavora per la mia Divisione ha fatto solo 7 giorni di ferie in più dopo il loro Capodanno. Stop.
Aggiungo che la Cina stampa i soldi, cosa che te hai delegato ad una banca di Francoforte che ti caga come me Manuela Arcuri.
Quindi mettici che: hai un tessuto di imprese al 90% sottocapitalizzate, hai un bilancio statale che fa onco e la frittata è pronta.
E perchè hai fatto li lock down?
Altra risposta, ahimè semplice.
Perche ROCCO CASALINO a nome del PM scriveva su tutti i social, a metà Febbraio, che eravamo il paese più sicuro al mondo dal virus.
Si, senza guanti, mascherine, ossigeno, con 5300 posti in terapia intensiva contro i 35.000 in Germania.
Insomma questi cialtroni ci hanno portato alla strage. Hanno raccontato bugie su bugie ed ora vogliono passare per i salvatori della Patria.
Poi è arrivato Codogno e la Val Brembana, dove per 9 giorni positivi e non sono stati insieme, a fianco di letto con i negativi. I parenti in visita, una tragedia. E quasi 20.000 morti.
Se avessero una dignità si dimetterebbero, ma lui, il pettinato, è già pronto con le sue segate. Ore 14 collegatevi per l'ennesima buffonata, ha già pronte un pò di baggianate, ovviamente da dire con un oretta di ritardo rispetto al previsto. Ah, già, ma lui è professore!
I professori hanno fatto solo danni in questo paese.
Prodi ha distrutto l'industria chimico plastica e stava per svendere anche la petrolifera, lo hanno fermato un minuto prima.
Monti ci ha messo in miseria rubando dai nostri conti correnti, così come aveva fatto il Prof Amato.
La professoressa Fornero ha compiuto il più grande scippo ai danni dei lavoratori della storia Repubblicana.
Ora abbiamo Conte.
Chissà, forse ce li meritiamo..
Il calcio consiste fondamentalmente in due cose. La prima: quando hai la palla, devi essere capace di passarla correttamente. La seconda: quando te la passano, devi saperla controllare. Se non la puoi controllare, tantomeno la puoi passare. Johan Cruijff
Quindi, dato che la sanità è in mano alle Regioni, la colpa è tutta del governo centrale?
HO CAMBIATO LA FIRMA MA NON DIMENTICO
ERROREMarsan 4.0 ha scritto: ↑venerdì 10 aprile 2020, 14:33 Quindi, dato che la sanità è in mano alle Regioni, la colpa è tutta del governo centrale?
I protocolli di emergenza sono SEMPRE E SOLO STATI IN MANO ALLO ISS controllato dal Governo.
Il Governo che diceva siamo forti fortissimi superforti è quello che dopo 10 giorni ha detto chiudetevi in casa.
Questa è la realtà.
Il resto è frittura.
Il calcio consiste fondamentalmente in due cose. La prima: quando hai la palla, devi essere capace di passarla correttamente. La seconda: quando te la passano, devi saperla controllare. Se non la puoi controllare, tantomeno la puoi passare. Johan Cruijff
è la stessa cosa che hanno detto tutti i governanti del mondo: tutto sotto controllo, herd immunity, lockdown, totale o parziale. e chi non lo ha fatto, lo farà.Uguccione ha scritto: ↑venerdì 10 aprile 2020, 14:36ERROREMarsan 4.0 ha scritto: ↑venerdì 10 aprile 2020, 14:33 Quindi, dato che la sanità è in mano alle Regioni, la colpa è tutta del governo centrale?
I protocolli di emergenza sono SEMPRE E SOLO STATI IN MANO ALLO ISS controllato dal Governo.
Il Governo che diceva siamo forti fortissimi superforti è quello che dopo 10 giorni ha detto chiudetevi in casa.
Questa è la realtà.
Il resto è frittura.
Paragoni la cina all'italia: lo hubei stato chiuso in modo che in italia ma in europa in generale (russia esclusa) avresti potuto fare, altrimenti il virus si sarebbe diffuso anche in altre regioni (come è poi successo da noi). Probabilmente, se il virus fosse espoloso in molize o in Calabria, per dire, e con una chiusura TOTALE DELL AREA con tanto di mitragliatori puntati a tappeto (che però non sarà mai attuata in pesi come l'italia) non ci sarebbe stato bisogno del lockdown delle aree più produttive del resto del Pese.
Che paragone è, abbi pazienza?
La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
Uguccione non so dove sia la tua divisione, probabilmente a Guangzhou o comunque nel Guandong, dove effettivamente molte attività hanno aperto subito dopo il CNY, ma nel resto della nazione, è stao chiuso tutto a stecchetto fino al 29 Febbraio, specie nell'Hubei, le province confinanti e le città sensibili Shanghai e Pechino su tutte.
IO l'ho pensato, ma non sono riuscito a scrivere 2 o 3 parole per dirlo nello stesso modo. Graziedjakomo ha scritto: ↑venerdì 10 aprile 2020, 13:39Se ti può dare un chiare leggermente più chiaro della cosa, io sono tre settimane che faccio lezione come fossi a scuola. Dopo la prima settimana di chiusura sono riuscito a contattare e coordinare quasi tutti i miei ragazzi (in realtà lo hanno fatto i ragazzi più di me!) e grazie anche al supporto della scuola per trovare una piattaforma e modalità condivise ora sto facendo il programma esattamente che facevo prima. Anzi, lavoro anche di più perché ora devo integrare le videolezioni (che inevitabilmente possono essere meno interattive, specie per chi ha problemi di connessione) con video asincroni ed esercizi aggiuntivi.Uguccione ha scritto: ↑venerdì 10 aprile 2020, 9:45 Io vi do un prospettiva, dal mondo delle imprese e dei conti pubblici.
Il nostro stato ha un bilancio di circa 850 miliardi. Oggi si parla di ridistribuire a pioggia 400 miliardi. Parlo di pioggia perchè nella frenesia si danno prevalentemente soldi senza una logica. Si inonda il sud di quattrini sapendo bene che saranno inesorabilmente bruciati senza nessun ritorno dagli stessi che hanno già bruciato il Reddito di Cittadinanza.
Dare soldi al Sud non ha senso; lo dimostrano 150 anni di ruberie ininterrotte. Gli andrebbe data responsabilità ed autonomia assoluta, non soldi.Invece si fanno commissariare anche l'ufficio anagrafe.
Ma questi 400 topponi li devi, come dicevano i vecchi a Pisa, ripianare. Nessuno te li abbuonerà, meno che mai la speculazione che letteralmente ammazzerà i tassi dei nostri BTP. Posso scommettere su uno spread a 300 già la prossima settimana.
A quel punto dovrai chiedere soldi al sistema ITALIA che sta collassando.
Ho amici con aziende da 50/60 dipendenti che mi hanno serenamente detto che a Maggio portano i libri in tribunale. La disoccupazione esploderà e ci vorranno altri soldi.
In questo quadro i dipendenti pubblici che sono a casa a non fare assolutamente nulla, a stipendio pieno, i privati in cassa finchè ci sarà, massimo 4 mesi, poi neanche quella.
In Sicilia non cambia nulla, i dipendenti della Regione non facevano un cazzo prima, non fanno un cazzo ora, cambia solo che non vanno al bar.
A quel punto arriveranno gli avvoltoi. La data è molto vicina, si sono mangiati la Grecia si mangeranno anche noi, siamo un paese marginale.Ieri sera Conte ha fatto firmare a Gualtieri la nostra condanna a morte. Anche questo segnate la data 09.04.20. Enterà nella storia.
Nel frattempo noi facciamo il lock down al 100% unico PAESE AL MONDO. In Germania il 95% delle attività produttive va avanti, noi siamo al 45%. Sventoliamo tricolori e cantiamo alle finestre. Inneggiamo ai nostri medici e li abbiamo mandati in corsia per tre settimane senza guanti. Abbiamo detto siamo pronti, non avevamo neanche scorte di ossigeno. Ci siamo fatti mandare le mascherine dall'India e dal Qatar e siamo andati all'aeroporto con la giacchettina del venditore del Folletto, a battere le manine.
Rocco Casalino è il nostro portavoce.
Datemi retta. E' finita...
Questo sono io, magari ci sono miei colleghi che non lo hanno fatto, per carità... Però cosa intendi, che in Italia lavorate solo voi?
Se vuoi fare di tutta l'erba un fascio, allora lo faccio anch'io.
E' per quelli come voi, per i proprietari di aziende di 50 dipendenti che in Lombardia ci sono stati 10mila morti. Se per non perdere la produzione è stato minimizzato, incompreso ed insabbiato quel che è successo nelle valli bergamasche. Avremmo potuto avere un bilancio solamente "tragico" come quello del Lodigiano o come quello del Veneto... ma voi salvatori della patria (e del portafoglio) avete voluto bloccare l'eventuale imposizione delle zone rosse anche al bergamasco e al bresciano. Se oggi siamo ancora nel marasma e non poter pianificare granché è grazie a questo inestinguibile focolaio lombardo che fra le varie responsabilità ha scritta a lettere cubitali quella degli industriali che - a sentire te - sono le uniche vittime.
Nessuno aveva mai fatto la facile equazione che ho scritto ora... perché le spiegazioni troppo facili sono sospette, perché anch'io ho l'intelligenza per capire che se hai bisogno di respiratore, bombole di ossigeno e mascherine ci devono essere fabbriche aperte che producano plastica, acciaio e macchinari. Però di fronte alle tue generalizzazioni allora anch'io generalizzo.
E al tuo conclusivo "è finita", allora rispondo che se questo vuol dire la supremazia degli interessi privati su qualsiasi forma di responsabilità collettiva... allora ben venga questa fine
le stesse considerazioni sono anche tra Nord e Sud, ci sono scemi e infami sia a Nord che a sud. Io con i Pisani mi trovo bene da quando sono qua, ma miei amici che da qui sono scappati perchè hanno conosciuto solo CERTI pisani non significa che ce ne sono UNIVERSALMENTE in giro per il mondo. Non ci si può basare sul cosa è un PISANO solo conoscendo, "come si comportano BAraka, birigozzi etc. in questo forum". magari gli stessi in altre occasioni (vedere resoconti delle cene del forum con baraka e birigozzi) hanno tutt'altri comportamenti. La NOSTRA MENTE ci porta, per comodità anche evolutiva a generalizzare la NOSTRA esperienza.
Riguardo il mio pensioro sulla iniziativa della regione toscana della gestione della quarantena, sembra giusta in teoria, a me personalmente SPAVENTEREBBE la gestione di chi va in "albergosanitario", perchè non sarei AFFATTO sicuro che non fosse come quella delle RSA fino ad ora. E' una percezione e spero che non mi si ponga una scelat del genere.
Altri faranno scelte diverse. Però quando si fanno SCELTE GROSSE di questo tipo, le persone CON LE PALLE da UOMINI si prendono i PRO E I CONTRO di quello che comporta.
Ed in Italia negli ultimo 30-40 anni NESSUNO si è MAI preso i CONTRO delle scelte sbagliate.
Ovviamente su ROSSI e parte della classe dirigente toscana questa è una mia personale percezione, ma su QUESTA devo basare le SCELTE della MIA vita. Altri faranno lo stesso.
Ovviamente le parole dopo il grazie non sono rivolte a djakomo, of course.

Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
IO l'ho pensato, ma non sono riuscito a scrivere 2 o 3 parole per dirlo nello stesso modo. Graziedjakomo ha scritto: ↑venerdì 10 aprile 2020, 13:39Se ti può dare un chiare leggermente più chiaro della cosa, io sono tre settimane che faccio lezione come fossi a scuola. Dopo la prima settimana di chiusura sono riuscito a contattare e coordinare quasi tutti i miei ragazzi (in realtà lo hanno fatto i ragazzi più di me!) e grazie anche al supporto della scuola per trovare una piattaforma e modalità condivise ora sto facendo il programma esattamente che facevo prima. Anzi, lavoro anche di più perché ora devo integrare le videolezioni (che inevitabilmente possono essere meno interattive, specie per chi ha problemi di connessione) con video asincroni ed esercizi aggiuntivi.Uguccione ha scritto: ↑venerdì 10 aprile 2020, 9:45 Io vi do un prospettiva, dal mondo delle imprese e dei conti pubblici.
Il nostro stato ha un bilancio di circa 850 miliardi. Oggi si parla di ridistribuire a pioggia 400 miliardi. Parlo di pioggia perchè nella frenesia si danno prevalentemente soldi senza una logica. Si inonda il sud di quattrini sapendo bene che saranno inesorabilmente bruciati senza nessun ritorno dagli stessi che hanno già bruciato il Reddito di Cittadinanza.
Dare soldi al Sud non ha senso; lo dimostrano 150 anni di ruberie ininterrotte. Gli andrebbe data responsabilità ed autonomia assoluta, non soldi.Invece si fanno commissariare anche l'ufficio anagrafe.
Ma questi 400 topponi li devi, come dicevano i vecchi a Pisa, ripianare. Nessuno te li abbuonerà, meno che mai la speculazione che letteralmente ammazzerà i tassi dei nostri BTP. Posso scommettere su uno spread a 300 già la prossima settimana.
A quel punto dovrai chiedere soldi al sistema ITALIA che sta collassando.
Ho amici con aziende da 50/60 dipendenti che mi hanno serenamente detto che a Maggio portano i libri in tribunale. La disoccupazione esploderà e ci vorranno altri soldi.
In questo quadro i dipendenti pubblici che sono a casa a non fare assolutamente nulla, a stipendio pieno, i privati in cassa finchè ci sarà, massimo 4 mesi, poi neanche quella.
In Sicilia non cambia nulla, i dipendenti della Regione non facevano un cazzo prima, non fanno un cazzo ora, cambia solo che non vanno al bar.
A quel punto arriveranno gli avvoltoi. La data è molto vicina, si sono mangiati la Grecia si mangeranno anche noi, siamo un paese marginale.Ieri sera Conte ha fatto firmare a Gualtieri la nostra condanna a morte. Anche questo segnate la data 09.04.20. Enterà nella storia.
Nel frattempo noi facciamo il lock down al 100% unico PAESE AL MONDO. In Germania il 95% delle attività produttive va avanti, noi siamo al 45%. Sventoliamo tricolori e cantiamo alle finestre. Inneggiamo ai nostri medici e li abbiamo mandati in corsia per tre settimane senza guanti. Abbiamo detto siamo pronti, non avevamo neanche scorte di ossigeno. Ci siamo fatti mandare le mascherine dall'India e dal Qatar e siamo andati all'aeroporto con la giacchettina del venditore del Folletto, a battere le manine.
Rocco Casalino è il nostro portavoce.
Datemi retta. E' finita...
Questo sono io, magari ci sono miei colleghi che non lo hanno fatto, per carità... Però cosa intendi, che in Italia lavorate solo voi?
Se vuoi fare di tutta l'erba un fascio, allora lo faccio anch'io.
E' per quelli come voi, per i proprietari di aziende di 50 dipendenti che in Lombardia ci sono stati 10mila morti. Se per non perdere la produzione è stato minimizzato, incompreso ed insabbiato quel che è successo nelle valli bergamasche. Avremmo potuto avere un bilancio solamente "tragico" come quello del Lodigiano o come quello del Veneto... ma voi salvatori della patria (e del portafoglio) avete voluto bloccare l'eventuale imposizione delle zone rosse anche al bergamasco e al bresciano. Se oggi siamo ancora nel marasma e non poter pianificare granché è grazie a questo inestinguibile focolaio lombardo che fra le varie responsabilità ha scritta a lettere cubitali quella degli industriali che - a sentire te - sono le uniche vittime.
Nessuno aveva mai fatto la facile equazione che ho scritto ora... perché le spiegazioni troppo facili sono sospette, perché anch'io ho l'intelligenza per capire che se hai bisogno di respiratore, bombole di ossigeno e mascherine ci devono essere fabbriche aperte che producano plastica, acciaio e macchinari. Però di fronte alle tue generalizzazioni allora anch'io generalizzo.
E al tuo conclusivo "è finita", allora rispondo che se questo vuol dire la supremazia degli interessi privati su qualsiasi forma di responsabilità collettiva... allora ben venga questa fine
le stesse considerazioni sono anche tra Nord e Sud, ci sono scemi e infami sia a Nord che a sud. Io con i Pisani mi trovo bene da quando sono qua, ma miei amici che da qui sono scappati perchè hanno conosciuto solo CERTI pisani non significa che ce ne sono UNIVERSALMENTE in giro per il mondo. Non ci si può basare sul cosa è un PISANO solo conoscendo, "come si comportano BAraka, birigozzi etc. in questo forum". magari gli stessi in altre occasioni (vedere resoconti delle cene del forum con baraka e birigozzi) hanno tutt'altri comportamenti. La NOSTRA MENTE ci porta, per comodità anche evolutiva a generalizzare la NOSTRA esperienza.
Riguardo il mio pensioro sulla iniziativa della regione toscana della gestione della quarantena, sembra giusta in teoria, a me personalmente SPAVENTEREBBE la gestione di chi va in "albergosanitario", perchè non sarei AFFATTO sicuro che non fosse come quella delle RSA fino ad ora. E' una percezione e spero che non mi si ponga una scelat del genere.
Altri faranno scelte diverse. Però quando si fanno SCELTE GROSSE di questo tipo, le persone CON LE PALLE da UOMINI si prendono i PRO E I CONTRO di quello che comporta.
Ed in Italia negli ultimo 30-40 anni NESSUNO si è MAI preso i CONTRO delle scelte sbagliate.
Ovviamente su ROSSI e parte della classe dirigente toscana questa è una mia personale percezione, ma su QUESTA devo basare le SCELTE della MIA vita. Altri faranno lo stesso.
Ovviamente le parole dopo il grazie non sono rivolte a djakomo, of course.

Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Infatti lo stato di emergenza è stato dichiarato il 31 gennaio e la zona rossa intorno a Codogno e in Veneto fatte in tempi decenti. Chiedi agli amici della confindustria bergamasca come mai non si è fatta la zona rossa a Nembro e Alzano lombardo, vai: che nemmeno Gallera e Fontana sanno più che pesci prendere quando glielo fanno presente. Poi dé, a parte la Germania mi pare che tutti (TUTII) gli altr Paesi abbiano commesso errori equiparabili a quelli italiani, con l'aggravante di avere avuto a disposizione 2 settimane di tempo in più e l'esempio italiano. Facile costruire le narrazioni alla c@zzo, eh.Uguccione ha scritto: ↑venerdì 10 aprile 2020, 14:36ERROREMarsan 4.0 ha scritto: ↑venerdì 10 aprile 2020, 14:33 Quindi, dato che la sanità è in mano alle Regioni, la colpa è tutta del governo centrale?
I protocolli di emergenza sono SEMPRE E SOLO STATI IN MANO ALLO ISS controllato dal Governo.
Il Governo che diceva siamo forti fortissimi superforti è quello che dopo 10 giorni ha detto chiudetevi in casa.
Questa è la realtà.
Il resto è frittura.
E io questo governo lo detesto e sarei voluto andare a votare, ad agosto 2019, tanto per dire: ma la disonestà intellettuale mi sta sulle palle. Ripeto, visto che ci conosci: chiedi agli amici imprenditori lombardi delle zone rosse, poi già che ci sei chiedi ai vertici della Regione Lombardia come mai hanno ricoverato i covid nelle RSA.
HO CAMBIATO LA FIRMA MA NON DIMENTICO
Demogristiano nell'animoGaru ha scritto: ↑venerdì 10 aprile 2020, 14:09 Però scusate, io non sono nel fronte dei critici, ma... ci può essere ancora libertà di critica in Italia o no? Se notate, chi critica il governo sono utenti che sappiamo essere di destra (lo hanno apertamente detto o si capisce da come scrivono). E infatti al governo c'è la sinistra. Chi difende, o meglio non critica, sono utenti per la maggior parte di sinistra (lo hanno apertamente detto o si capisce da come scrivono). E infatti al governo c'è la sinistra. Mi sembra normale dialettica politica....
Mi direte voi: eh, no, di fronte a questa emergenza la polemica politica dovrebbe fare un passo indietro. E allora vi chiedo, voi che storcete il naso di fronte alle critiche, ma siate sinceri con voi stessi: se ci fosse stato Salvini al governo e avesse fatto le stesse identiche scelte di Conte, voi davvero non avreste mosso nessuna critica? Al politico del papeete, del mojito, dei porti chiusi, del sovranismo, ecc, ecc, se avesse fatto le stesse cose, davvero sareste stati così lucidi da trattarlo come Conte?...
Ripeto. Pensiero espresso da uno che è nel fronte dei non critici...

“Nel calcio il divertimento è il 30% e la fatica pure. Il restante 40% è la perdita e la riconquista della palla, cioè una grande rottura di coglioni”, Luciano Spalletti