Ehm, solo per precisare... La riforma del titolo V della Costituzione con la quale è stato modificato il riparto delle competenze tra Stato e Regioni, tra cui quella riguardante la sanità, è stata fatta con legge costituzionale del 1999 quando al govermo c'era il centrosinistra e presidente del consiglio era Massimo D'Alema.sirjodic ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 18:45Il punto nodale della Sanità è stato il famoso federalismo concesso alla Lega tempo addietro per evitare la tanto sbandierata secessione, quando si unirono con l'Asse Forza italia Lega nel centro destra. Si è data la decisione sulla sanutà alle Regione ed ogno regione ha fatto come gli pareva e questo in casi di forte emergenza nazionale ha amplificato gli effetti devstanti a tutti i livelli....annibale ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 15:32Tutto giusto, per questo mi tengo stretto il "modello toscano". Poi chiaramente i tagli qualche danno l'hanno fatto anche da noi.Carlosofo1 ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 14:58
Il modello Lombardia è stato depotenziare la sanità pubblica e tagliare i medici di base, per portare fino al 50 per cento i posti letto ed i servizi della sanità privata convenzionata, in modo da favorire gli amici di Comunione e Liberazione prima e gli amici della Lega poi. Sanità privata in Lombardia che ha contribuito a divulgare il contagio perché per paura di perdere i rimborsi regionali non hanno chiuso le strutture tempestivamente ed eseguito i tamponi ne agli operatori sanitari e ne ai casi sospetti sintomatici. Proprio un bel modello si
Se dovessi scegliere la sanità del modello toscano e quello Lombardo, per il dopo sceglierei....la terza.....cioè una nuova che non abbia ASSOLUTAMENTE I difetti di entrambi i modelli adottati fino ad ora. Esempio classico estensione a tutti delle mascherine ora e non prima......senza alcun senso logico se non quello di andare ad accontentare la massa di personaggi "minkiafacebookkari prossimivotanti", che mi ricordano la pseudogestione simile sia in Lombardia che in Toscana del genere "#nomediunacittàacasononsiferma".![]()
![]()
l'UNICA cosa da fare per chi esce è lavarsi a modo dopo essere usciti di casa e senza toccarsi bocca e mani e poi....io speriamo che me la cavo....
A mia memoria la riforma che ha subito più ricorsi alla Corte Costituzionale. In particolare la parte sul controllo della spesa delle Regioni fu oggetto di feroci critiche perché l'impianto era totalmente deficitario. Quello che contestiamo oggi alla sanità locale parte proprio da quella maldestra riforma fatta per inseguire l'elettorato leghista...