coronavirus

argomenti liberi e off topic a volontà

Moderatore: Pietrino

  • ale.pisa ha scritto: martedì 7 aprile 2020, 16:51
    annibale ha scritto: martedì 7 aprile 2020, 14:03
    IVANO69 ha scritto: martedì 7 aprile 2020, 13:52

    ed anche qui, non posso che quotarti.
    E persino peggio penso siano le anticamere degli ambulatori da 20 anni a questa parte.
    vai dal dottore con una patologia, corri il rischio di uscirne con 3
    Sulla situazione nel resto di Italia non so dire, però, come dice DPS, bisogna anche vedere le cose con un po' di ottimismo (l'unica cosa su cui sono d'accordo con lui :D ) e va detto che a Pisa noi abbiamo un ospedale all'avanguardia su tutto, sia come strutture che come personale. Sulla sanità la Toscana è parecchio più avanti di quasi tutte le altre regioni, lo dico con cognizione di causa, e questo non è pergraziaricevuta ma è dovuto alle scelte politiche che finora hanno fatto la maggioranza dei Toscani.
    Il tanto decantato "modello lombardia" che con tanta spocchia ci hanno propinato finora, così tanto perfetto non sembra che fosse.
    Di sicuro fino ad oggi sono molti di piu coloro che dalle altre regioni si spostano in lombardia per curarsi piuttosto che in toscana, nonostante logisticamente siamo messi meglio.
    Da dove hai ricavato questo dato?
    “Nel calcio il divertimento è il 30% e la fatica pure. Il restante 40% è la perdita e la riconquista della palla, cioè una grande rottura di coglioni”, Luciano Spalletti
  • annibale ha scritto: martedì 7 aprile 2020, 17:15
    ale.pisa ha scritto: martedì 7 aprile 2020, 16:51
    annibale ha scritto: martedì 7 aprile 2020, 14:03

    Sulla situazione nel resto di Italia non so dire, però, come dice DPS, bisogna anche vedere le cose con un po' di ottimismo (l'unica cosa su cui sono d'accordo con lui :D ) e va detto che a Pisa noi abbiamo un ospedale all'avanguardia su tutto, sia come strutture che come personale. Sulla sanità la Toscana è parecchio più avanti di quasi tutte le altre regioni, lo dico con cognizione di causa, e questo non è pergraziaricevuta ma è dovuto alle scelte politiche che finora hanno fatto la maggioranza dei Toscani.
    Il tanto decantato "modello lombardia" che con tanta spocchia ci hanno propinato finora, così tanto perfetto non sembra che fosse.
    Di sicuro fino ad oggi sono molti di piu coloro che dalle altre regioni si spostano in lombardia per curarsi piuttosto che in toscana, nonostante logisticamente siamo messi meglio.
    Da dove hai ricavato questo dato?
    175 a 66 mila se non ricordo male, non mi ricordo su quale quotidiano
    "....C'è anche la canzone Pisa olè sei la droga per me, secondo me non si può paragonare una squadra alla droga, la droga è troppo meglio."
    (Maurizio Mian)
  • https://www.repubblica.it/salute/medici ... 239523688/

    Questa la classifica per regione sanità PUBBLICA (2019)
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
  • zorro72 ha scritto: martedì 7 aprile 2020, 14:06
    Carlosofo1 ha scritto: martedì 7 aprile 2020, 13:30
    MetatoGroup ha scritto: martedì 7 aprile 2020, 12:46 Io mi incazzo solo perché non danno mascherine vere invece di quelle inutili a costo zero solo per fare numeri ... soprattutto negli ospedali.
    Anche la stronzata del nostro esimio governatore di uscire obbligatoriamente con la mascherina senza precisare che per avere un minimo di senso dovremmo tutti indossare mascherine almeno ffp2, quelle chirurgiche non servono a nulla...sono solo propaganda!
    E ci chiedono anche i soldi per la protezione civile perché hanno stanziato solo briciole e tante promesse
    Quelle chirurgiche servono a proteggere gli altri, non chi la indossa
    Se tutti le indossiamo siamo tutti protetti, indipendentemente dal tipo di mascherina
    Se tutti le indossiamo e le mettiamo "a cazzo di cane", pensiamo di essere protetti e facciamo le più grosse cazzate igienicosanitarie della storia....per la precisione.....le mascherine servono a poco se poi chi le usa si comporta da .....capra.... ;)
    Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
    Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
    In Pratica
    niente teste di cazzo.
  • annibale ha scritto: martedì 7 aprile 2020, 15:32
    Carlosofo1 ha scritto: martedì 7 aprile 2020, 14:58
    annibale ha scritto: martedì 7 aprile 2020, 14:03

    Sulla situazione nel resto di Italia non so dire, però, come dice DPS, bisogna anche vedere le cose con un po' di ottimismo (l'unica cosa su cui sono d'accordo con lui :D ) e va detto che a Pisa noi abbiamo un ospedale all'avanguardia su tutto, sia come strutture che come personale. Sulla sanità la Toscana è parecchio più avanti di quasi tutte le altre regioni, lo dico con cognizione di causa, e questo non è pergraziaricevuta ma è dovuto alle scelte politiche che finora hanno fatto la maggioranza dei Toscani.
    Il tanto decantato "modello lombardia" che con tanta spocchia ci hanno propinato finora, così tanto perfetto non sembra che fosse.
    Il modello Lombardia è stato depotenziare la sanità pubblica e tagliare i medici di base, per portare fino al 50 per cento i posti letto ed i servizi della sanità privata convenzionata, in modo da favorire gli amici di Comunione e Liberazione prima e gli amici della Lega poi. Sanità privata in Lombardia che ha contribuito a divulgare il contagio perché per paura di perdere i rimborsi regionali non hanno chiuso le strutture tempestivamente ed eseguito i tamponi ne agli operatori sanitari e ne ai casi sospetti sintomatici. Proprio un bel modello si
    Tutto giusto, per questo mi tengo stretto il "modello toscano". Poi chiaramente i tagli qualche danno l'hanno fatto anche da noi.
    Il punto nodale della Sanità è stato il famoso federalismo concesso alla Lega tempo addietro per evitare la tanto sbandierata secessione, quando si unirono con l'Asse Forza italia Lega nel centro destra. Si è data la decisione sulla sanutà alle Regione ed ogno regione ha fatto come gli pareva e questo in casi di forte emergenza nazionale ha amplificato gli effetti devstanti a tutti i livelli....
    Se dovessi scegliere la sanità del modello toscano e quello Lombardo, per il dopo sceglierei....la terza.....cioè una nuova che non abbia ASSOLUTAMENTE I difetti di entrambi i modelli adottati fino ad ora. Esempio classico estensione a tutti delle mascherine ora e non prima......senza alcun senso logico se non quello di andare ad accontentare la massa di personaggi "minkiafacebookkari prossimivotanti", che mi ricordano la pseudogestione simile sia in Lombardia che in Toscana del genere "#nomediunacittàacasononsiferma". :arrow: :arrow:
    l'UNICA cosa da fare per chi esce è lavarsi a modo dopo essere usciti di casa e senza toccarsi bocca e mani e poi....io speriamo che me la cavo....
    Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
    Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
    In Pratica
    niente teste di cazzo.
  • Le mascherine chirurgiche non sono ovviamente come le ffp2 o ffp3 ma possono limitare molto il trasmettere il virus agli altri.
    Quindi non è vero che non servono, se tutti le mettono servono eccome e fanno bene a renderle o obbligatorie dopo averle distribuite.
    Questo non vuol dire che non si debba rispettare la distanza perché hai la mascherina, nel piu ci sta il meno e proprio perché non sono mascherine di quelle piu adatte, si deve anche stare a due metri dagli altri.

    Tante altre alternative non mi sembra che ci siano, prima che ci siano ffp2 e ffp3 per tutti passeranno altri mesi e non possiamo certo stare mesi in quarantena.
    Le precauzioni che ognuno è giusto prenda ora e soprattutto quando torneremo ad uscire sono queste..mascherine, distanze e igenizzazione il piu possibile.
    "....C'è anche la canzone Pisa olè sei la droga per me, secondo me non si può paragonare una squadra alla droga, la droga è troppo meglio."
    (Maurizio Mian)
  • ale.pisa ha scritto: martedì 7 aprile 2020, 18:50 Le mascherine chirurgiche non sono ovviamente come le ffp2 o ffp3 ma possono limitare molto il trasmettere il virus agli altri.
    Quindi non è vero che non servono, se tutti le mettono servono eccome e fanno bene a renderle o obbligatorie dopo averle distribuite.
    Questo non vuol dire che non si debba rispettare la distanza perché hai la mascherina, nel piu ci sta il meno e proprio perché non sono mascherine di quelle piu adatte, si deve anche stare a due metri dagli altri.

    Tante altre alternative non mi sembra che ci siano, prima che ci siano ffp2 e ffp3 per tutti passeranno altri mesi e non possiamo certo stare mesi in quarantena.
    Le precauzioni che ognuno è giusto prenda ora e soprattutto quando torneremo ad uscire sono queste..mascherine, distanze e igenizzazione il piu possibile.
    E per quale motivo non ce le hanno fatte mettere 1 mese fa? Se erano utilissime.
    Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
    Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
    In Pratica
    niente teste di cazzo.
  • E per quale motivo ce le fanno mettere ora se non servono a una sega?
    ....non ti lasceremo mai....sola...
  • sirjodic ha scritto: martedì 7 aprile 2020, 19:12
    ale.pisa ha scritto: martedì 7 aprile 2020, 18:50 Le mascherine chirurgiche non sono ovviamente come le ffp2 o ffp3 ma possono limitare molto il trasmettere il virus agli altri.
    Quindi non è vero che non servono, se tutti le mettono servono eccome e fanno bene a renderle o obbligatorie dopo averle distribuite.
    Questo non vuol dire che non si debba rispettare la distanza perché hai la mascherina, nel piu ci sta il meno e proprio perché non sono mascherine di quelle piu adatte, si deve anche stare a due metri dagli altri.

    Tante altre alternative non mi sembra che ci siano, prima che ci siano ffp2 e ffp3 per tutti passeranno altri mesi e non possiamo certo stare mesi in quarantena.
    Le precauzioni che ognuno è giusto prenda ora e soprattutto quando torneremo ad uscire sono queste..mascherine, distanze e igenizzazione il piu possibile.
    E per quale motivo non ce le hanno fatte mettere 1 mese fa? Se erano utilissime.
    Perche' non c'erano dico io...
    SNSP
  • Infatti un mese fa non c'erano o ce ne erano pochissime.
    Oltretutto andrebbero anche cambiate non è che basta averne una a persona.

    Che poi se hanno un'efficacia(faccio un esempio) del 30%, ovviamente è bassa, non è mai come quella delle ffp2 o p3.
    Ma tra niente e il 30% cosa sarà meglio?
    È come la distanza, ti dicono un metro(che tra l'altro è poco) ma se stai a 3 è meglio, un è che un serve a una sega
    "....C'è anche la canzone Pisa olè sei la droga per me, secondo me non si può paragonare una squadra alla droga, la droga è troppo meglio."
    (Maurizio Mian)