Garu ha scritto: ↑domenica 5 aprile 2020, 12:28
simob69 ha scritto: ↑domenica 5 aprile 2020, 1:02
Garu ha scritto: ↑domenica 5 aprile 2020, 0:42
Si Simo, ho capito, ma sei te che hai fatto affermazioni importanti e serie sulla non tracciabilità del covid. Per cui immagino che lo avrai sentito da qualcuno di autorevole, no? Mi piacerebbe sapere chi l'ha detto dato che lei mi dice che non ha sentito o letto niente in merito...
Guarda Garu, non ricordo il nome , ma uno dei tanti illustri “specialisti del settore”, non più di 2-3 gg fà in tv sia da Vespa a Porta a Porta, sia in altre trasmissioni.
Ma guarda erano importante e serie anche sui ragazzini e giovanissimi in gravi condizioni, anche li mi fu detto dove erano le prove.
Le prove sono stati i giornali pochi giorni dopo che hanno riportato la notizia di bambini, ragazzi e giovanissimi morti a causa del Covid 19.
Ripeto, se scrivo qualcosa è non per farmi figo, ma per aver sentito con le mie orecchie, persone più autorevoli di me parlare in materia, altrimenti preferisco tacere.
Tanto qui non è che a riportare notizie per primi, vere o non vere si vince il nobel , o la targa Baraka, come nel caso del calciomercato del Pisa. Qui ahimè siamo tutti nella stessa barca e speriamo tutti di uscirne indenni tornando a parlare di argomenti fortunatamente più banali e frivoli, dove si li, possiamo sfotterci a più non posso.
Credo che qui tutti siamo preoccupati, per i nostri cari, per i nostri progetti, per le nostre vite...pensa che io dovevo esser lì a pensar al trasloco, al rogito, ad iscrivere i bimbi a scuola nel nuovo plesso scolastico, a farli ambientare in Toscana, ad organizzare il matrimonio è tutte le altre pratiche, ho anche già pronto il nulla osta della mia compagna, ma praticamente se continua così mi scadrà anche senza poterlo utilizzare. Ed il tutto è magicamente ed improvvisamente scomparso nel nulla, perché ora come obiettivo è rimasto prima sopravvivere a questa brutta esperienza e poi ripartire , il resto al momento non conta un emerito niente rispetto alla vita umana ...di tutti
Simo, all'epoca della famosa discussione per la quale poi ho smesso di dare giudizi su tutta la vicenda perché tanto era impossibile esprimere opinioni diverse dal senso comune (vedasi la mia nuova firma), io non ti chiedevo le prove sui bambini, io ti contestavo che parlavi di un morto di 46 anni a Napoli senza specificare che il tizio in questione aveva 3 patologie di cui una gravissima. Cosi fu una mezza verità che poteva generare allarmismo. Detto questo mi fermo perché appunto io per scelta non entro più nel merito della questione. Aspetto la fine della storia e i dati ufficiali dell'OMS finalmente contati con un metodo unico valido per tutti gli stati. E se come sembra, i decessi di bambini e ragazzi rappresenta lo 0,000% del problema mi spiegherai a che pro sottolineare questa cosa.... Ma se ne parla tra 1 anno perché tanto adesso io non parlo....
Allora te lo spiego con estrema franchezza perché avevo sottolineato dei bambini. Io ne ho 2 di 9 ed 11 anni, e sinceramente, anche se le percentuali sono come da te detto bassissime, i casi ci sono stati, e prima di dire , tanto non gli succede niente, senza allarmismi, ho insegnato loro , qualcosa in piú delle normali norme igieniche da adottare in questi casi (avendo io patologie le conoscevano di giá molto bene).
Perché poi alla fine nessuno vuole che accada ai suoi, peró c'e sempre chi alla fine li piange. Quindi invrce di prenderla alla leggera, come detto dal Presidente dell'oms, massima cautela anche per i cuccioli, perché possono sviluppare forme leggere od asintomatiche oppure forme piú gravi che portano al decesso, basti vedere le morti in belgio, Usa, londra (italiano) di bambini/ragazzi/giovani comprese anche tra i 9-20 anni. Sará anche lo 0,0000000000 periodico come piace dire a te, ma é riduttivo, perché vallo a dire a quei genitori che i loro figli fanno parte di un piccola cerchia.
E poi basta dire sempre e solo, muiono anziani con patologie pregresse, perche stanno morendo anche persone di 25/30 anni senza patologie , come testimomiato ancje dal ragazzo 29 enne intervistato da Vespa l'altra sera, che dice, pur essendo sano, di essersela vista brutta, ed aver saputo che era morto un suo conoscente coetaneo, anche lui senza patologie.
Sennó ripeto, tu aspetterai anche i dati ufficiali ma qua la cosa certa é che , patologie pregresse o no, tu come me e come gli altri hai un recettore polmonare con il quale puó (volgarmente parlando) , andar a nozze il virus oppure rimbalzarci. Nel primo caso ti ammali , magari anche gravemente, nel secondo sei asintomatico oppure con sintomi lievi.
Fonte, qualsiasi medico od infermiere, o che abbia studiato medicina... poi il perché avvenga, le dinamiche, cosa fare ...beh questo spetta a chi ne sá di più e ci capisce ancor maggiormente.
Per concludere , ma tu per patologie pregresse cosa intendi? Perché ti faccio un esempio, gia soffrire di colesterolo (ipercolesterolemia), soffrire di asma bronchiale, soffrire di calcolosi renale ricorrenti, esser allergico...possono esser tutte patologie pregresse. Sennó va beh, qua con la scusa delle patologie pregresse (e sopra te ne ho messe di banali e sfido a trovare una persona di 40 anni senza una patologia banale), si giustifica ogni morte per coronavirus.
Qua ripeto, se hai la fortuna che il tuo recettore non ama (banalizzo é) il virus, ti salvi anche a 102 anni come la signora che ha avuto la fortuna di parlare con Valentino, una volta uscita dalla malattia, oppure di morire anche piú giovane , molto piú giovane , solo perché il tuo recettore va a nozze con il virus, e senza patologie pregresse.
Questo per informazione, non per allarmismo, perché va bene, non viver nel terrore, ma nemmeno pensare di esser dei supereroi invincibili, solo perche sani, belli e giovani, perché sarebbe un errore madornale.
Quindi la prudenza deve esser massima, logico ancor di piú in chi ha una fascia di etá elevata o con patologie pregresse magari gravi, ma anche il resto della popolazione sana , non deve sentirsi per questo certa al massimo di scamparla con un banale raffreddore, perché anche questo sarebbe un messaggio completamente sbagliato da far passare.
Chiunque puó sviluppare la forma piú lieve o piú grave, con percentuali diverse ok, ma la certezza che il 102 per forza muore ed il 20 enne balla sui cubi dopo 2 gg, al momento non la hai.
Ecco, spero di esser stato un briciolo piú chiaro adesso