sicuramente è un dato che da un'idea generale, ma per fare statistiche attendibili occorrono dati più certi che, credo, potremo avere solo ad emergenza superata. chiaramente ora c'è l'urgenza di salvare vite umane che sono assai più importanti dei dati statistici, che saranno però fondamentali per il futuro.Garu ha scritto: ↑martedì 31 marzo 2020, 11:30 Mi permetto di sottolineare che il discorso contagiati/numero di tamponi è un discorso assolutamente corretto. Ma è pur sempre vero che se i dati veritieri parlano di 10 volte tanto (a mio avviso siamo addirittura a 100 volte tanto) è pur vero che i dati che abbiamo rappresentano un 10% del totale per cui rappresentano una sorta di sondaggio molto attendibile.
Inoltre vorrei aggiungere che in Germania (non lo dico io) contano i morti in modo diverso da noi. Il paziente con 4 patologie gravi morto anche positivo al covid da loro non viene contato, da noi si...
per quanto riguarda la Germania io ho solo riportato quello che ho letto che mi è parso molto documentato (io ho solo riassunto), non so se quello che dici è vero. Un'altra cosa che diceva l'articolo è anche che l'età media dei malati in Italia è 63 anni mentre in Germania 45 anni e questo non è ancora chiaro perché.