non mi devi venì a spiegà a me quali sono i problemi, perché anche io, come tanti, potrei ritrovammi disoccupato entro poco tempo.Roberto ha scritto: ↑lunedì 30 marzo 2020, 15:34le soluzioni noi non le abbiamo, lo stato i soldi non li ha, non so cosa fai te di lavoro ma il negozio dove lavora mia moglie al 90% non riapre, la ditta dove lavoro io, che sta vivacchiando da un po' di tempo se sta chiusa un altro mese e non consegna gli ordini in corso chiudera', e come noi moltissini altri che sto sentendo, solo i dipendenti pubblici stanno tranquilli, per ora. Se non fa un sacrificio enorme lo stato, i comuni da chi penseranno di incassare le tasse ? dalle aziende ? dai dipendenti ? il " bagno di sangue " sara' alla fine. Non sta a noi a trova' le soluzioni, ma a gente che guadagna profumatamente per questo.annibale ha scritto: ↑lunedì 30 marzo 2020, 12:03 Ma 'nfatti, cosa ci vole a risolve la situazione, la ricetta è semplice, mettere in mano a 60 milioni di italiani un assegno da 10.000 euro, subito, senza distinzione di sesso ed età. Riaprire tutte le attività, subito, distribuire a 60 milioni di italiani senza distinzione di sesso ed età mascherine FPsonoasega, tute e guanti da non levassi mai anche quando trombi per tenere lontano il virus. Per i prossimi due anni reddito di cittadinanza da 2.000 euro al mese a 60 milioni di italiani senza distinzione di sesso ed età.
Ci vole davvero po'o a risolve la situazione.
No macché, stai a senti' que' buffoni, venissero su questo forum che le soluzioni gliele diamo noi.
Non stava ai marinai decidere come salvare la Concordia, ma al comandante, senno' che ci stava a fa', solo per fare le foto a cena con i passeggeri ?
ma trovo opera di sciacallaggio politico quella di chi da ricette miracolose per uscì da questa situazione. nessuno sa cosa succederà né come succederà, né come uscirne.
servono tanti soldi ma i soldi non si inventano,facile dì sempre "pochini".