coronavirus

argomenti liberi e off topic a volontà

Moderatore: Pietrino

  • djakomo ha scritto: venerdì 27 marzo 2020, 22:39
    mau76 ha scritto: venerdì 27 marzo 2020, 19:06 Io qua dentro sono stato uno dei primi, se non il primo, a chiedersi perché non venisse chiuso tutto il processo produttivo ad eccezione delle attività considerate essenziali. Ebbene, qualcuno ha detto "non si può fare per l'economia", tanti pensavano che fosse solo una cosa "passeggera" e addirittura pensavano che il campionato riprendesse i primi di aprile, io mi ricordo anche i nomi ma non li faccio. Andatevi a rileggere i messaggi. Questo per dire che di fronte al dilagare dei casi nelle zone dei focolai, non solo il governo l'ha presa alla leggera, ma anche molti di noi, e come noi molti cittadini italiani.

    Facile ora dire andava fatto così, andava fatto cosà.
    Mau, il discorso sull'economia te lo feci io, e se ti ricordi ti dissi che non era perché lo trovassi giusto... ma perché il mondo attuale ragiona così. Ti puoi immaginare quanto io abbia da condividere con uno come Trumpone... però quando dice che una recessione prolungata possa uccidere tanto quanto un virus forse non la butta tanto di fuori (nelle regole attuali del capitalismo). Chiudere tutto può andare bene se lo fanno tutti... ma se fra sei mesi ti trovi con un settore produttivo da riavviare poi diventa un casino. Tutto qua.
    Perché poi c'è un dolorosissimo quesito che mi gira in testa... ed è il seguente: "siamo disposti a tutto pur di fermare il virus?". La risposta è ovviamente un convinto Sì... ma cosa vuol dire "tutto"?
    Spostandosi dal lato economico... se questo tutto vuol dire rinunciare anche solo temporaneamente ad aspetti che ci sembrano eterni (quando invece sono il frutto anche doloroso di scelte e conflitti) come il diritto di movimento, di assemblea, di inviolabilità del domicilio... siamo disposti a farlo? Siamo disposti all'esercito nelle strade, ai droni che controllano se stai vicino a casa, alla tracciabilità delle tue operazioni bancarie? Ti potrei anche dire di sì, ma sarei un ipocrita a dire che lo farei senza esitare.
    Detta più brutalmente...se ti costringessero a scegliere: muoiono 30mila persone o muore la democrazia, cosa scegli?
    Ovviamente non dico che siamo arrivati a questo, ci mancherebbe... però in via ipotetica una domanda del genere mi porrebbe seri pensieri, pur sapendo che fra i morti ci potrebbe essere mia madre o mio fratello, e che fino a oggi sono stato il primo a sputare sulla nostra incompleta e incerta democrazia.
    Per questo - per una volta nella vita - mi trovo ad esitare prima di accusare qualcuno di non aver fatto la cosa giusta oggi. Casomai mi viene da accusare chi in passato non ha previsto o - peggio - favorito nei fatti il dilagare di questa tragedia
    Si Giacomo ma io avevo solo detto che in tanti l'avevano presa sottogamba. Il tuo discorso mi trova d'accordo io però continuo a pensare che il blocco totale riesca almeno a farci temporeggiare, Non penso che il virus sia debellato in breve tempo, ma penso che questo provvedimento ci possa riportare almeno in tempo minore a lavorare con maggiori misure di sicurezza, protezioni ecc. Dovremo abituarci a conviverci. Io non sono a per ĺ'idea folle dell'immunità di gregge, e non abbiamo nemmeno le caratreristiche per attuare le misure cinesi....quello che conta è limitare al massimo il numero di morti ora sperando che il tempo di chiusura totale delle attività sia minimo e "sopportabile'. Questo nessuno ce lo può dire.
    IoStoSoloColPisa: gli allenatori, i giocatori, i dirigenti, i presidenti passano, il Pisa resta.
  • Ursula ha appena confermato che non lavorano sui corona Bond...hanno appena curreggiato in faccia a Conte a quanto pare
  • Ecco un altro buffone che non ha mai lavorato...
    SNSP
  • Questo è completamente pazzo.....ma perché non va nei campi a lavorare da solo .....ma davvero.... :arrow:
    ...andrà tutto bene….
  • MetatoGroup ha scritto: sabato 28 marzo 2020, 20:10 Ursula ha appena confermato che non lavorano sui corona Bond...hanno appena curreggiato in faccia a Conte a quanto pare
    È la presidente che si sono scelti
    "....C'è anche la canzone Pisa olè sei la droga per me, secondo me non si può paragonare una squadra alla droga, la droga è troppo meglio."
    (Maurizio Mian)
  • Penso che invece Conte stavolta se ne sbatta le palle dell'Europa e se necessario ni ci curreggia lui in faccia all'unione europea.Parere personalissimo s'intende
    ....non ti lasceremo mai....sola...
  • claudio71 ha scritto: sabato 28 marzo 2020, 21:14 Penso che invece Conte stavolta se ne sbatta le palle dell'Europa e se necessario ni ci curreggia lui in faccia all'unione europea.Parere personalissimo s'intende
    Quale europa? L'Europa...League?? :mrgreen: :mrgreen:
    Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
    Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
    In Pratica
    niente teste di cazzo.
  • Comunque se moio sulla mia tomba ci voglio scritto "E' un'influenza come le altre"
    :D
    Solo per la paglia.
  • "era un'influenza come le altre"
    "....C'è anche la canzone Pisa olè sei la droga per me, secondo me non si può paragonare una squadra alla droga, la droga è troppo meglio."
    (Maurizio Mian)