
coronavirus
Moderatore: Pietrino
-
Quoto Djakomo: io con uno di frosinone ho molto meno da spartire che con uno di stoccardaHO CAMBIATO LA FIRMA MA NON DIMENTICO
...en passant...visto che si parla di affinità di popoli...da sempre si sente dire "i cugini d'oltralpe" riferito ai francesi...o i cugini spagnoli, anche per cultura mediterranea...ma, in assoluto, il posto dove sono stato e più di tutti m'ha fatto penza' "boia, ma questi vi sono uguali a noi" è la Grecia (ci sono stato 1 vorta sola 8 o 9 anni fa)...
Il tifoso deve essere consapevole che di calcio capisce poco (chi l'ha detto 'un me lo riordo, ma è vero)
Giacomo lo sai meglio di me, dai. Le coste dei Balcani, compresa l'Istria che tecnicamente non è Balcani ma regione Italica, non furono mai completamente slavizzate poiché, molto semplicemente gli slavi avevano paura del mare, e i Veneziani ebbero gioco facile in tal senso, come lo ebbero poi gli austriaci. Nella fattispecie gli sloveni furono e sono tutt'ora popolo di montagna o comunque entroterra. Fa specie che abbiano anche quei pochi chilometri di costa. È un pò come mandare un napoletano con cappello da alpino in testa a pascolare le mucche in qualche baita. Però vabbè è andata così. Per quanto riguarda i greci, noni ho menzionati perché per me non è che non sono europei. Sono gli unici europei che possono fregiarsi di tale titolo. Loro e noi, che siamo di fatto lo stesso popolo. Latini e greci. Per il resto ok, affinità non affinità, sono anti europeista da sempre, non per gusto di esserlo, ma per il mio modesto modo di vedere barbari furono e barbari rimangono, ed ogni santo giorno me ne danno una prova. Poi oh per carità, tutto bello, sono azzurro e cintura nera di viaggi in Europa, tutto bellissimo. Ma a casa mia mi sento solo sul mediterraneo. Africa compresa.
Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Senz'altro azzardato, sono d'accordo.IVANO69 ha scritto: ↑martedì 24 marzo 2020, 13:42Sinceramente, il paragone mi sembra un pò azzardato. Qui stiamo attraversando una emergenza piuttosto seria, nemmeno minimamente paragonabile alle mascherine "bloccate" dalla Germania un paio di settimane fa.djakomo ha scritto: ↑martedì 24 marzo 2020, 13:19
A proposito: hai sentito del sequestro di apparati ventilatori fatto ieri? Un greco può giustamente dire che l'Italia si rifiuta di mandare aiuti... un italiano può altrettanto giustamente rispondere che queste cose ci servono. Ma allora altrettanto giustamente un tedesco ti poteva rispondere dieci giorni fa che non ti mandava i suoi perché gli servivano. Solo che al solito quando subiamo un torto ce lo ricordiamo, quando invece lo facciamo lo contestualizziamo... a me piacerebbe solo un po' più di simmetria, tutto qua.
Però lo riformulo così... sei un paese che seppur ricco si aspetta un picco ospedaliero fra dieci giorni. Ti chiedono attrezzature che dovrai usare dieci giorni dopo... le concedi? E se poi viene fuori che la gente ti muore perché nel frattempo quelle attrezzature le hai date all'Italia? Della miopia tedesca si potrebbero riempire le pagine... in questo caso però forse capisco il loro tenere il culino stretto
Non potete pagarmi tanto poco quanto poco io possa lavorare (anonimo jugoslavo)
Anch'io fra tutti trovo i greci come i più simili... nel bene e nel maleoldass ha scritto: ↑martedì 24 marzo 2020, 15:16 ...en passant...visto che si parla di affinità di popoli...da sempre si sente dire "i cugini d'oltralpe" riferito ai francesi...o i cugini spagnoli, anche per cultura mediterranea...ma, in assoluto, il posto dove sono stato e più di tutti m'ha fatto penza' "boia, ma questi vi sono uguali a noi" è la Grecia (ci sono stato 1 vorta sola 8 o 9 anni fa)...
Non potete pagarmi tanto poco quanto poco io possa lavorare (anonimo jugoslavo)
Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Oh ma anche i Romani erano popolo di terra, e i Cartaginesi per questo si sentivano invincibili... non è che chi ha origini da una parte non abbia capacità di sviluppare altre prerogative. Gli Inglesi erano più agricoltori e pastori che marinai... dopo due secoli avrebbero mandato una nave anche nel lavandino di un tagiko. I croati saranno stati popolo interno, ma oggi hanno un rapporto col mare che è incomparabilmente superiore al nostro.easy ha scritto: ↑martedì 24 marzo 2020, 15:40 Giacomo lo sai meglio di me, dai. Le coste dei Balcani, compresa l'Istria che tecnicamente non è Balcani ma regione Italica, non furono mai completamente slavizzate poiché, molto semplicemente gli slavi avevano paura del mare, e i Veneziani ebbero gioco facile in tal senso, come lo ebbero poi gli austriaci. Nella fattispecie gli sloveni furono e sono tutt'ora popolo di montagna o comunque entroterra. Fa specie che abbiano anche quei pochi chilometri di costa. È un pò come mandare un napoletano con cappello da alpino in testa a pascolare le mucche in qualche baita. Però vabbè è andata così. Per quanto riguarda i greci, noni ho menzionati perché per me non è che non sono europei. Sono gli unici europei che possono fregiarsi di tale titolo. Loro e noi, che siamo di fatto lo stesso popolo. Latini e greci. Per il resto ok, affinità non affinità, sono anti europeista da sempre, non per gusto di esserlo, ma per il mio modesto modo di vedere barbari furono e barbari rimangono, ed ogni santo giorno me ne danno una prova. Poi oh per carità, tutto bello, sono azzurro e cintura nera di viaggi in Europa, tutto bellissimo. Ma a casa mia mi sento solo sul mediterraneo. Africa compresa.
Poi come ti ripeto ognuno ha le sue affinità, anche se (per eccesso di dolcionismo, sono fatto così) non ho mai trovato barbarie...
Pure per me "casa" è il Mediterraneo. Sono tornato anche per questo, dopo tre anni inglesi. Però come dici te già il Mediterraneo è un mondo composito...tre alfabeti... tre religioni... una miriade di lingue. Non vedo in cosa un marsigliese o uno di Barcellona sia meno mediterraneo di me
Non potete pagarmi tanto poco quanto poco io possa lavorare (anonimo jugoslavo)
sirjodic ha scritto: ↑martedì 24 marzo 2020, 16:15 https://twitter.com/PisaSC/status/1242156899686060035
![]()




Non potete pagarmi tanto poco quanto poco io possa lavorare (anonimo jugoslavo)
di sicuro chi viene e si affaccia sul mare (non su una isola però) è diverso da chi non il mare lo vede su una cartina geografica.
La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
Complimenti a Marconi x la mollie!djakomo ha scritto: ↑martedì 24 marzo 2020, 16:28sirjodic ha scritto: ↑martedì 24 marzo 2020, 16:15 https://twitter.com/PisaSC/status/1242156899686060035
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()