coronavirus

argomenti liberi e off topic a volontà

Moderatore: Pietrino

  • DPS74 ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 3:06
    focopia ha scritto: domenica 22 marzo 2020, 20:06
    Burioni a me sta sulle palle ma non l'ho mai sentito minimizzare la faccenda. Anzi dice che siamo nella xxxxx da quando si è scoperto della contagiosità degli asintomatici (era fine gennaio). Una bella differenza da quanto affermava la signora del sacco... Sul resto che dire, fermare un paese letteralmente non è possibile, nessuno lo sta facendo e nessuno lo fara'. Si poteva gestire meglio all'inizio dell'epidemia ma ricordiamoci che in regime di capitalismo bloccare un paese con 3 contagiati è come fermare un treno in corsa mettendosi davanti. Te lo immagini?
    Perdonami ma mi sa che ti sei perso qualcosa. Ascoltati questa puntata, dal minuto 13, parla Burioni. Siamo al 2 febbraio.
    Ascolta bene, sono le stesse parole che hanno detto TUTTI, era il periodo in cui allo Spallanzani si isolava il virus:

    https://www.raiplay.it/video/2020/01/Ch ... b9a4e.html

    Mi sta sulle palle, ma sarebbe ingiusto prendersela con lui. Ma lo posto solo per dimostrare che ha detto le sue fesserie, tipo elogiare i provvedimenti sugli voli da e per la Cina. Quando c'era da bloccare non i cinesi ma chi era stato da quelle parti, tutti, come logico. Ma qui avevamo l'ideologia buonista imperante che urlava alla discriminazione. E lì s'è perso tempo. Notare poi una vaga e melliflua blandizie verso un perfetto incapace come Speranza. Riscoltare quella puntata fa venire i brividi per il livello di ipocrisia, si parla di precauzioni, sottintendendo eccessive, dei cinesi che chiudono tutto.
    A me Burioni sta sur cazzo, ma ha anche detto cose giuste, di buon senso, però è veramente ridicolo prendersela con Bassetti o con la Gismondo. Questi hanno sempre ripetuto quello che questo virus è e quello che tutti gli scienziati sanno: una fottuta banale influenza che colpisce i polmoni e data la sua contagiosità, ha provocato sfacelli nel SSN. Riascoltiamo bene quella puntata, piena di leggerezza e lassismo. Oggi tutti a gridare "l'avevo detto", in realtà le misure che furono prese allora erano totalmente inadeguate. Abbiamo preso in giro i cinesi per eccesso di zelo, peccato che coreani e giapponesi abbiano fatto più o meno uguale. Solo che come detto allo sfinimento, hanno potuto affrontare una banale influenza scaglionando i pazienti più gravi nei reparti di terapia intensiva grazie ad un sistema sanitario eccellente. I cinesi, che l'avevano messo peggio del nostro (se non altro in rapporto agli abitanti), hanno preso misure cautelative serie, noi abbiamo gigioneggiato. Tutti a ripetere che avevamo un SSN eccellente e perfettamente in grado di reggere l'urto di una eventuale pandemia, tutti: Galli, Ricciardi, Pregliasco, Burioni.
    Alla fine dei conti, i virologi e gli infettivologi meno appariscenti e presenti in tv che si azzardavano a ripetere che si trattava di un virus influenzale sono stati criminalizzati ma se ascoltate le parole della Capua, il problema sono due parole: banale influenza. L'influenza non è MAI banale, visto che ogni anno fa fuori 10 mila persone, esattamente come questo virus i più a rischio sono anziani e immunodepressi, ma un po' tutti possiamo avere complicanze. Solo che qui tutti non si sono resi conto del problema del contagio troppo veloce che avrebbe potuto mettere a repentaglio la tenuta del SSN. Mentre noi si faceva gli splendidi a suon di retorica sulla presunta discriminatorietà di certe misure, gli altri paesi si sono preparati. Le misure di contenimento andavano prese subito, subito tamponi a tappeto per tracciare il virus. E invece abbiamo avuti pure dementi che nn hanno tenuto sotto controllo quei ricoverati dell'ospedale di Codogno che è diventato un incubatore enorme....ve le ricordate le bordate di Conte e le risposte di Fontana?
    E quelle a Zaia? Le offese che si prese perchè proponeva di bloccare chiunque era stato in Cina? Che voleva dire anche italiani, imprenditori, non solo cinesi. Ma è stato accusato di discriminazioni, è stato perculato perchè il Veneto, regione ricca guardacaso dove la gente ha un po' più di cultura sanitaria oltre la media, è da sempre troppo poco in linea con i dettami degli "scienziati", leggasi opposizione consapevole ai vaccini. Da notare che Burioni aveva difeso Zaia, vale sempre il principio di precauzione.
    Oggi forse qualcuno si deve rendere conto che più che dare addosso ai pochissimi cittadini irrispettosi delle ordinanze, forse quel principio è stato tradito da ben altre persone, a ben altri livelli e se qualcuno pensa che se qui non s'inverte la tendenza è perchè è colpa dei cittadini che non stanno a casa, si sbaglia di grosso, ma parecchio....Qui la colpa è di gente come i perbenisti ipocriti come la Fusani stasera da Giletti che andava ancora cianciando di diritti, discriminazione, esemplarità del Governo, di inutilità dell'esercito e di diritti costituzionali. Siamo in mano a questa gente, che in tutto questo bailamme non ha alzato la voce nemmeno coi cechi che si sono tenuti le nostre mascherine facendole passare per un sequestro alla malavita e nemmeno ci hanno chiesto scusa.
    Non so voi ma se un ci pensa il caldo, la vedo dura....
    Infatti il paziente zero che ha dato il via all'epidemia era un italiano che era appena rientrato dalla Germania XD Dai via, siamo davvero a dare ragione a due balordi come Zaia e Fontana? Ma davvero? E non siamo buonisti noi, sono stronzi quelli che avevano preso il virus per fare un po' di propaganda contro tutta una comunità di non italiani. Me lo ricordo bene a cacciare i cinesi per le vie di Prato e a urlare di voler mettere in quarantena i bambini cinesi. I voli dalla cina li avevi già chiusi tutti, e sei stato il primo al mondo a farlo.

    E non parliamo di Salvini che 24 ore prima dello scoppio del focolaio a Codogno disse "la sanità Toscana fa schifo"... :mrgreen: E ci sono anche toscani che lo votano. Figuriamoci, votare uno che ti offende casa :arrow:

    Di più, era difficile fare. Come dimostra il fatto che tutto il mondo ormai ci sta raggiungendo nella xxxxx.

    E parlare di Giappone... il governo giapponese non sta facendo una beneamata sega per il virus, ma i giapponesi sono un popolo previdente e che sa come comportarsi in queste situazioni. A Tokio è da due mesi che tutti, e dico tutti quelli che incontri per strada, hanno mascherine serie e guanti. Sempre sempre sempre.

    Noi italiani invece quando c'è le quarantene scappiamo per andare al mare o da mamma a mangiare le lasagne.
  • djakomo ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 0:56 E secondo te in queste due settimane (perché tali sono) di differenza nella diffusione del virus Francia e Germania hanno venduto cosse a mezzo mondo al posto nostro? E chissà, dato che noi usciremo dal tunnel due settimane prima venderemo noi al posto loro forse.
    L'UE ha colpe immense per come non ha né pianificato né gestito questa vicenda, ma da qui a dire che la Francia e la Germania avessero interesse alla propagazione di un virus IN UN PAESE CONFINANTE... permettimi ma è una baggianata
    Hanno interesse a screditare il Made in Italy, non per le due settimane, ma in generale è una "cattiva pubblicità" sapere che l'Italia è stato l'untore europeo che non ha saputo contenere il virus e gestito male la situazione infettando tutta l'Europa, loro diranno sempre questo anche se non è così.
    È un "mors tua vita mea", sputtana l'italia e il made in italy e sicuramente ci guadagnero' più io a lungo termine
  • si chiama europa
  • DPS74 ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 3:06
    focopia ha scritto: domenica 22 marzo 2020, 20:06
    Burioni a me sta sulle palle ma non l'ho mai sentito minimizzare la faccenda. Anzi dice che siamo nella xxxxx da quando si è scoperto della contagiosità degli asintomatici (era fine gennaio). Una bella differenza da quanto affermava la signora del sacco... Sul resto che dire, fermare un paese letteralmente non è possibile, nessuno lo sta facendo e nessuno lo fara'. Si poteva gestire meglio all'inizio dell'epidemia ma ricordiamoci che in regime di capitalismo bloccare un paese con 3 contagiati è come fermare un treno in corsa mettendosi davanti. Te lo immagini?
    Perdonami ma mi sa che ti sei perso qualcosa. Ascoltati questa puntata, dal minuto 13, parla Burioni. Siamo al 2 febbraio.
    Ascolta bene, sono le stesse parole che hanno detto TUTTI, era il periodo in cui allo Spallanzani si isolava il virus:

    https://www.raiplay.it/video/2020/01/Ch ... b9a4e.html

    Mi sta sulle palle, ma sarebbe ingiusto prendersela con lui. Ma lo posto solo per dimostrare che ha detto le sue fesserie, tipo elogiare i provvedimenti sugli voli da e per la Cina. Quando c'era da bloccare non i cinesi ma chi era stato da quelle parti, tutti, come logico. Ma qui avevamo l'ideologia buonista imperante che urlava alla discriminazione. E lì s'è perso tempo. Notare poi una vaga e melliflua blandizie verso un perfetto incapace come Speranza. Riscoltare quella puntata fa venire i brividi per il livello di ipocrisia, si parla di precauzioni, sottintendendo eccessive, dei cinesi che chiudono tutto.
    A me Burioni sta sur cazzo, ma ha anche detto cose giuste, di buon senso, però è veramente ridicolo prendersela con Bassetti o con la Gismondo. Questi hanno sempre ripetuto quello che questo virus è e quello che tutti gli scienziati sanno: una fottuta banale influenza che colpisce i polmoni e data la sua contagiosità, ha provocato sfacelli nel SSN. Riascoltiamo bene quella puntata, piena di leggerezza e lassismo. Oggi tutti a gridare "l'avevo detto", in realtà le misure che furono prese allora erano totalmente inadeguate. Abbiamo preso in giro i cinesi per eccesso di zelo, peccato che coreani e giapponesi abbiano fatto più o meno uguale. Solo che come detto allo sfinimento, hanno potuto affrontare una banale influenza scaglionando i pazienti più gravi nei reparti di terapia intensiva grazie ad un sistema sanitario eccellente. I cinesi, che l'avevano messo peggio del nostro (se non altro in rapporto agli abitanti), hanno preso misure cautelative serie, noi abbiamo gigioneggiato. Tutti a ripetere che avevamo un SSN eccellente e perfettamente in grado di reggere l'urto di una eventuale pandemia, tutti: Galli, Ricciardi, Pregliasco, Burioni.
    Alla fine dei conti, i virologi e gli infettivologi meno appariscenti e presenti in tv che si azzardavano a ripetere che si trattava di un virus influenzale sono stati criminalizzati ma se ascoltate le parole della Capua, il problema sono due parole: banale influenza. L'influenza non è MAI banale, visto che ogni anno fa fuori 10 mila persone, esattamente come questo virus i più a rischio sono anziani e immunodepressi, ma un po' tutti possiamo avere complicanze. Solo che qui tutti non si sono resi conto del problema del contagio troppo veloce che avrebbe potuto mettere a repentaglio la tenuta del SSN. Mentre noi si faceva gli splendidi a suon di retorica sulla presunta discriminatorietà di certe misure, gli altri paesi si sono preparati. Le misure di contenimento andavano prese subito, subito tamponi a tappeto per tracciare il virus. E invece abbiamo avuti pure dementi che nn hanno tenuto sotto controllo quei ricoverati dell'ospedale di Codogno che è diventato un incubatore enorme....ve le ricordate le bordate di Conte e le risposte di Fontana?
    E quelle a Zaia? Le offese che si prese perchè proponeva di bloccare chiunque era stato in Cina? Che voleva dire anche italiani, imprenditori, non solo cinesi. Ma è stato accusato di discriminazioni, è stato perculato perchè il Veneto, regione ricca guardacaso dove la gente ha un po' più di cultura sanitaria oltre la media, è da sempre troppo poco in linea con i dettami degli "scienziati", leggasi opposizione consapevole ai vaccini. Da notare che Burioni aveva difeso Zaia, vale sempre il principio di precauzione.
    Oggi forse qualcuno si deve rendere conto che più che dare addosso ai pochissimi cittadini irrispettosi delle ordinanze, forse quel principio è stato tradito da ben altre persone, a ben altri livelli e se qualcuno pensa che se qui non s'inverte la tendenza è perchè è colpa dei cittadini che non stanno a casa, si sbaglia di grosso, ma parecchio....Qui la colpa è di gente come i perbenisti ipocriti come la Fusani stasera da Giletti che andava ancora cianciando di diritti, discriminazione, esemplarità del Governo, di inutilità dell'esercito e di diritti costituzionali. Siamo in mano a questa gente, che in tutto questo bailamme non ha alzato la voce nemmeno coi cechi che si sono tenuti le nostre mascherine facendole passare per un sequestro alla malavita e nemmeno ci hanno chiesto scusa.
    Non so voi ma se un ci pensa il caldo, la vedo dura....
    Cioè fammi capire:se era per Zaia che bloccava tutti quelli arrivati dalla Cina il virus in Italia non ci arrivava?un mi ci piego da ride per la drammaticita' della situazione.
    ....non ti lasceremo mai....sola...
  • Il problema non è stato che il virus sia arrivato, sarebbe arrivato comunque. Certo piu tieni aperto piu contagiati possono arrivare ma non è vero che i voli si sono chiusi subito. Da wuhan continuavano ad arrivare voli quando la regione era stata isolata da 15 giorni dal resto della cina.

    Il problema prinicipale comunque non è che sia arrivato, é come sia stato gestito e sia stato lasciato diffondere da quando è stato scoperto in italia.

    La situazione è indubbiamente straordinaria e difficile ma dal governo non ne hanno indovinata mezza, in niente.
    Sono responsabili di migliaia di morti e di futuri milioni di disoccupati.
    "....C'è anche la canzone Pisa olè sei la droga per me, secondo me non si può paragonare una squadra alla droga, la droga è troppo meglio."
    (Maurizio Mian)
  • ale.pisa ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 11:10 Il problema non è stato che il virus sia arrivato, sarebbe arrivato comunque. Certo piu tieni aperto piu contagiati possono arrivare ma non è vero che i voli si sono chiusi subito. Da wuhan continuavano ad arrivare voli quando la regione era stata isolata da 15 giorni dal resto della cina.

    Il problema prinicipale comunque non è che sia arrivato, é come sia stato gestito e sia stato lasciato diffondere da quando è stato scoperto in italia.

    La situazione è indubbiamente straordinaria e difficile ma dal governo non ne hanno indovinata mezza, in niente.
    Sono responsabili di migliaia di morti e di futuri milioni di disoccupati.
    Sugli sbagli del governo niente da obiettare,per ultimo la tardiva chiusura di tutte le attività, e poi di sabato sera a mezzanotte quando appunto le merci che arrivavano dall'estero erano già in viaggio e i cicli di lavorazione in alcuni settori ancora in atto,che infatti hanno avuto una proroga di un paio di giorni.Di contro c'è da considerare che sono decisioni coraggiose che nessun governo vorrebbe ritrovarsi a prendere,in più mettici le pressioni di confindustria,sindacati,e il fatto che si siano trovati di fronte ad un emergenza nuova e del tutto inaspettata,quindi difficile da gestire.Il fatto che nel resto d'Europa stia succedendo quello che succede in Italia mi lascia pensare che o sono tutti governi incapaci o questa situazione fosse inevitabile.Per ultimo anche se non sarai d'accordo ;) la cosa che mi tira leggermente su il morale è che a quest'ora a far fronte a questa situazione ci poteva essere il trio Salvini-Meloni-Berlusconi
    ....non ti lasceremo mai....sola...
  • Intanto in sud america è in atto la peggio epidemia di febbre dengue mai verificatasi li ... un bell anno il 2020 ... se ne deve essere preso a male perché viene chiamato ventiventi invece di duemilaventi
    Pisa pesa il pepe al papa
  • ale.pisa ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 11:10 Il problema non è stato che il virus sia arrivato, sarebbe arrivato comunque. Certo piu tieni aperto piu contagiati possono arrivare ma non è vero che i voli si sono chiusi subito. Da wuhan continuavano ad arrivare voli quando la regione era stata isolata da 15 giorni dal resto della cina.

    Il problema prinicipale comunque non è che sia arrivato, é come sia stato gestito e sia stato lasciato diffondere da quando è stato scoperto in italia.

    La situazione è indubbiamente straordinaria e difficile ma dal governo non ne hanno indovinata mezza, in niente.
    Sono responsabili di migliaia di morti e di futuri milioni di disoccupati.
    Responsabili dici ..... quando mai i politici pagano per i loro sbagli ???
    Pisa pesa il pepe al papa
  • "Del senno di poi sono pieni i fossi" diceva la mi' nonna.
    Ora è facile dire cosa si doveva fare ma la verità è che ci siamo trovati di fronte (noi e i nostri governanti) ad una emergenza senza precedenti e quindi senza soluzioni già sperimentate. Prendere certe decisioni per chi governa un paese è una responsabilità immensa e il comportamento di tutti i governanti del mondo, anche dopo che in Italia era iniziato il disastro, lo dimostra.
    Chiunque fosse stato al governo si sarebbe trovato nel bottino a gestire questa emergenza e, in più, l'Italia si è trovata ad affrontarla per prima nel mondo occidentale. Quindi sicuramente ci saranno stati degli errori ma non mi sento di emettere sentenze dal divano di casa mia.
    Piuttosto mi auguro che da tutto questo emerga una profonda riflessione: non si può risparmiare sulla salute di tutti, difendiamo la Sanità Pubblica. Perché se abbiamo pochi posti in rianimazione, se mancano respiratori, se mancano dotazioni di sicurezza, se mancano medici e infermieri, tutto questo è dovuto ai tagli improvvidi che negli ultimi 20 anni hanno colpito la Sanità Pubblica.
    Di questo dovrebbe rispondere la Politica.
    “Nel calcio il divertimento è il 30% e la fatica pure. Il restante 40% è la perdita e la riconquista della palla, cioè una grande rottura di coglioni”, Luciano Spalletti
  • Rimane il fatto che la comunità europea è la più grande associazione a delinquere creata dall'uomo, in tutta la sua plurimillenaria storia. Superata forse solo da altri due stati che fatico solo a nominare, uno ha stelle e strisce nella propria bandiera, l'altro una stella sola a 6 punte.