coronavirus

argomenti liberi e off topic a volontà

Moderatore: Pietrino

  • Oggi calo significativo ed entriamo nella finestra in cui si dovrebbero osservare i benefici delle misure restrittive. Incrociamo le dita
  • focopia ha scritto: domenica 22 marzo 2020, 18:37 Oggi calo significativo ed entriamo nella finestra in cui si dovrebbero osservare i benefici delle misure restrittive. Incrociamo le dita
    Speriamo, però purtroppo non direi significativo, e comunque su numeri ancora particolarmente alti . Su questo benedetto avigan, ma per essere sicuri perché non chiedere e fornire direttamente una smentita delle autorità giapponesi sulla sua inefficacia? No perché vanno bene i protocolli, i test, carte bollate etc ma qui la gente sta morendo . .
    Non può sempre piovere (cit.)
  • Vabbè, c'è il segno MENO, invece del segno PIU, è già qualcosa.
    Solo per la paglia.
  • Ah quello si . .
    Non può sempre piovere (cit.)
  • quindi il decreto slitta a mercoledì?!
  • focopia ha scritto: sabato 21 marzo 2020, 17:15
    lei e' una di quelle bocche devote al capitale che sono costate migliaia di morti.

    neanche un mese fa sfanfaronava in TV che eravamo di fronte ad una normale influenza, ha un peso grosso sulla coscienza che in qualche modo va pur lavata....
    Siamo sicuri? Consiglio a tutti di cercare cosa dicevano i Burioni i Pregliasco i Ricciardi un mese e mezzo fa.....virus paragonabile a influenza, sanità perfettamente in grado di gestire....Lo stesso Lopalco diceva che non aveva senso prevedere un picco (per via che non si conosce l'ampiezza del contagio), ora sproloquia di picchi come se non ci fosse un domani. Vogliamo dirla tutta? Nessuno ci ha fatto una bella figura finora, alla luce della conta dei morti. Ho collezionato tutte le precedenti dichiarazioni, è ingiusto prendersela solo con una che, cmq, almeno rimane coerente con le sue posizioni, che poi sono quelle dei più grandi virologi italiani, tipo la Capua o Tarro che, per inciso, si vedono poco o niente rispetto ad altri, tra i quali c'è anche chi ha scritto un libro. L'errore madornale di questa gente è stato solo quello di creare paura e ansia, invece di fare dibattiti aperti e obiettivi, di informare, tranquillizzare, spiegare cosa avevamo di fronte, fino a provare a spiegare come mai oggi nel triangolo lombardo brescia bergamo e cremona ci sia stato un numero così elevato di morti. Gli altri non li contano come morti e guardano solo i morti "per" Coronavirus? Non ce ne frega, morti primo o dopo non cambia, colpo di grazia o letalità mortale non deve contare adesso, ci sarà il tempo di chieder conto. Il dato di fatto è che tutti hanno sbagliato, anche quelli che continuano a ripetere che è poco più di un'influenza, perchè veramente ora come ora non sono credibili, la gente è troppo incazzata. Io sono ottimista ma appena finirà tutto, so bene a chi chieder conto. Qui siamo in emergenza da gennaio, sapevano e non hanno preso contromisure, a dimostrazione che TUTTI gli esperti hanno sottovalutato la cosa, soprattutto l'impatto sulla nostra sanità. Ma la cosa sconvolgente è che stanno ancora perdendo tempo prezioso invece di chiudere tutto per 2 sett. sul serio, magari cominciando a fare quello che hanno fatto Veneto, cioè tracciare il virus e isolare i focolai sicuri. Forse non ce ne rendiamo ancora conto ma quando si riaprirà, quando non si sa, qui ci sarà un deserto. E la gente se la prende con tre stronzi che non rispettano le misure prese.....PIL a -8% secondo le stime, sicuramente colpa di chi porta a giro il cane sotto casa...
    Banda di incapaci attorniata da squallidi sciacalli che strumentalizzano l'emergenza, questa è la verità. Se non ci svegliamo, tra limitazioni della libertà e imposizione dei ricatti del MES, l'anno prox toccherà emigrare come alternativa al suicidio.
    Пошёл ты на хуй ! :mrgreen:
  • Pare che abbia firmato il decreto proprio ora.
    Io ho la bozza uscita oggi pomeriggio. Se è stata confermata quella chiudono poche attività. È una lista nettamente più blanda di quella che circolava stamattina...
    Schedina 3500
    Serie AAAAAAAAAAAAA
  • No che slitta a mercoledì,mercoledì sono passate due settimane dall'altro decreto e quindi a detta loro si dovrebbero vedere importanti benefici.Col decreto di ieri che è già in vigore i risultati,sempre teoricamente si dovrebbero vedere tra due settimane
    ....non ti lasceremo mai....sola...
  • martino pisano ha scritto: domenica 22 marzo 2020, 18:48
    focopia ha scritto: domenica 22 marzo 2020, 18:37 Oggi calo significativo ed entriamo nella finestra in cui si dovrebbero osservare i benefici delle misure restrittive. Incrociamo le dita
    Speriamo, però purtroppo non direi significativo, e comunque su numeri ancora particolarmente alti . Su questo benedetto avigan, ma per essere sicuri perché non chiedere e fornire direttamente una smentita delle autorità giapponesi sulla sua inefficacia? No perché vanno bene i protocolli, i test, carte bollate etc ma qui la gente sta morendo . .
    ...relativamente a quel fenomeno che ha fatto il video dal Giappone, a precisa domanda, il Presidente del Consiglio Superiore di Sanità, ha risposto "l'Agenzia del farmaco non sta tralasciando nessuna sperimentazione, compreso l'Avigan...ma NON E' GIUSTO DARE FALSE SPERANZE A CHI STA SOFFRENDO"....

    ...io tutti i fenomeni, complottisti etc etc...che solo loro hanno intuito la verità, e che spopolano sui social, facendo leva sull'anzia delle ghente, li pillierei a labbrate a tempo indefinito...purtroppo ora è il loro momento...
    Il tifoso deve essere consapevole che di calcio capisce poco (chi l'ha detto 'un me lo riordo, ma è vero)