coronavirus

argomenti liberi e off topic a volontà

Moderatore: Pietrino

  • claudio71 ha scritto: sabato 21 marzo 2020, 11:06
    Andrew ha scritto: sabato 21 marzo 2020, 10:50
    claudio71 ha scritto: sabato 21 marzo 2020, 10:44 La cosa più tragica è che nessuno vede la possibile fine di questa tragedia.Lo stesso governo sta brancolando nel buio più totale,e prende le decisioni un pezzettino alla volta,sperando in non si sa cosa.Non parlano più nemneno dei possibili effetti positivi che si dovrebbero iniziare a vedere dal decreto dell'11 marzo.Nel frattempo si sta arrivando a quasi 1000 morti al giorno e comincio un po a temere anche per la tenuta mentale del paese.Ho paura che presto si possa arrivare a decisioni impensabili.Speriamo cambi tutto presto miracolosamente
    Tipo ?
    La.tenuta mentale del paese regge massimo un altro mese
    Tipo coprifuoco 24 ore su 24 con l'esercito che ti porta mangia' casa per casa.
    Io questa ipotesi l'avevo pronosticata. Non perché fossi pessimista, semplicemente perché conosco gli italiani e soprattutto chi li comanda.
    Se non fanno lavorare solo chi produce cibo e farmaci vedrai che ci arriveremo. Per me era una cosa da fare 1 mese fa: tutti 20 giorni a casa obbligatoriamente, senza attenuanti. In Cina solo così ne sono usciti. Qui siamo passati dall'orgoglio per aver isolato il virus ai discorsi del tipo è solo un'influenza ai decreti sempre più ridicoli....fino alla esilarante scelta di mandare 100 (ahahahahahahh) militari a Milano. Questa è la dimostrazione che siamo comansati da degli incapaci, con l'aggravante che sanno anche che siamo un popolo di rincoglioniti (vedi pagliacciate musicali sui terrazzi, arcobaleni, bandiere tricolori.....e intanto la gente muore)
    IoStoSoloColPisa: gli allenatori, i giocatori, i dirigenti, i presidenti passano, il Pisa resta.
  • annibale ha scritto: sabato 21 marzo 2020, 11:55
    Bluzz ha scritto: sabato 21 marzo 2020, 11:28
    annibale ha scritto: sabato 21 marzo 2020, 9:52 Spero che nel prossimo decreto di Conte sia prevista anche la chiusura di questo forum.
    È altamente contagioso.
    Bentornato!
    Grazie, ma me ne rivado anche divolata.
    Peccato, a me dispiace . . Anche se ora è tutto veramente relativo . .
    Non può sempre piovere (cit.)
  • annibale ha scritto: sabato 21 marzo 2020, 9:52 Spero che nel prossimo decreto di Conte sia prevista anche la chiusura di questo forum.
    È altamente contagioso.
    :D :D :D :D :D :D
    Non potete pagarmi tanto poco quanto poco io possa lavorare (anonimo jugoslavo)
  • si levategli anche il forum cosi ci vuole un battaglione di psichiatri alla fine del tempo.
  • mau76 ha scritto: sabato 21 marzo 2020, 12:42
    claudio71 ha scritto: sabato 21 marzo 2020, 11:06
    Andrew ha scritto: sabato 21 marzo 2020, 10:50

    Tipo ?
    La.tenuta mentale del paese regge massimo un altro mese
    Tipo coprifuoco 24 ore su 24 con l'esercito che ti porta mangia' casa per casa.
    Io questa ipotesi l'avevo pronosticata. Non perché fossi pessimista, semplicemente perché conosco gli italiani e soprattutto chi li comanda.
    Se non fanno lavorare solo chi produce cibo e farmaci vedrai che ci arriveremo. Per me era una cosa da fare 1 mese fa: tutti 20 giorni a casa obbligatoriamente, senza attenuanti. In Cina solo così ne sono usciti. Qui siamo passati dall'orgoglio per aver isolato il virus ai discorsi del tipo è solo un'influenza ai decreti sempre più ridicoli....fino alla esilarante scelta di mandare 100 (ahahahahahahh) militari a Milano. Questa è la dimostrazione che siamo comansati da degli incapaci, con l'aggravante che sanno anche che siamo un popolo di rincoglioniti (vedi pagliacciate musicali sui terrazzi, arcobaleni, bandiere tricolori.....e intanto la gente muore)
    Mau, io non amo moltissimo gli italiani; perlomeno non li amo più di altri popoli.
    Però ora non mi pare che gli italiani stiano facendo così male... onestamente mi pare di vedere una discreta tenuta civica.
    Se vuoi ti incollo due cose che mi ha scritto una mia ex a proposito di quello che sta accadendo (ovviamente anche lì non dempre e dovunque) ora in UK...
    Non potete pagarmi tanto poco quanto poco io possa lavorare (anonimo jugoslavo)
  • Garu ha scritto: sabato 21 marzo 2020, 12:34
    PaulSnow2 ha scritto: sabato 21 marzo 2020, 10:05
    Andrew ha scritto: sabato 21 marzo 2020, 9:27

    Di sicuro sono una sequela di coincidenze piuttosto bizzarre
    Di cui quasi nessuno parla

    Difficile capire a chi poter credere al giorno d oggi ma a regola 2+2=4 a meno che non intervenga la psicopolizia di Orwell allora 2+2=5
    Poi c è la famosa massima che dice di seguire i soldi per trovare il colpevole/motivo di un evento
    La cosa molto inquietante è la scommessa di borsa da miliardi di dollari di quel fondo di investimento ... quello mi fa tremare i polsi e un po' mi indirizza
    Ci sono poi altri segnali.: l aiuto fornitoci dalla Cina sarà senza altro disinteressato .... ma vedrai ... Cina con la quale recentemente il nostro paese ha stretto degli accordi commerciali e il fatto che un unita di studio batteriologico militare usa sia stata messa di istanza ad Aviano poche settimane fa
    Altre coincidenze ....
    Ma son tutte stronzate. I grandi fondi di investimenti i soldi li fanno sempre e comunque, sia che vada su, sia che vada giù. Non sono scommesse o casualità, a certi livelli di competenze nemmeno si parla di rischio. Sanno come fare e lo fanno, e infatti nei rapporti annuali che rilasciano e che sono pubblici c'è il recap preciso degli utili e dei giorni in cui hanno vinto e perso soldi. E tutti gli anni la percentuale di giorni chiusi in positivo e in negativo resta praticamente la stessa.

    Io ci vivo con il trading e so che non esiste il caso o la fortuna. E non me ne potrebbe fregare di meno se le borse vanno su o giù. Anzi, i fondi di investimenti, che hanno anche azioni vere e proprie e non fanno solo derivati, sono probabilmente state colpite forte da questa crisi. In due mesi si sono trovate in mano azioni di praticamente ogni azienda che hanno dimezzato il loro valore.

    Inoltre parlando di derivati come i cfd, nemmeno servono movimenti di mercato forti. Basta aumentare la leva finanziaria e i soldoni incredibili li fai anche in periodi di tranquillità. E forse forse sono quelli preferibili e che permettono migliori guadagni col minimo sforzo. Questi mercati impazziti sono in verità una vera rottura di scatole.
    Ciao Paul, dato che sei del settore ti faccio una domanda che mi sono sempre chiesto e che questo video mi ha riportato alla mente. Siccome ho sempre sentito della possibilità di guadagnare "scommettendo" sul crollo dei mercati, tecnicamente come funziona? Cioè, si tratta semplicemente di vendere titoli azionari in previsione di un crollo? Della serie: ho un'azione che vale 10, penso che tra poco andrà a 5 e quindi la vendo... ma così di fatto più che di guadagno parlerei di evitata perdita.... oppure ci sono precisi strumenti finanziari che permettono di guadagnare in caso di ribassi degli indici azionari?
    Allora facciamo chiarezza che ultimamente anche io ho letto cose assurde anche su giornali... come quando l'altro giorno piazza affari ha vietato le "vendite allo scoperto". Ne parlavano come se qualcuno potesse davvero vendere qualcosa che non ha. :arrow:

    Per farla breve e semplice: o investi (e allora compri azioni vere e proprie come tesla e Eni, e le vendi solo quando le possiedi e per la quantità che possiedi, e qui vendita sta per vendita vera e propria), oppure utilizzi altri strumenti, come i famosi derivati. Nel mio caso i CFD. Su questi strumenti puoi vendere e comprare, ma perché non vendi e compri nulla, sono "contratti per differenza" quindi tu guadagni o perdi a seconda se nel periodo di tempo che tieni aperto il contratto il prezzo sale o scende in relazione al prezzo d'ingresso.

    Quindi ad esempio in questo periodo di crisi potevo "vendere" le azioni Eni a 12 euro e poi comprarle in questi giorni che sono a 7 euro. La differenza che è 5 è il guadagno per azione venduta. E si traduce in "ho stipulato un contratto di vendita per tot azioni eni a x, e lo ho acquistate dopo y tempo a valore z).

    E quando si parla di speculazione si parla di questi strumenti qua. Dove un trader può anche usare la leva finanziaria, e quindi "puntare" più soldi di quelli che mette sul piatto. Lui mette 1000 con leva 500, quindi è come se mettesse 500.000. E' evidente quindi che le banche finanziarie e i fondi di investimento possono mettere sul piatto cifre assurde che possono far crashare i mercati su cui questi strumenti lavorano, ma anche farli schizzare alle stelle. Non c'è differenza o preferenza tra comprare e vendere.

    Quello al massimo di cui parlava il tipo nel video è insider trading. Lo sfruttamento di informazioni non di dominio pubblico, la cui divulgazione avrà effetti nelle quotazioni di titoli, per effettuare operazioni in Borsa traendo vantaggio dalla loro conoscenza anticipata. Questo è illegale, ma supporre che hanno creato il Corona per successivamente giocare a ribasso è completamente fuori di testa. TRall'altro inutile XD Tutta fatica per nulla, i mercati sono sempre in movimento, e non serve una pandemia per farli crollare o schizzare alle stelle. Negli utlimi anni alle volte basta che Trump twitti che ha fatto la cacca e l'oro raggiunge nuove vette inesplorate. E non farmi parlare di quando ha deciso di iniziare il 2020 uccidendo il generale iraniano XD era festa tutti i giorni.
  • djakomo ha scritto: sabato 21 marzo 2020, 13:05
    mau76 ha scritto: sabato 21 marzo 2020, 12:42
    claudio71 ha scritto: sabato 21 marzo 2020, 11:06
    Tipo coprifuoco 24 ore su 24 con l'esercito che ti porta mangia' casa per casa.
    Io questa ipotesi l'avevo pronosticata. Non perché fossi pessimista, semplicemente perché conosco gli italiani e soprattutto chi li comanda.
    Se non fanno lavorare solo chi produce cibo e farmaci vedrai che ci arriveremo. Per me era una cosa da fare 1 mese fa: tutti 20 giorni a casa obbligatoriamente, senza attenuanti. In Cina solo così ne sono usciti. Qui siamo passati dall'orgoglio per aver isolato il virus ai discorsi del tipo è solo un'influenza ai decreti sempre più ridicoli....fino alla esilarante scelta di mandare 100 (ahahahahahahh) militari a Milano. Questa è la dimostrazione che siamo comansati da degli incapaci, con l'aggravante che sanno anche che siamo un popolo di rincoglioniti (vedi pagliacciate musicali sui terrazzi, arcobaleni, bandiere tricolori.....e intanto la gente muore)
    Mau, io non amo moltissimo gli italiani; perlomeno non li amo più di altri popoli.
    Però ora non mi pare che gli italiani stiano facendo così male... onestamente mi pare di vedere una discreta tenuta civica.
    Se vuoi ti incollo due cose che mi ha scritto una mia ex a proposito di quello che sta accadendo (ovviamente anche lì non dempre e dovunque) ora in UK...
    Ma vedi Giacomo secondo me infatti il problema è che, per fare un esempio, se tieni aperte le edicole c'è un 60% di persone che rinuncia a prendere il giornale, legge su internet o guarda i tg....poi c'è un 25% che un po' per uscire, un po' per abitudine, va a prendere il giornale....poi c'è un 15% di matti, che soprattutto per uscire all'edicola ci va non 1 volta al giorno ma 5 volte....una volta col cane per prendere la Nazione, poi dopo un'ora ci torna col gatto a prendere il Il Tirreno.....poi dopo qualche ora torna a prendere Cronaca Vera col coniglio, poi nelle altre ore una volta prende Vip con la rartaruga e La prova del cuoco con la lucertola. Per questo 15%, ma direi anche per l'altro 25% io chiuderei tutto e stop.
    IoStoSoloColPisa: gli allenatori, i giocatori, i dirigenti, i presidenti passano, il Pisa resta.
  • Il requiem per l'Unione Europea è suonato.
    Ci è voluto un virus per far detonare un progetto fallito.
    Son sempre stato internazionalista e, quindi, anche europeista: ho sempre cercato di individuare i punti di forza della UE e sottolineato la portata delle sfide che si era posta, a partire dall'Unione Economica e Monetaria.
    Ho sempre vissuto malissimo le contraddizioni, enormi, connesse all'ottusa gestione della crisi finanziaria del 2008: e, più in generale, all'approccio che l'UE ha avuto nei confronti delle politiche economiche da quando la Germania è stata egemonizzata da Merkel (soprattutto dal suo entourage, a dire il vero). La Germania merkeliana non si è affatto comportata con la diligenza del buon padre di famiglia, concetto caro al nostro ordinamento giuridico. E' stata sorda e, soprattutto, cieca: incapace di guardare al futuro, limitandosi alla gestione di un eterno presente in cui ha continuato a proporre le proprie politiche mercantiliste, da sempre alla base del proprio successo. Ma oltre alla Germania altri Paesi governati dalle destre liberal-conservatrici (penso soprattutto all'Olanda, ma anche la Finlandia) non hanno mostrato alcuna capacità di guardare oltre l'orticello del presente. Questa lettura non deve suonare come una giustificazione delle incapacità italiane, probabilmente il Paese che ha offerto il peggior spettacolo a livello politico e di policy, a partire dal 2000. Questa lettura, ovviamente superficiale e 'da forum', deve suonare come espressione di una profonda delusione e di un altrettanto profondo disagio personale.
    La rivalutazione dell'intervento pubblico e del ruolo dello Stato (non degli enti sub-nazionali) è sempre stato un mio cavallo di battaglia, perso nelle praterie delle letture neo-liberiste (tradottesi in pratiche degenerate di capitalismo di stato) e della retorica del mercato, prima; e annacquato dalle rivisitazioni patriottarde e sovraniste da operetta, oggi.
    Oltre che le maniche, ci sarà da rimboccarsi il cervello per dare alla luce nuove visioni del mondo.
    HO CAMBIATO LA FIRMA MA NON DIMENTICO
  • PaulSnow2 ha scritto: sabato 21 marzo 2020, 13:25 Per farla breve e semplice: o investi (e allora compri azioni vere e proprie come tesla e Eni, e le vendi solo quando le possiedi e per la quantità che possiedi, e qui vendita sta per vendita vera e propria), oppure utilizzi altri strumenti, come i famosi derivati. Nel mio caso i CFD. Su questi strumenti puoi vendere e comprare, ma perché non vendi e compri nulla, sono "contratti per differenza" quindi tu guadagni o perdi a seconda se nel periodo di tempo che tieni aperto il contratto il prezzo sale o scende in relazione al prezzo d'ingresso.

    Quindi ad esempio in questo periodo di crisi potevo "vendere" le azioni Eni a 12 euro e poi comprarle in questi giorni che sono a 7 euro. La differenza che è 5 è il guadagno per azione venduta. E si traduce in "ho stipulato un contratto di vendita per tot azioni eni a x, e lo ho acquistate dopo y tempo a valore z).
    Era proprio questo punto che mi interessava, e credo di aver capito il meccanismo. Grazie!
    Schedina 3500
    Serie AAAAAAAAAAAAA
  • Sì può disquisire sul fatto che gli italiani rispettino o meno le regole,su quello si può discuterne quanto si vuole,è importante certo,ma il problema è un altro:alla scoperta del primo caso il 21 febbraio a Codogno si può dire che era già troppo tardi,perché nel frattempo tante persone erano gia infettate e quindi potenziali contagiatori.Quindi hai voglia di chiudere quelle zone quando ormai migliaia di persone vi erano già entrate ed uscite,anche al di fuori della Lombardia.Dispiace dirlo ma a quel punto il problema lo risolvevi in modo dittatoriale,ciòè quindici giorni di coprifuoco totale ed a quest'ora forse ne eravamo fuori e con un numero limitati di morti.Obiettivamente pur non piacendomi questo governo non me la sento però di buttargli la croce addosso per non aver preso una decisione del genere in quel momento li
    ....non ti lasceremo mai....sola...