Il periodo è quello che è.
La cosa peggiore, per me, è l'incertezza: incertezza relativa alla efficacia delle misure prese, nel breve/medio periodo.
Ciò detto, non mi pare che qualcuno abbia bacchette magiche e ricette miracolose.
Per questo mi limito a rispettare le regole.
Senza porre grandi dubbi.
Tra un annetto avremo un'idea più chiara, forse
coronavirus
Moderatore: Pietrino
-
HO CAMBIATO LA FIRMA MA NON DIMENTICO
Secondo te si resiste sotto ogni punto di vista un anno ??? 6 mesi ??? Tra massimo 1 mese la gente sarà completamente fuori di testa e l economia distrutta
Se poi smettono di lavorare i trasportatori? Che succederà?
Se poi smettono di lavorare i trasportatori? Che succederà?
Pisa pesa il pepe al papa
Marsan si riferiva al fatto che tra un anno, con i dati definitivi e rielaborati con un criterio di conteggio uniforme per tutti gli stati, potremo farci un'idea chiara del fenomeno. Non che bisogna stare chiusi in casa e fermare tutto per un anno...... credo....
Ultima modifica di Garu il giovedì 19 marzo 2020, 18:49, modificato 1 volta in totale.
Schedina 3500
Serie AAAAAAAAAAAAA
Serie AAAAAAAAAAAAA
non siamo in cina pertanto prevedo che non arriveremo mai ad una soluzione . bisognerebbe che l'esercito scendesse in strada e incominciasse ad arrestare ci non sta a casa e infilarli tutti in un capannone . Oggi in cina zero contagi li o ti adegui o ti adegui
SONO IO CHE SONO MAGARI UN ATTIMINO TROPPO PERMALOSETTO
si ma nel frattempo si troverà un sacrosanto vaccino?....
io spero ora in un farmaco che eviti di andare in terapia intensiva e poi in futuro il vaccino....
e nel frattempo tutti a casa e military in strada con le mascherine ovvio....
sentivo che in francia stasera dovrebbero approvare leggi drastiche sull'emergenza nazionale.....ci voi scommette che loro mettono le camionette e blindati per strada?...
io spero ora in un farmaco che eviti di andare in terapia intensiva e poi in futuro il vaccino....
e nel frattempo tutti a casa e military in strada con le mascherine ovvio....
sentivo che in francia stasera dovrebbero approvare leggi drastiche sull'emergenza nazionale.....ci voi scommette che loro mettono le camionette e blindati per strada?...
...andrà tutto bene….
Io tutta questa passione per i miltari per le strade proprio non la riesco a capire. Non riuscirei a sentirmi piu' sicuro.
SNSP
Mi sembra che le misure abbiano avuto un importante effetto, la crescita si e' rallentata, ma in alcune regioni, specialmente del nord non e' sufficiente. In toscana per esempio le misure potrebbero essere sufficienti perche' l'incremento e' costante e siamo a meta' del cammino verso il picco. Ma siccome non possiamo permetterci che altre regioni vadano in crisi credo che ci sara' una ulteriore stretta in tutta Italia a breve...
Eh beh...Garu ha scritto: ↑giovedì 19 marzo 2020, 18:48 Marsan si riferiva al fatto che tra un anno, con i dati definitivi e rielaborati con un criterio di conteggio uniforme per tutti gli stati, potremo farci un'idea chiara del fenomeno. Non che bisogna stare chiusi in casa e fermare tutto per un anno...... credo....
https://datastudio.google.com/reporting ... page/4KYIB
In questo sito molto ben dettagliato e' possibile controllare l'andamento regione per regione
In questo sito molto ben dettagliato e' possibile controllare l'andamento regione per regione
I militari servono per altre cose.
Basta fare un decreto più chiaro e che non lasci interpretazioni di comodo.
Basta fare un decreto più chiaro e che non lasci interpretazioni di comodo.
Io ho la vaga impressione che si stai facendo troppo rumore per la gente "che non rispetta le regole".
A me pare che il principale veicolo sia la gente che (legalmente e legittimamente) lavora, prende i mezzi pubblici, entra in contatto con altra gente. Il contagio lo si può prendere sulla superficie delle bilance del supermercato, sul corrimanico di un autobus, sul bancone di un ufficio contabile, sul tornio di una media azienda manifatturiera.
O si bloccano completamente queste attività perlomeno nell'Italia attualmente sensibilmente infetta (il che però significa che qualcuno deve produrre per noi... la Cina lo poteva fare ma noi no di certo) oppure dobbiamo "rassegnarci" a vedere una crescita del contagio che seppur non più esponenziale rimane comunque lineare e con una pendenza preoccupante.
La domanda che mi frulla nella testa è se alla fine non possa essere "ragionevole" l'approccio britannico che confina tassativamente in casa gli ultrasettantenni (ma io lo abbasserei di almeno cinque anni). Queste sono persone paragonabili a dead men walking... e dovremmo cercare di assisterli a domicilio col minimo contatto e impedire che finiscano in ospedale malati. Perché qui il rischio è che comincino a morire i medici... e se muoiono i medici sono cazzi.
E' terribile dirlo, e me ne vergogno... ma io ho più timore della morte di un medico che di due 75enni, pur sapendo che i miei genitori lo sono
A me pare che il principale veicolo sia la gente che (legalmente e legittimamente) lavora, prende i mezzi pubblici, entra in contatto con altra gente. Il contagio lo si può prendere sulla superficie delle bilance del supermercato, sul corrimanico di un autobus, sul bancone di un ufficio contabile, sul tornio di una media azienda manifatturiera.
O si bloccano completamente queste attività perlomeno nell'Italia attualmente sensibilmente infetta (il che però significa che qualcuno deve produrre per noi... la Cina lo poteva fare ma noi no di certo) oppure dobbiamo "rassegnarci" a vedere una crescita del contagio che seppur non più esponenziale rimane comunque lineare e con una pendenza preoccupante.
La domanda che mi frulla nella testa è se alla fine non possa essere "ragionevole" l'approccio britannico che confina tassativamente in casa gli ultrasettantenni (ma io lo abbasserei di almeno cinque anni). Queste sono persone paragonabili a dead men walking... e dovremmo cercare di assisterli a domicilio col minimo contatto e impedire che finiscano in ospedale malati. Perché qui il rischio è che comincino a morire i medici... e se muoiono i medici sono cazzi.
E' terribile dirlo, e me ne vergogno... ma io ho più timore della morte di un medico che di due 75enni, pur sapendo che i miei genitori lo sono
Non potete pagarmi tanto poco quanto poco io possa lavorare (anonimo jugoslavo)